home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- Path: senator-bedfellow.mit.edu!bloom-beacon.mit.edu!world!news.kei.com!eff!usenet.ins.cwru.edu!agate!paris.CS.Berkeley.EDU!luigi
- From: luigi@paris.CS.Berkeley.EDU (Luigi Semenzato)
- Newsgroups: soc.culture.italian,soc.answers,news.answers
- Subject: soc.culture.italian FAQs part 3/3
- Followup-To: soc.culture.italian
- Date: 19 Nov 1993 22:36:47 GMT
- Organization: University of California, Berkeley
- Lines: 1079
- Approved: news-answers-request@MIT.Edu
- Message-ID: <2cjhpv$ifc@agate.berkeley.edu>
- NNTP-Posting-Host: paris.cs.berkeley.edu
- Summary: This posting contains a list of Frequently Asked
- Questions (and their answers) about Italy and
- soc.culture.italian.
- Frequency: Monthly
- Xref: senator-bedfellow.mit.edu soc.culture.italian:18850 soc.answers:647 news.answers:14888
-
- Archive-name: SCItalian-faq/part3
- Version: 1.0
-
- =====S4. ITALIAN RADIO AND TV
-
- ==Q4.1= Can I get Italian TV or radio from far away?
-
- Last modified: June 16 1993
-
- >From a posting by Carlo A E Rizzo <u9caer@ohm.york.ac.uk>:
-
- Most of you must have sometime tried to tune in to Italian radio or
- steered your parabola to a satellite and tried to figure out where
- you could get Italian TV from. What a pain trying to search
- through the short-wave band for the famous bird chirping signal that
- identifies RAI (Italian Radio and Television Network).
- Starting with radio we can say that RAI are not really interested in
- serving areas outside Italy; that's why it is difficult to pick up
- broadcasts from ITALY (they don't have any relay stations!)
- However, they have a national and overseas service mainly serving the
- Americas and the Far East. Europeans must rely on the Italian
- transmitters and the propagation conditions.
- Starting off with Europe strong signals come in just after the sun
- has made it behind the horizon.
-
- Radio Uno : 900KHz (MILAN 600KW transmitter) 1332KHz (ROME 300KW)
- Radio Due : 846KHz (ROME 540KW transmitter)
-
- Also on short-wave Radio Uno : 6060KHz (ROME 50KW) very weak but
- good at night after 01.00 AM.
-
- All transmissions merge in to one that starts at 23.30 hours
- (Italian Time) and terminate at 5.58 AM.
-
- A very strong signal can be picked up from Radio Luxembourg on
- 1440KHz (1Mw transmitter) where each day they relay the Italian NEWS
- (NOTIZIE ED INFORMAZIONI PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO).
- These are the transmission hours : 18.00 GMT SUNDAY's
- 18.30 GMT WEEKDAY's
- This program only lasts 15minutes.
-
- On a Monday lots of soccer results!! Any sort of radio will pick
- radio LUXEMBURG....believe me.
-
- Now overseas: the strongest signals depart from ROME on a Sunday
- afternoon at about 1.00 PM GMT on different frequencies serving
- quite a few places around the globe; that is the CALCIO MINUTO PER
- MINUTO Italian football.
- These are the frequencies (change every season so look out!):
-
- NORTH AMERICA 21475KHz
- CENTRAL EUROPE 9710KHz
- SOUTH AMERICA 21535KHz
- SOUTH AFRICA 21690KHz
- MIDDLE EAST 15520KHz
-
- The 21535KHz is always swamped by the VOA (ARAB SERVICE) which is a strong
- signal. It's better really to try all these frequencies to get satisfactory
- results. Lucky the users that have a digital radio with memories!
-
- Other transmission's depart from ROME at about 22.30 GMT to the
- AMERICA's on 11800KHz, 9710KHz, 11905KHz, 15245KHz until 3.00 AM.
- You get lot's of news and Italian music that is suddenly truncated
- to leave space to the Bird Chirping of RAI.
-
- For Canada 17800KHz and 21560KHz bring news and music every day
- exept Sundays.
-
- There are lots more transmissions that are broadcast at different
- times but difficult to pick up and very short in duration.
-
- There is no way you will be able to pick up Radio 1 (6060KHz) and
- Radio 2 (9515KHz) if you are outside Italy..
- RAI is thinking about sending these signals up some satellite in the
- near future...but who knows when?
-
- Right TV now.....to users that posses a frying pan in their garden
- (PARABOLA's).
- EUTALSAT 1 F5 10 DEGREES EAST deliveres the following programs:
-
- RAIUNO :10970MHz Vertical Polarisation
- RAIDUE :11093MHz Vertical Polarisation
-
- The footprint covers most of Europe and a 90cm dish will be
- sufficient up until Germany, England. Look ut for the Radio feeds
- coming soon on the sub-carriers. Programs are generally encripted
- but until now sport and news are free!
-
- Mr. Berlusconi manages to rent three chunks of bandwidth on INTELSAT
- V F6 on 18.5 degrees WEST which are used to relay the three most
- important private channels in Italy to 12 sub-stations scattered all
- over Italy. The footprint mainly covers Italy so you will need a big
- parabola typically 3.00m to get a decent picture. I tried to watch a
- match in England from ITALIA 1 using 1.80m dish and with a clear sky
- (NO RAIN MY FRIENDS AT THE TIME!) got a picture that was quite good
- with a bit of snow.
-
- These are the frequencies:
-
- CANALE 5 : 11172 MHz vertical polarisation
- ITALIA 1 : 11137 MHz vertical polarisation
- RETEQUATTRO : 10970 MHz vertical polarisation
-
- The TV information I'm afraid, is only for North Africa and Europe
- viewers.
-
- I programmi RAI-America possono essere ricevuti attraverso il sistema
- EUROPLUS che include un'antenna parabolica (60 cm. diametro), un set-top
- decoder e telecomando. Le trasmissioni (sistema PAL necessario) vanno
- in onda dalle 3pm alle 11pm dal lunedi al sabato; dalle 8am alle 11pm la
- domenica. RAI-America trasmette 24 ore su 24 programmi radiofonici e
- televideo. Costo: circa $800.
-
-
- ==Q4.2= Is there any Italian radio or TV station in XXX?
