Nome d'arte di Benozzo di Lese, pittore nato a Firenze intorno al 1420 e morto a Pistoia nel 1497. Allievo e aiuto del Beato Angelico, Cappella di S.Brizio ad Orvieto, lavorò quasi interamente fuori da Firenze. Buon narratore, eccellerà sopratutto nei coloriti e popolari cicli di affreschi come Storie di S.Francesco a Montefalco, Storie di Sant'Agostino a S.Gimignano e Storie del Vecchio Testamento nel camposanto di Pisa. Ma l'opera più importante la realizzerà nella sua città, all'interno della capella di Palazzo Medici Riccardi, con il Corteo dei Magi dal 1459 al 1461.