In Gran Bretagna molte famiglie aristocratiche hanno aperto le loro magnifiche residenze ai visitatori, soprattutto per riuscire a sostenere gli elevati costi di manutenzione degli edifici. Una visita a questi palazzi e castelli puÚ offrire un'interessante prospettiva sulla vita nobiliare presente e passata. Le famiglie infatti spesso risiedono ancora nella dimora d'origine e ogni tanto, lanciando un'occhiata oltre i settori preclusi al pubblico, si puÚ cogliere qualche fuggente attimo della loro vita. Alcuni nobili partecipano alle visite passando a salutare i clienti, che cosÏ si sentono promossi al rango di ospiti. A completamento della visita, viene servito un rinfresco nella sala da tË del castello. Alcune dimore sono ancora lussuosamente arredate con pezzi d'antiquariato e opere di pittori famosi alle pareti, mentre i giardini soddisfano tutte le aspettative che si possano nutrire su un paese che ha eletto il giardinaggio a passatempo nazionale. Qualcuna di queste dimore nobiliari ospita, durante i mesi estivi, degli eventi culturali. Tra gli edifici da non perdere c'Ë, nella valle del Tamigi, Blenheim Palace, l'enorme struttura dove nacque Winston Churchill; nel Lancashire Chatsworth House, edificio palladiano adorno di ritratti eseguiti da Van Dyck e da Rembrandt; e, nello Yorkshire, Castle Howard stupendo edificio circondato da un parco meraviglioso. Da visitare a ogni costo il palazzo reale del castello degli Windsor e, naturalmente, Buckingham Palace. La Scozia ha un grande numero di castelli che risalgono al Medio Evo e che si affacciano spesso su panorami strepitosi.