-
- Last modified: June 9 1993
-
- * Toronto:
-
- - Telelatino
- channel 57 on cable in Toronto
- other channels elsewhere in Southern Ontario
- (6 hours per day of RAI, with full TG daily)
- - Channel 47 Multilingual Television
- free off the air from Niagara Falls to Barrie
- (2 hours per day in Italian, 6 hours on Friday and Sunday
- Good news reports, including some clips from RAI)
- - Channel 22 Global Television Network
- and
- Channel 11 CFTO Television
- both free off the air, broadcast 6-10 hours per week in Italian
- can be seen in most Central-Southern Ontario
- - CHIN Radio
- AM 1540 KHz, FM 100.7 MHz
- (free off the air from Niagara Falls to Barrie - by Anik II satellite
- and cable elsewhere)
- (24 hours in Italian: 12-15 on AM; remaining part on FM
- Good news reports, including re-broadcast of RAI short-wave news)
- - CIAO Radio
- I believe AM 790 MHz, but I wouldn't bet on it
- Toronto
-
- * East Pennsylvania
-
- Per quel che riguarda programmi tv in italiano qui (east pennsylvania)
- sulla tv via cavo, canale 42 (abbastanza standard, cioe' quasi indipendente
- da quale compagnia ti fornisce il cavo), ci sono circa 3-4 ore di
- trasmissioni. Non sono sicuro perche' non sono mai a casa quando cominciano
- ma ti do per certo che l'ultima trasmissione e' il tg (solitamente tg1 ma
- da una paio di settimane trasmettono tg2) dalle 19.30 alle 20.00 (ora della
- costa east). La domenica invece le trasmissioni credo cominciano alle 8.00
- di mattina con una partita del campionato di calcio in diretta, per finire
- alle 13.00 con un tg.
- * Miami
-
- - BRAVO
- In alcune aree della citta', trasmette il tg2 alle 7pm. (ET)
-
- * Bay Area (California)
-
- Nella Bay Area (San Francisco) Channel 26 trasmette mezzora di
- telegiornale (TG 1 o 2 a turno) tutti giorni dalle 23:30 alle 24:00 tranne
- il sabato (niente) e la domenica quando sono dalle 23:00 alle 23:30.
- Durante il giorno so che ci sono altri programmi RAI ma non so bene a
- che ora.
-
- * Portland (Oregon area)
-
- There is a weekly radio show that is composed of entirely
- Italian music (Baglioni, Pavarotti, ecc)
- Sunday 10-11am (Local time: GMT-0800)
- Frequency: 1150 kHz (AM)
-
-
- ==Q4.3= Is there a list of the Italian radio stations in the world?
-
- Last modified: June 9 1993
-
- >From a posting by Matteo Cardin <felipe@sabrina.dei.unipd.it>
- More information can be gathered from the newsgroup rec.radio.
-
- TRASMISSIONI IN LINGUA ITALIANA
-
- Il presente elenco comprende i servizi locali e quelli internazionali
- di cui si e' a conoscenza, in onde medie e corte, in italiano.
- Orari in UTC
- Aggiornato al 18-01-1993
-
- ITALIAN LANGUAGE TRANSMISSIONS
-
- This list contents the know local and international services in
- Medium waves and Shortwave in Italian language.
- Time is UTC
- Revision: January, 18th 1993
- >From Radiorama: the review of Italian Radiolisteners' Association (AIR)
-
- orario Stazione Area Frequenze Note
-
- 0000-2400 R.Svizzera It. TIC 558
- 0100-0130 R.Svizzera Int. CA 6135-9885-17730br
- 0140-0305 RAI AM 9575-9710-11800-11905-15245
- 0300-0330 R.Svizzera Int. NA 6135s-9885s
- 0415-0425 RAI MED 5990-7275
- 0435-0510 RAI AF 15330-17795-21560
- 0500-0530 R.Svizzera Int. AM 6135-9860
- 0500-1900 R.Capodistria IT 1170
- 0500-2229 RAI IT 567-657-819-900-1062-1332
- 1575-6060-9515 Radiouno
- 0500-2229 RAI IT- 189-846-936-999-1035-1116
- MED 1143-1188-1314-1431-1449
- 1485-7175 Radiodue
- 0500-2300 RAI IT 1107-1305-1368-1512-1602
- Radiotre
- 0530-0540 R.Vaticana LOC 527v
- 0530-0600 R.Tirana EU 1215l-5985k-7170k
- 0530-1830 R.Monte Carlo IT 702
- 0545-0600 R.Giappone EU 15170y-15355m
- 0545-0600 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165l-9535l RSI Europa
- 0600-0700 WYFR EU 11915
- 0620-0630 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245v-7250g
- 0645-0700 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165sa-9535l
- 0700-0710 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245v-7250g-9645g-15210g
- solo feriali
- 0700-0730 R.Svizzera Int. AF 9860-13635
- 0700-0800 WYFR EU 9770-11580
- 0730-0800 KBS-R.Corea EU 13670-15575
- 0730-0830 R.Vaticana LOC 527v solo festivi
- 0745-0800 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165sa-9535l
- 0800-0900 AWR-Europe EU 7210
- 0830-0910 R.Vaticana EU 527v-1530g-7250g solo festivi
- 0905-0920 ECR Ravenna EU 6220 solo domenica
- 0950-0955 R.Portogallo EU 9740s-11800g-21655s-21700s
- solo domenica
- ORARIO VARIABILE!
