I castelli del perido gotico, come quello di Angers e le torri di Merle, restano pi˘ o meno fedeli all'idea feudale di citt‡ fortificata. Durante il Rinascimento i castelli fortificati hanno lasciato il posto a palazzi pi˘ eleganti, come i castelli di Chambourd e Azay-le-Rideau. Nel XVI secolo i castelli reali della regione parigina hanno mescolato forme classiche e gotiche producendo i tetti aguzzi e i pinnacoli caratteristici dei castelli di Blois e Fontainbleau. Questo stile si Ë poi trasformato in quello pi˘ classico del Louvre a Parigi. Nel XIX secolo la Francia ha offerto al mondo un assaggio di architettura del futuro con l'edificazione in ferro della torre Eiffel.