![]() un Nobel a Te ![]() Il Dubbio dell'Eco. E l'Ornitorinco rispose.... |
Vox in Side L' anello che non tiene ...l'anello che non tiene il filo da sbrogliare che finalmente ci metta nel mezzo di una verità ( Eugenio Montale) sputi controvento-rime con novecento ornanenti della distanza ad culum parandum musica e letteratura-cembali e fender |
![]() |
Queste pagine alludono al sapere poetico per chi, con Leonardo,
pensa che "la natura è piena d'infinite ragioni che non
furon mai in esperienza". Cercheremo di riunire sapiens
dispersi nel mondo, minacciati dalla eccessiva proliferazione di
altri individui, erroneamente ritenuti della loro specie come il
mollicellus scriptor, il factiosus redundas, il codinus
academicus, l' assessor opulentus , il polypus diurnarius
(giornalista), e altri noti fluctuantes.
Incominciamo
con i giovanissimi Poeti Estinti Chris - Debora - Domenico - Fagus -
Joystick - Katia - Sabian - Sabrina - Antonio - Salvatore (E-mail del Sito webmaster@atcenter.it)
Ecco come questi angelici incoscenti si autopresentano:
Come poeti saremo forse già estinti prima di nascere, ma questo
è per noi un modo per sentirci liberi e soprattutto…vivi!
Ecco la lista delle libertà che vogliamo conquistarci...
Libertà
di fronte alla tradizione che spegne la fantasia ed uccide la
creatività.
Libertà dalla rigidità degli schemi mentali imposti dal
conformismo
Libertà di fronte alla paura di chi detiene il potere e vuole
ingabbiare la vita
Libertà di osare l'impossibile
Libertà di fronte alla paura di chi può usare la violenza
morale o la violenza fisica
Libertà di fronte ai nemici interni che soffocano la vita
Libertà dalla pigrizia mentale, dalla banalità e dal fatuo
.
Segue poesia manifesto:
Poeti Estinti/Periti Solo Ieri/Cercano
sponsor/Per farsi ammirare/Belli, bravi, lucidi/…e
impacchettati/sullo scaffale grigio/di un supermarket
A questo punto incomincia un interminabile file di poesie, in
parte firmate, quelle degli ospiti, in parte senza responsabile
legale, presumiamo quelle scritte dai membri del piccolo
cenacolo.
Con queste poesie si possono fare illazioni e perfino rubare il
lavoro a Sanguinetti che è quello di dire delle cattiverie,
specialmente quando non servono, ci si può impelagare nelle
delizie della pedagogia o, in un momento di ira rivoluzionaria,
proporre l'anno dei Santi Impalamenti con l'immediata sopressione
del ministro Berlinguer e del ridente Veltroni.
Noi, invece, con questi versi abbiamo preferito far ghirlande,
lanciando i coriandoli della risonanza, fischiettando qua e la i
motivetti della memoria: un piccolo saba con Umberto Saba:
"Ammai
trite parole che non uno/ osava. M'incantò la rima fiore/
amore,/ la più antica difficile del mondo./ Amai la verità che
giace al fondo,/quasi un sogno obliato, che il dolore/ riscopre
amica.Con paura il cuore/ le si accosta, che più non
l'abbandona."
Come voci o frammenti di un discorso che, statene certi è il
" DISCORSO" riportiamo qui di seguito gli strani
accostamenti della nostra bella baldoria:
...RICOMINCIARE DACCAPO/ E LA FINE DIVENTA
L'INIZIO…"What we call the
beginning is often the end/ And to make an is to make a
beginning/ The end is where we start from -Ciò che chiamiamo il
principio è spesso la fine/ E finire è incominciare/ La fine è
la donde partiamo"T.S.Eliot " Perchè io ero là,
dov'è il principio.../ che è quanto dire essere fecondo"
aggiungerebbe Paul Klee
...immagini visioni solo illusioni. "le
illusioni non i sogni" diceva Leopardi
...mai
più amare/ nè vivere e morire /solo essere luce....." In the
light of light is the virtù " ( Nella luce della luce è la
virtù) cantava Ezra Pound
...fantasma di carne tra i fantasmi della mente/
ascolterò il silenzio che ci parla...se si ascolta
attentamente va a finire che si rischia di capire in un sol botto
cosa sia l'intuizione " ...è l'intuizione dell'intuibile e
del non mescolato e del santo, la quale lampeggia attraverso
l'anima come un fulmine..." Aristotele, Eudemo.
...Rosa telematica/Rosa virtuale/Rosa di un
tramonto sul mare…"e la rugiada illumina
la rosa/ posa sul gracile timo e il trifoglio/simile a
fiore" Salvatore Quasimodo
..L'amore
piange la lontananza;" O bocca fanciullesca,
bocca cara,/ che dicevi parole ardite ed eri/ così dolce a
baciare" Umberto Saba
...Temo di essere vivo/...ma non è paura..../è
l'orlo dell 'essere" l'orlo del
precipizio, il margine o il limbus?
...ESSERE DEL RESTO LO SI PUO'/ …BASTA
VOLERLO. Quando alla fine non si riesce più a
"volere" si deve essere grati a Mario Luzzi "
...senza fine divengo quel che sono"
...il mare somma al bello altra bellezza ..Antonio La Torre "Poesia,
arpeggiante/ zanzara che succhi del sangue/ ora ciascuno
t'intende/ e si difende" Clemente Rebora
...che l'uomo e' sempre eguale/ che l'uomo e'
differente. Salvatore Portincasa " un
uomo in macchina va da Nessunluogo a Nessunluogo. E' dappertutto.
E poichè è dappertutto, tutto diventa uguale. Roberto Bazlen
Continuiamo
il nostro viaggio approdando al Laboratorio dove, gente più
cresciutella, con qualche glorioso vetusto come Piero Bigongiari
crede "... ad una poesia come meraviglia,
attesa e commozione, come ascolto e dizione, come domanda e
risposta..."
Vai a recensione sito Laboratorio
Altri
siti di poesia e letteratura
|