- 1000-1030 R.Svizzera Int. AUS 9560s-17670s
- 1000-1115 R.Vaticana IT 527v-6245v solo Mercoledi
- 1015-1100 R.Vaticana LOC 527v solo feriali
- 1100-1200 AWR-Europe EU 7230
- 1100-1110 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245v-7250g-11740g-
- 15210g-21670g
- 1105-1120 ERF via TWR EU 6230 solo sabato
- 1115-1200 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245v-7250g-9645g
- solo festivi
- 1145-1200 R.Svizzera Int. EU 6165sa-9535l RSI Europa
- 1200-1230 R.Svizzera Int. AS 13635so-15505s
- 1300-1330 R.Svizzera Int. EU 6165sa-9535l
- 1300-1330 R.Tirana EU 1215l-5985k-7110k
- 1300-1330 R.Vaticana EU 527v-1530v-6245v-7250g-
- 15210g-21670g
- 1300-1400 R.Tunisi TUN 963
- 1320-1630 RAI AF/AM/EU 9825-17800-21515-21535-21690
- solo domenica
- 1400-1425 RAI NA 17800-21560 non domenica
- 1400-1430 R.Svizzera Int. AS 7480p-13635-17670
- 1400-1700 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165sa-9535l
- 1415-1430 R.vaticana LOC 527v
- 1430-1455 RAI MED 5990-7235 non domenica
- 1500-1530 R.Vaticana LOC 527v solo sabato
- 1500-1600 AWR-Russia EU 6030m
- 1530-1600 R.Romania Int. EU 756l-11810b
- 1530-1600 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245-7250g solo venerdi
- 1545-1616 KBS-R.Corea EU 6480-7550
- 1555-1635 RAI EU 5990-7290-9575 no domenica
- 1600-1630 R.Svizzera Int. MO 13635so-17670s
- 1600-1700 R.Cairo EG 558
- 1630-1700 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245v-7250g
- 1700-1745 RAI AF 7235-9710-15385-17780-21690
- 1730-1800 R.Tirana EU 1215l-5985k-7172k
- 1745-1830 R.Sofia EU 7225-9700k-11720k
- 1800-1815 RTL EU 1440m solo domenica
- 1800-1830 R.Svizzera Int. AF 13635-17635
- 1800-1845 R.Colonia EU 594(HR)-828(NDR)-972(NDR)-1449(SFB)
- 1800-1845 R.Bavarese EU 576(SDR)-711(SDR)-801(BR)-1413(SDR)-
- 1485(SDR)
- 1800-1900 R.Cairo EU 9990a
- 1800-1900 WYFR EU 15355-21615
- 1800-1900 R.Mosca EU 7330-7340-11690
- 1830-1900 R.Mosca EU 7300
- 1815-1830 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165sa-9535l RSI Europa
- 1820-1830 TWR Montecarlo IT 702 solo sabato
- 1830-1900 TWR Montecarlo IT 702
- 1830-1845 RTL EU 1440m non domenica
- 1830-1845 ERF via TWR IT 6230 solo venerdi
- 1830-1900 R Cina Int. EU 7405-7470b-9965b
- 1830-1905 RAI AM 15330-17780-21560
- 1900-1915 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165sa-9535l
- 1900-1930 KBS-R.Corea AM 7275-9515
- 1900-1930 R.Romania Int. IT 756l
- 1900-1930 R.Tirana EU 1215l-6080.6k-7270k
- 1900-2000 RAE- Argentina EU 15345 lunedi-venerdi
- 1915-1930 DLF Colonia EU 1539m-1575b solo martedi
- 1915-1930 R.Svizzera Int. EU 3985b-6165sa-9535l solo domenica
- 1945-1955 Voce di Grecia EU 7450k-9400a
- 2000-2030 R.Portogallo EU 11740g lunedi-venerdi
- 2000-2030 R.Romania Int. IT 756l
- 2000-2030 R.Vaticana EU 527v-1530g-6245v-7250g-11740g
- 2000-2100 R.Mosca EU 1548-6000-6130-7300
- 2015-2030 R.Giappone EU 15340m
- 2030-2100 KBS-R.Corea EU 6480-7550-15575
- 2030-2100 R.Cina Int. EU 7470b-9965b
- 2100-2130 R.Cina Int. EU 7470b-9365k-9965b
- 2100-2130 R.Romania Int. IT 756l
- 2100-2130 R.Svizzera Int. AF 13635-15505
- 2100-2145 R.Sofia EU 6070-6085-9700
- 2100-2200 R.Mosca EU 1548-5920-5980-6130-7300
- 2100-2200 WYFR EU 11580
- 2130-2200 R.Vaticana LOC 527v solo festivi
- 2200-2245 R.Sofia EU 1224v-7225-9700k
- 2200-2300 R.Vaticana EU 527v-1530g-5882g
- 2230-2300 DLF Colonia EU 1539m-1575b
- 2230-2300 R.Cina Int. EU 3985l
- 2230-0100 RAI AM 9575-9710-11800-11905-15245
- 2230-0500 RAI EU 846-900-6060 Notturno Italiano
- 2300-2330 R.Svizzera Int. SA 9885so-12035m
-
- ABBREVIAZIONI USATE: AF= Africa, AM= Americhe, AS= Asia,
- AUS= Australia, CA= Cento America, EG= Egitto, EU= Europa,
- IT= Italia, LOC= Locale, MED= Mediterraneo, MO= Medio Oriente,
- NA= Nord America, SA= Sud America, TIC= Ticino, TUN= Tunisia.
-
- SITI DI EMISSIONE:a = Abis, Egitto (R.Cairo), Avlis, Grecia (V.
- di Grecia); b = Baoding, RP Cinese (R.Cina Int.), Beromunster,
- Svizzera (RSI), Bucarest, Romania (R.Bucarest), Burg, Germania
- (DLF); g = S.Gabriel, Portogallo (RDP), S.Maria di Galeria
- (R.Vaticana); k = Kavala, Grecia (V. di Grecia), Kostinbrod,
- Bulgaria (R.Sofia), Kruje, Albania (R.Tirana);l = Lenk, Svizzera
- (RSI+R.Cina Int.), Lugoj, Romania (R.Bucarest), Lushnje, Albania
- (R.Tirana); m = Mainflingen, germania (DLF), Marnach,
- Lussemburgo (RTL), Moyabi, Gabon (RSI+R.Giappone), Mosca, Russia
- (R.Mosca); p = Pechino, RP Cinese (RSI); s = Schwarzenburg,
- Svizzera (RSI), Sines, Portogallo (RDP), Stolnik, Bulgaria
- (R.Sofia); sa = Sarnen, Svizzera (RSI); so = Sottens, Svizzera
- (RSI); v = Vaticano Citta' (R.Vaticana), Vidin, Bulgaria
- (R.Sofia) y = Yamata, Giappone (R.Giappone)
-
- +---------------------------------------------------------------+
- | The following news is written in Italian: are information |
- | on how associate at Italian Radiolisteners' Association that |
- | print a montly publication in Italian called Radiorama. |
- | So I think that this is not interesting for people that don't |
- | speak or read italian. |
- | If I'm wrong, please tell me. |
- +---------------------------------------------------------------+
-
- Questo elenco e' tratto dal numero di Febbraio 1993 di RADIORAMA
- la rivista mensile dell'Associazione Italiana Radioascolto.
- Radiorama e' un mensile in lingua italiana che tratta tutte le
- tematiche del radioascolto: Notizie BCL, utility; recensioni di
- libri sul radioascolto; prove di ricevitori e le rubriche fisse
- sulle radio pirate, propagazione, QSL, VHF&UHF, Lowfers,
- Appuntamenti, e tantissimi tips per gli appassionati di ascolto
- BCL con la rubrica "Onde medie e onde corte" e Utility con
- "Fuori Banda".
-
- Per associarsi all' AIR ed avere diritto a ricevere 12 numeri di
- Radiorama oltre ad alri sconti...
-
- (Per l'Italia) basta inviare lire: 50.000 tramite
- ccp n 10845352 intestato all'
- A.I.R. Associazione Italiana Radioascolto,
- casella postale 63,
- 35020 Ponte s. Nicolo', Padova
- (Per l'estero) inviare lire: 60.000 tramite IMO (International
- Money Order) allo stesso conto corrente postale.
