Vox Inside |
![]() ![]() Sul Fiume |
![]() ![]() |
![]() I libri dei grandi sistematizzatori del pensiero, da Aristotele a Heideger. I testi della filosofia analitica che raccontano la lotta ostinata ingaggiata dall'uomo fra il desiderio di fantasia e il bisogno di perfezione. ![]() Fonte dell'inesprimibile, la poesia fa sognare all 'umanità la sua vera natura. ![]() I libri dei segreti dell'anima non ubbidiscono a questa o a quella forma letteraria ma solo al più coinvolgente e sincero perfezionamento delle capacita' introspettive dell'uomo. ![]() I libri di chi ha raccontato il mondo attraverso il cuore. Le grandi storie di sentimento capaci di lacrime, tradimenti, colpi di scena: tutto per un bit di felicità. ![]() I libri che raccontato di lealta', d'avventura, d'amicizia, e di coraggio. I personaggi che tutti avremmo voluto avere come amici. ![]() Le favole che aiutano l'uomo a liberarsi dalle risposte certe, dalle spiegazioni che fanno sempre quadrare i conti, perche', come dice Benjamin: "Il pensiero fiabesco è sempre complice dell'uomo liberato. ![]() Libri della più profonda esperienza religiosa, scritti per testimoniare quanto c 'è d'insondabile nella parola ispirata da Dio. ![]() Specchio I libri di chi ha narrato la propria vita, non per amore di se ma per amore dell'uomo. ![]() Non solo libri che parlano di eroi ma che ci ricordano come nelle grandi imprese s'impongono idee grandi. |
![]() I libri di chi si é permesso di pensare in maniera liberata sapendo come Pascal: "che l'ultimo passo della ragione e' di riconoscere che c'e' un'infinità di cose che la sorpassano...": le illusioni sapienziali di Leopardi, le contraddizioni paradossali di Swift, l'eterno cercare di Leonardo. ![]() I libri di quanti, attraverso il mistero della meraviglia, invitano l'uomo a non dare nulla per scontato, a ricercare, nello stupore dell'inatteso, la conoscenza. ![]() Le parole dei menestrelli antichi e moderni. Poesia non solo da leggere ma anche da cantare. ![]() Lettere senza data perche' valide in tutti i tempi. Lettere scritte per l'uomo, lettere che sondano i problemi di sempre e cercano una risposta alle eterne domande della vita; poiche', come dice Blaise Cendrars: "Scrivere non é vivere, é forse sopravviversi". ![]() Del Peccato I libri dell'elasticita'' mentale, esenti dalle Imposte Culturali del moralismo, delle Inibizioni, dei preconcetti; un viaggio verso il Paradiso Fiscale del libero contributo del corpo e della mente. ![]() Storie Tutta la storia, anche quella che ci appare insignificante, é importante; non perche' vi si legga il passato ma perche' vi si puo'leggere l'avvenire. ![]() I libri di teatro sono, come scrive Novalis:"L'attiva riflessione dell 'uomo su se stesso". Essi rappresentano, in forma popolare, le idee più profonde che l'uomo e' riuscito a comunicare da Sofocle a Strinberg. |
| ll
Latitudinario Bifronte "de Categoriae" | Legenda |
|
NEXUS di Gnomiz
Motore di Ricerca Analogico
Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it