- supplemento:
- area Europa/ Mediterraneo: lire 6.000
- area Africa : lire 18.000
- area Asia/ Americhe : lire 22.000
- area Oceania : lire 35.000
-
- RADIORAMA puo' essere spedito anche esclusivamente in
- abbonamento a chi ne fa specifica richiesta, per riceverlo e'
- necessario effettuare il versamento di LIRE 60.000
- da versare sul conto corrente postale 11383346 intestato a:
- PROMORADIO, Scala Santa 164, 34135 Trieste, indicando nella
- causale "abbonamento Radiorama".
-
-
- =====S5. ACADEMICS
-
- ==Q5.1= How do I find a fellowship for studying abroad?
-
- Last modified: June 15 1993
-
- Compiled by Paolo Palezzato <palezzat@icsi.berkeley.edu>
-
- Le Borse di Studio per il perfezionamento all'estero sono gestite
- direttamente dalle Universita' (cfr. Legge 30.11.1989, 390, art. 5).
-
- A Milano, ad esempio potete riferirvi a:
-
- Politecnico di Milano:
-
- 1. Divisione AA.GG./Affari Istituzionali
- P.zza L.da Vinci 32 - 20133 Milano
- Tel. ?
- Fax ?
-
- 2. Divisione Studenti/Dottorato di Ricerca
- stesso indirizzo e Fax
-
- Universita' degli Studi di Milano:
-
- Ufficio Esoneri, Borse e Premi
- Via Festa del Perdono, ? - zip ? Milano
- Tel. 02/58352123
- Fax 02/58304482
-
- Il programma Fulbright mette a disposizione borse di studio per
- corsi in USA a cui sono ammessi Laureati e Laureandi che abbiano
- un punteggio TOEFL di almeno 600 punti.
- Preparatevi a sostenere il TOEFL un paio d'anni prima della data
- in cui prevedete di partire!
-
- Riferirsi a:
- Commissione per gli Scambi Culturali fra l'Italia e gli Stati Uniti
- Via Castelfidardo 8 - 00185 Roma
- Tel 06/4819742
- Fax 06/4815680
-
- Oppure:
- FIRENZE: U.S.I.S. Lungarno A. Vespucci, 46 - tel 055/216531
- MILANO: U.S.I.S. Via Bigli 11/a - 20121 - tel. 02/76001504
- NAPOLI: U.S.I.S. P.za della repubblica - 80122 - tel. 081/681487
- PALERMO: U.S.I.S. Via Vaccarini, 1 - 90143 - tel. 091/343532
- TRIESTE: Associazione Italo-Americana - Via Roma, 15 - 34121 - tel. 040/630301
-
- Altri indirizzi utili riguardo Brose di Studio per l'estero e non:
-
- CIMEA - Centro di Informazione sulla Mobilita' e le Equivalenze Accademiche
- Fondazione Rui - convenzionato col MURST
- 00162 Roma Viale Ventuno Aprile 36
- Tel 06/8321281
- Fax 06/8322845
- (Il CIMEA cura anche una pubblicazione relativa a borse-studio per corsi
- e ricerche in Italia o all'estero)
-
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Ufficio Relazioni Scientifiche e Progetti di Cooperazione Internazionali
- Piazzale Aldo Moro 7
- I-00100 Roma
-
- MPI: Ministero della Pubblica Istruzione,
- Direzione Generale Scambi Culturali,
- Via Ippolito Nievo 35, 00153 Roma
- Tel (06) 58491
-
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Direzione Centrale del Personale
- Reparto III - Borse di Studio
- P.le Aldo Moro, 7
- 00185 - ROMA
-
- FIDIS: FIDIS SERVIZI FINANZIARI
- Borse di Studio,
- Via Mazzini 53, 10123 - Torino
-
- MURST - Ufficio X, Dottorato di Ricerca
- Viale Trastevere 76/A
- 00153 - Roma
-
- Ministero Affari Esteri
- Direzione Generale Relazioni Culturali
- Ufficio IX
- Piazzale della Farnesina
- I-100194 Roma
- tel +39 6 36911
- (Il Ministero cura una pubblicazione "Borse di Studio Paesi Esteri",
- per riceverla si deve mandare una lettera di richiesta piu' un'etichetta
- autoadesiva col proprio indirizzo)
-
- Commission of the European Communities
- Directorate General for Science Research and Development
- Division XII-H-1 --
- Human Capital and Mobility Programme
- Rue Montoyer 75 -- B-1040 Bruxelles -- Belgium
- Phone: +32 2 2966 316 --
- FAX: +32 2 2963 307
- General info: Irmela Brach
-
- Bisogna aggiungere che per coloro interessati alla graduate school
- uno puo' rivolgersi direttamente alle Universtita' che gli interessano
- e fare domanda per graduate school e per financial support. Non c'e'
- nessun bisogno di passare via Fulbright e simili, sebbene naturalmente sia
- piu' semplice.
-
- ==Q5.2= What kind of tests do I need to take to enter graduate school in USA?
-
- Last modified: June 9 1993
-
- Per fare domanda di ammissione a graduate school in USA bisogna avere:
- - TOEFL (test of English as a foreign language), che viene offerto nelle
- maggiori citta' italiane tre o 4 volte all'anno.
- - GRE general test (ha tre parti, verbal, analitica, matematica). Questo
- non e' un test per stranieri, ma per tutti coloro che accedono ad una
- graduate school.
- - GRE nel proprio campo (quest'ultimo non viene richiesto da tutte le
- Universita', ma e' meglio avercelo).
- Il GRE viene offerto piu' di rado (due volte all'anno) e in meno posti
- (sicuramente a Milano, Firenze, Roma, Bologna e Trieste).
-
- ==Q5.3= How do I get my foreign degree recognized in Italy?
-
- Last modified: June 30 1993
-
- Per ottenere l'equipollenza del Ph.D. al dottorato di ricerca italiano
- bisogna spedire una domanda al
- MURST
- Direzione Generale Istruzione Universitaria
- Divisione X
- Viale Trastevere 76/A
- 00153 ROMA
-
- corredata di:
- * certificato di nascita in bollo;
- * certificato di cittadinanza italiana in bollo;
- * copia autenticata del diploma originale di Laurea;
- * copia autenticata del diploma originale di Doctor of Philosophy; la
- copia va anche tradotta, legalizzata e munita di dichiarazione di valore
- da parte del consolato italiano di competenza;
- * copia della dissertazione con la quale si e` conseguito il titolo di
- Doctor of Philosophy;
- * curriculum studiorum;
- * lettera di presentazione del direttore di tesi.
-
- Dopodiche' non resta che attendere pazientemente.
-
-
- ==Q5.4= Can I get a PhD from an Italian university? Is knowledge
- ======= of the Italian language necessary?
-
- Last modified: June 9 1993
-
- Il dottorato di ricerca e' la cosa piu' simile ad un PhD in Italia.
- Vi sono concorsi quasi annuali e per ogni n posti, ve ne sono n/2
- riservati a stranieri. Naturalmente i posti possono non essere
- assegnati, nel caso nessuno si presenti o nessuno superi gli esami.
- Gli stranieri non ricevono la stessa borsa di studio degli italiani,
- ma ricevono un supporto finanziario comparabile.
-
- =====S6. ARTS
-
- ==Q6.1= What are the lyrics of that famous song by XXX?
-
- Last modified: June 7 1993
-
- esiste un songbook creato da Augusto Sartia <sarti@milano.berkeley.edu>
- e disponibile per ftp anonimo.
-
- Romano Giannetti <giannetti@sssup1.sssup.it> writes:
-
- [..] Ho fatto un po' di trucchi con le versioni TeX del
- songbook, ed ho aggiunto alcuni files a quelli gia' disponibili. Ricordo
- che il nodo e' gwd2i.cnuce.cnr.it (131.114.1.31), anonymous ftp, e la
- directory e' /pub/pcserver/romano/SongBook.
- Riporto in fondo il README, comunque i file aggiunti sono:
-
- sbodd.ps.Z, sbeven.ps.Z :pagine pari e dispari del songbook, per fare la
- stampa double-face (vedi songbook.README);
- songbookA4.ps.Z :il songbook in un formato piu' "compatto", non
- fronte-retro, a due colonne, che trovo comodo (perlomeno sono 83 pagine!)
-
- PER FAVORE non downloadate in ore di punta!
- Ecco il README:
-
- README This file
- sb.txt.Z The SongBook, ascii format
- songbook.README How to build LaTeX version
- songbook.tar.Z Sources for LaTeX version
- songbook.ps.Z The SongBook, postscript, formato orig (246 pg)
- sbodd.ps.Z Odd pages of the above
- sbeven.ps.Z Even pages of the above
- songbookA4.ps.Z The SongBook, postscript, formato a4 (83 pg)
-
- ==Q6.2= Can I buy books in Italian by mail?
-
- Last modified: June 17 1993
-
- Steve Bookman <steveny@panix.com> writes:
-
- There is a specialist firm in New York City which has an
- extensive inventory of books in the Italian language.
- It is predominantly a mail order business, as well:
-
- S. F. Vanni
- 30 West 12th Street
- New York, NY 10011-8691
-
- Telephone - 212 675-6336
-
- A second possible source is the United Nations Book Shop,
- a store which has recently begun advertising its international
- book special-order service on the radio.
-
- You may telephone them at 212 963-8348.
-
- Powell's Books, while not specializing in either Italian books or Mail
- order sales, does have an extremely large selection which includes
- many books in Italian and they do ship, even internationally.
-
- Powell's City of Books (main store)
- 1005 W Burnside, 503-228-4651
- Portland, Oregon
-
- One of the wonders of Portland. Powell's has new and used books by
- the millions. Its depth and coverage exceeds most large-city libraries.
-
- ==Q6.3= Are there Italian texts available on Internet?
-
- Last modified: June 17 1993
-
- --
- CPET DIGESTS NOW AVAILABLE VIA GOPHER AND FTP
-
- For the past four years, Georgetown University's Center for Text &
- Technology (CTT), under the aegis of the Academic Computer Center,
- has been compiling a directory of projects that create and analyze
- electronic text in the humanities. A relational database
- accessible via the Internet, Georgetown's Catalogue of Projects in
- Electronic Text (CPET) includes information on more than 350
- projects throughout the world.
-
- Now digests of project information -- organized by humanities
- discipline and by language of the electronic text -- can be read,
- searched, and retrieved by means of the Internet's protocols for
- Gopher and anonymous FTP. There are digests for 40 different
- languages, as well as for linguistics, literature, philosophy,
- biblical studies, and a variety of others, ranging from Medieval
- and Renaissance studies to Archaeology, African studies, and
- Buddhism.
-
- Once inside the main Gopher directory, look for CPET files under:
- Other Gopher and Information Servers
- North America
- USA
- Washington, DC
- Georgetown University
-
- On the Georgetown server look into the directory
- CPET_PROJECTS_IN_ELECTRONIC_TEXT, where you will find the following
- files and subdirectories:
-
- 1. CPET_DIGESTS_INTRODUCTION.TXT (information on the digests)
- 2. CPET_INTRODUCTION.TXT (information on the CPET database)
- 3. CPET_USER_GUIDE.TXT (how to access the on-line database)
- 4. DIGESTS_DISCIPLINES.DIR (digests organized by discipline)
- 5. DIGESTS_LANGUAGES.DIR (digests organized by language)
-
- The digests are arranged in a similar structure in Georgetown's FTP
- server. To survey the digests, first enter the following command
- from your system prompt:
-
- ftp guvax.georgetown.edu (or ftp 141.161.1.2)
-
- When requested, login with the username ANONYMOUS and a password
- according to the formula YOURNAME@YOURSITE.
-
- Once within GUVAX, at the ftp prompt change directories as follows:
-
- ftp> cd cpet_projects_in_electronic_text
-
- Then if you then enter a directory command -- DIR -- you will find
- the same files and subdirectories that are described in the
- directions on gopher.
-
- If you have any questions or comments on this service, or would
- like to learn more about CPET and Georgetown's Center for Text and
- Technology, please contact the address below.
-
- Georgetown Catalogue of Projects in Electronic Text (CPET)
- Center for Text & Technology
- Academic Computer Center, Reiss 238
- Georgetown University, Washington, DC 20057 USA
- tel: 202-687-6096 fax: 202-687-6003
-
- Contacts: Paul Mangiafico, CPET Project Assistant
- pmangiafico@guvax.georgetown.edu
- Dr. Michael Neuman, Director, Center for Text & Technology
- neuman@guvax.georgetown.edu
-
-
- =====S7. TOURISM
-
- ==Q7.1= Can I use my credit card in Italy?
-
- Last modified: June 16 1993
-
- La situazione 'carte di credito' in Italia e` diversa da quella
- statunitense. Si paga quasi sempre per contanti, con assegni abbastanza
- spesso (di solito se si e` conosciuti, se sono importi grossi, ecc.).
- Molti esercizi commerciali si stanno attrezzando per usare le carte di
- credito, soprttutto grazie all'iniziativa si quasi tutte le banche
- italiane, che si cono consorziate, creano una societa`, la Servizi
- Interbancari, la quale ha messo in circolazione una carta di credito,
- chiamata CartaSI, che e` stata "spinta" moltissimo. La CartaSI ha
- fatto degli accordi con MasterCard e VISA, per cui tutti gli esercizi
- commerciali che espongono l'insegna CartaSI possono accettare pagamenti
- con MC e VISA.
-
- Credo che il 30-40% sia una buona approssimazione (per difetto) della
- penetrazione commerciale di questa iniziativa.
- Decisamente meno diffusi AmexCO e Diners.
-
- Ci sono rari cash-dispenser utilizzabili con carte di credito.
-
-
- ==Q7.2= Where is the closest US Consulate in Italy?
-
- Last modified: June 15 1993
-
- * Milan
- Consolato USA
- Via Principe Amedeo 2/10, Milano
- tel 02/29003494, 02/29001841
-
-
- ==Q7.3= Should I be afraid of Gypsies in Italy?
-
- Last modified: June 7 1993
-
- No, just avoid rubbing your butt against ANY stranger when
- your wallet is sticking out from your rear pocket.
-
-
- ==Q7.4= How many dialects and languages are spoken in Italy?
-
- Last modified: July 6 1993
-
- Several. Every region has his own dialect with great differences between
- the dialects of the same region. Sometimes it's an evidence of different
- dominations, for example the 'Trentino' spoken in Rovereto (that was part
- of "Serenissima Repubblica di Venezia" is different from 'Trentino' spoken
- in Arco, on the very north of Garda Lake (always part of the Austrian
- empire). Sometimes there's no other reason than 'we always spoke it this
- way'.
-
- Among the languages spoken in Italy there is:
- * German: in South Tyrol (about 280.000 inhabitants)
- More information:
- Amt fuer deutsche und ladinische Kultur
- Landhaus VII
- Andreas Hofer Strasse 18
- I-39100 Bozen (BZ)
- Tel: 0471-993333 Fax: 0471-993399
- * Ladin: The Ladin language evolved over many centuries to become an
- independent Rhaeto-Romance language around 450 A.D. This Ladin language
- - today scarcely changed - is the mothertongue of 90% of the inhabitants
- of the Dolomitic valleys. The respective dialects are:
- Gherdeina: Val Gardena (South Tyrol - about 8000 inhabitants)
- Badiot: Val Badia (South Tyrol - about 9000 inhabitants)
- Fascian: Val di Fassa (Trentino)
- Fodom/Ampezan: Livinallongo and Ampezzo (Belluno province)
- The reason, the Ladin language has been preserved, is the geographical
- isolation of these regions in the past, which remained unaffected by the
- great German migrations since the sixth century A.D. This migration was
- responsible for the semination of the German language throughout the
- South Tyrolean region, with the exception, as mentioned, of the Dolomite
- areas.
- More information:
- "Cesa di Ladins" (Museum)
- Via Rezia 83
- I-39046 Ortisei (BZ)
- Tel: 0471-796870
- * Albanese: spoken in a few communities in Calabria, Puglia, Molise and Sicily
- * Grico: in Puglia (it's a greek dialect)
- * Slovenian: around Udine and Trieste
- * French: in Valle d'Aosta
-
-
- =====S8. CUSTOMS AND STANDARDS
-
- ==Q8.1= Can I use my Italian electonic appliances in
- ======= USA/UK and vice versa?
-
- Last modified: June 7 1993
-
- Per Radio/HiFi non c'e' problema. Per gli USA puo' essere
- necessario (se il dispositivo non e' munito di cambiatensioni)
- utilizzare un trasformatore (per piccole potenze in USA lo si
- trova da Radio Shack per 16 dollari).
-
- Piccoli/grossi elettrodomestici: per gli USA se contengono motori
- e' poco probabile che funzionino in quanto la frequenza di rete
- e' diversa (USA 60 Hz, ITA 50 Hz). E' comunque poco conveniente.
- TV/VCR: In USA viene impiegato il sistema televisivo NTSC mentre
- in Italia e gran parte d'Europa il PAL B/G. In UK e Irlanda viene
- utilizzato il PAL I. In Francia e` usato il sistema SECAM
- (incompatibile col PAL e con l'NTSC). Il SECAM e` anche usato in quasi
- tutta l'area d'influenza francese (leggi paesi francofoni d'Africa) e
- anche in altre regioni del mondo (ex. URSS, almeno in parte)
-
- NTSC e PAL non sono compatibili tra di loro. Esistono in
- commercio TV e VCR che possono visualizzare sia NTSC che PAL,
- in USA si trovano nelle grosse citta' generalmente in negozi
- gestiti da Indiani (dell'India, non American Indians) i quali
- offrono anche servizi per la conversione di tapes. In USA un
- TV multi-system costa circa il doppio di un TV normale, e
- convertire un tape puo' costare circa $20-$30 per tape. Tapes
- non registrati acquistati in USA possono essere utilizzati su
- apparecchi europei, mentre cassette o videodischi preregistrati
- non possono essere impiegati su VCR/laserdisc europei.
-
- PAL I (UK) e PAL B/G (Ita/Eur) sono parzialmente compatibili.
- Sono diversi nella fase di trasmissione/ricezione nella sezione
- audio. Un TV italiano visualizzera' i programmi in UK/Eire ma
- non si sentira' nulla (e viceversa). Pero' un VCR italiano
- collegato via presa SCART o comunque in banda base (cioe' non
- tramite la presa d'antenna) ad un TV inglese (e viceversa)
- funziona perfettamente. Nastri acquistati in UK possono essere
- utilizzati e visti in apparecchi europei.
-
- References:
- International Telecommunications Union "Television systems
- used around the world", Switzerland, ISBN 92-61-02971-X
- Usenet: rec.video
- Also for pecific questions: bellutta@ohsu.edu
-
- ==Q8.2= How can I import goods from the US to Italy?
-
- Last modified: July 16 1993
-
- * Apparecchiature ricetrasmittenti
-
- Per le apparecchiature ricetrasmittenti (tra cui i cordless phones)
- ci sono delle restrizioni sull'importazione. Alla dogana vengono
- sequestrati se ve li trovano in valigia. Il motivo e' l'omologazione
- da parte del ministero PPTT. Il consiglio (da parte dei doganieri)
- e' quello di importare le cose senza dichiararle. Se il materiale
- venisse sequestrato lo potete comunque ritirare in uscita
- dall'Italia o farlo omologare (io scarterei l'ipotesi...).
-
- Se trovano qualcosa di non dichiarato ma per cui non esistono
- restrizioni in merito oltre ad una eventuale multa (a seconda
- del doganiere) tra tasse doganali e IVA si paga circa il 47%
- del valore dichiarato. Il valore deve essere supportato da una
- ricevuta per la merce, altrimenti decidono i doganieri il valore.
- Se la merce e' usata non si paga l'IVA.
-
- Se sei residente all'estero da piu' di sei mesi hai il diritto di
- importare tutto quello che vuoi (come effetti personali) senza
- pagare una lira di sdoganamento. E' necessario presentarsi in
- dogana con una lista degli effetti personali fatta vidimare dal
- consolato italiano.
-
- Nota: La radio FM trasmette negli US con una diversa enfasi. Un tuner USA
- quindi funziona un poco meno bene in Europa (soprattutto nelle alte
- frequenze). Se la radio e' da poco non fa alcuna differenza, ma se e' molto
- costosa e' una cosa da tenere nella debita considerazione.
-
- * Automobili
-
- Per il trasferimento di proprieta' non e' un grande problema.
- Ci sono delle formalita' da eseguire, ma in generale al consolato sanno
- dare indicazioni. Lo sdoganamento puo' essere fatto senza problemi se
- si possiede l'auto da almeno un anno e se si risiede negli USA da almeno 18
- si come residente all'estero. Anche questi documenti li rilascia il consolato.
- La parte tuttavia piu' difficile e' l'immatricolazione. Infatti per
- immatricolare l'auto in Italia bisogna omologarla, e non e' molto facile,
- soprattutto dal 1 gennaio 1993 con le nuove norme CEE. Se si vuole portare in
- Italia un'automobile bisogna informarsi dal distributore Italiano se possono
- rilasciare il "certificato di conformita'" che indica come l'automobile sia
- conforme alle norme italiane.
- Per alcune automobili questo e' possibile, per altre no. Per esempio per l'
- Alfa Romeo Duetto e' possibile, mentre per esempio non e' stato possibile
- per un mio amico importare una Mazda Miata e per me una Porsche 911 Cabrio.
- Per quanto riguarda queste ultime due auto non era possibile farle rientrare
- nei limiti delle emissioni inquinanti adesso obbligatorie in Europa, quindi
- sarebbe stato impossibile immatricolarle.
-
- Un'ultima nota: sdoganare le auto giapponesi e' piu' complicato in quanto,
- essendo limitato il numero importabile, bisogna richiedere uno speciale
- permesso, che in generale danno ma e' una formalita' in piu'.
- Quindi il consiglio e' di essere previdenti e chiedere tutte le informazioni
- al distributore in Italia prima di spendere una cifra in una auto
- pensando di riportarla. In particolare tenere conto che e' SEMPRE necessario
- cambiare fanali anteriori e posteriori, cinture di sicurezza, luci dei freni,
- e alcune volte anche il parabrezza.
-
- ==Q8.3= How can I import goods from Italy to the US?
-
- Last modified: June 15 1993
-
- Paolo Bellutta <bellutta@ohsu.EDU> writes:
-
- Io ho importato una cassa di 200Kg per via aerea. Il costo
- e' o a peso o a ingombro (prendono il costo maggiore ovviamente).
- La mia cassa era compatta ma molto pesante e la differenza tra
- via aerea e via nave era minima. Io per di piu' stando in
- costa ovest ho scartato l'idea di lasciare la mia cassa in mano
- a chissa' chi per un paio di mesi. Il cargo aereo e' arrivato
- in una settimana. In spedizione e' necessario fare una lista
- degli effetti personali e dichiararne il valore. All'arrivo
- i vari documenti vengono vistati dalla dogana locale (a me
- hanno guardato a malapena le carte, e non hanno nemmeno voluto
- vedere la cassa) e non ci sono ne' tasse ne' dazi da pagare.
-
-
- =====S9. MISC
-
- ==Q9.1= Why do Italians hate whales?
-
- Last modified: June 8 1993
-
- Not really. This refers to the problem of crossposting.
- Crossposting is an easy way to increase your audience, and it
- does so in a rational way because a single message is shared by
- several newsgroups. Unfortunately it is easy to abuse this
- feature and try to get attention from everybody on a particular
- issue close to your heart.
- The real problem is in the follow-up to a crossposted message,
- because without knowing it you can be responsible for a cascade
- effect. Then of course there are meta-crosspostings, that is,
- postings about stopping the crossposting that are crossposted.
- In May 1993 a message about the minke whale (one of the few
- species of whales not under direct risk of extinction) killing
- was crossposted on s.c.i. People had different responses
- and somebody developed an allergy to whales.
-
-
- ==Q9.2= The word `Utaense` is not in the dictionary, what does it mean?
-
- Last modified: June 14 1993
-
- Ugo Piomelli <ugo@eng.umd.edu> writes:
-
- Utaense (sost. masch.; femm.: Utaense; pl.: Utaensi) (1) abitante
- dell'Utah. Tale espressione si riferisce in special modo agli allievi
- di Maurizio Oliva, netters coatti che sorpresero s.c.i, durante la
- primavera del 1992, con discussioni sul La naturale, i formaggi
- italiani ed il ciclismo. In seguito essi tentarono, con scarso
- successo, di spostare l'agone della discussione sulla politica
- italiani dell'immediato dopoguerra ed infine, nella primavera del
- 1993, dimostratisi capaci di eccessi verbali pari a quelli dei piu`
- accaniti s.c.i.ti, essi presero posto a pieno diritto nell'inclito
- consesso dei lettori di s.c.i. (2) "Gli U." tragedia di Ugocle di
- Cuma (???-???); prima parte della trilogia "Interneteo"; un
- manoscritto bizantino contenente la seconda parte della trilogia, la
- "Barbariade" e` stato recentemente ritrovato da P.L. Miraglia.
-
- ==Q9.3= Is there a way to find Italian recipes from the net?
-
- Last modified: October 29 1993
-
- Un ricettario di s.c.i e` installato su ftp.iunet.it nella
- directory soc.culture.italian. Buon appetito!
-
- ==Q8.4= Where do I find an Italian dictionary for wordprocessing?
-
- Last modified: June 9 1993
-
- Both WordPerfect (at least for MS-DOS and MS-WINDOWS) and Word
- (at least for MS-WINDOWS) have an Italian Dictionary+Thesaurus+Spelling
- Engine. Contact WP and/or MicroSoft and ask for details. Neither is free
- (less than $100). Both are OK, with strange omissions, and (especially WP)
- with some 'minor' bugs.
-
- Luigi M Bianchi <lbianchi@sol.yorku.ca> writes:
-
- ho depositato su SOL.YORKU.CA e ORION.YORKU.CA (FTP anonimo)
- il complesso dei programmi amSpell per MSDOS. Il file e` AMSPELL.ZIP, e
- contiene la versione italiana (v. 2.04i) di AMSPELL.EXE, ABC.EXE, SPCOMP.EXE
- ed SPDECOMP.EXE, oltre a AMSPELL.DOC (in inglese--la versione italiana e`
- quasi pronta, e verra` depositata fra qualche giorno, spero...).
-
- AMSPELL e` il Controllore Ortografico (= speller) scritto
- da Erik Frambach dell'Universita` di Groningen in Olanda. Desidero, anche
- a nome di tutti coloro che usufruiranno del suo programma, ringraziare
- pubblicamente Erik per aver dichiarato il suo programma di dominio pubblico,
- e per aver prontamente accettato la proposta di una versione italiana.
-
- La traduzione e` mia, e quindi tutte le 'flames' in proposito
- vanno dirette a me, non a Erik. Ho davvero cercato di fare del mio meglio,
- ma tutti sappiamo quanto sia difficile rendere certi termini informatici
- nella nostra lingua, e quante disparita` di opinioni esistano in proposito.
- Quando in dubbio, ho consultato il _Dizionario dei Termini Informatici
- Italiano-Inglese Inglese Italiano_, di Roberto Lesina, pubblicato dalla
- Zanichelli (1991). Un'ulteriore difficolta` e` stata posta dai vincoli di
- lunghezza delle stringhe, prefissate dal programma originale, che mi hanno
- costretto a volte a fare acrobazie linguistiche non sempre felici.
- Saro` ben lieto di ricevere correzioni, suggerimenti, rimproveri e magari
- anche complimenti. Una nuova versione, migliorata e corretta, e` certo
- possibile (ma diamo a Erik una piccola vacanza...).
-
-
- ==Q9.5= What the heck is a Collettivo Immaginario (a.k.a. Kollettivo
- ======= Immaginario)?
-
- Last modified: June 8 1993
-
- Stefano Franchi <sfranchi@parc.xerox.com> writes:
-
- "Immaginario collettivo" e "collettivo Immaginario" non hanno nulla che
- fare tra loro. Iniziamo dal secondo.
-
- Il Collettivo Immaginario, o Kollettivo Immaginario (aka K.I.) e'
- un'invenzione di un gruppo di 'burloni' su soc.culture.italian. E' una
- presa in giro, piuttosto bonaria, del linguaggio e istituzioni dei gruppi
- appartenenti alla cosiddetta "sinistra extra-parlamentare" in Itala negli
- anni '70 e '80. Il 'collettivo" era un gruppo di persone, spesso ma non
- necessariamente studenti, che si ritrovava per 'far politica'. Ossia:
- partecipare a cortei a manifestazioni varie, discutere fino a notte fonda,
- scrivere volantini e/o newletters, etc. etc (lista non esaustiva; altre
- attivita', spesso richiedenti vari derivati del petrolio, venivano spesso
- intraprese). Di "collettivi", in Italia, ne esistevano centinaia, e la vita
- media era piuttosto breve, date le innumerovoli scissioni e divergenze
- ideologiche in seno agli stessi. Ricordo, verso il '77-'78, il Collettivo
- di Via dei Volsci, genericamente appartenente all'area dell'autonomia. Io
- ero al liceo, allora, e naturalmente avevamo il nostro Collettivo Liceo
- Righi, regolarmente in lotta (dialettica, per fortuna) con la FGCI
- (=organizzazione giovanile del Partito Comunista Italiano). But I
- digress....
-
- L'Immaginario Collettivo, invece, e' una sorta di termine quasi-tecnico in
- sociologia, antropologia, etc. Piu' o meno vicino al termine "collective
- unconscious".
-
- Nota che la sintassi dei due e' completamente diversa. Ed opposta alla
- sintassi inglese:
-
- Collettivo (noun) immaginario (adj.) = the imagined (virtual, etc.)
- collective (group)
-
- Immaginario (noun) collettivo (adj) = the collective (social)
- unconscious.
-
- Per completezza di informazione bisogna aggiungere che il nome
- fu coniato da Lucio Picci <lpicci@weber.ucsd.edu> verso la fine
- del 1992. Se in un posting vi e` un riferimento al Lider Maximo,
- questo e` un modo di riferirsi a Lucio. I piu' giovani fra i
- membri del collettivo sono spesso chiamati 'pionieri'. Infine
- e' importante notare che non esiste tessera, e tutti sono, fin
- dalla nascita, membri a pieni diritti del collettivo immaginario.
-
- ==Q9.6= Are headlines from Italian newspaper posted regularly?
-
- Last modified: June 12 1993
-
- During 1992 Arrigo Triulzi <a.triulzi@imperial.ac.uk started posting
- the hedlines from the "Corriere della sera". The service was highly
- appreciated and other people contributed headlines from other papers too.
- The service is subject to occasional interruptions due to all sorts of
- problems, not last the fact that the Italian newspapers do not always
- reach London on time. Nevertheless, headlines from major newspapers and
- sometimes entire articles are posted on s.c.i. almost regularly.
- An effort is under way to try and organize the work in such a way
- as to share it between people without duplications.
-
- ==Q9.7= How is pizza in Italy?
-
- Last modified: July 2 1993
-
- La pizza. Prova suprema dell'esistenza di Dio. Concerto sublime di colori,
- fragranze, sapori e tessiture. L'ipnotico movimento del pizzaiuolo che
- spiana la pasta dall'odore di lievito, le isole di fiordilatte
- nel mar rosso del pomodoro, la dolcezza del basilico e l'acre sapore
- di bruciato del cornicione.
-
- Fast-food partenopeo, storicamente la pizza si basa su pochi
- ingredienti ben scelti ed accostati, e sull'abile mano e l'occhio attento del
- pizzaiuolo, che stende la pasta uniformemente, mantiene il forno alla
- temperatura giiusta, ed estrae la pizza al momento supremo. Il forno
- deve essere a legna, con pavimento di metallo e pareti in muratura.
-
- Originariamente, gli ingredienti erano pomodoro, basilico, origano e
- olio (pizza marinara). La pizza si mangiava per strada, e spesso si
- comprava a credito (la "pizza a otto giorni" de "L'oro di Napoli").
- Alla fine dell'Ottocento viene introdotta la Margherita, in
- onore della regina, in cui il fiordilatte (di consistenza piu` robusta
- rispetto all'eterea mozzarella di bufala) permette di realizzare il
- tricolore. Al giorno d'oggi esistono varie combinazioni: bianca, con
- prosciutto, quattro stagioni, ed infine la pizzza frattale del
- Collettivo Immaginario. Personalmente, ritorno sempre ai vecchi
- standard: marinara e, raramente, Margherita. Preferenze personali:
- Pizzeria Trianon ai Tribunali e Bellini a Port'Alba. Entrambe a
- Napoli, naturalmente.
-
- La pizza americana e` un animale completamente diverso, che con
- la pizza napoletana condivide soltanto la forma.
-