In Germania l'influenza romanica è arrivata molto più tardi che nei paesi europei limitrofi, raggiungendo comunque il suo culmine, nel dodicesimo secolo, con le cattedrali di Worms, Mainz, Limburg, Bamberga e Naumburg. L'abbazia di Lorsch, nei pressi di Heidelberg, e la cattedrale di Aachen, costruita attorno alla cappella a forma di gioiello di Pfalz, sono entrambi fini esempi di architettura carolingia. La cattedrale di Naumburg mostra la transizione dal romanico al gotico, mentre la meravigliosa cattedrale di Colonia è uno degli esempi più celebri di architettura gotica in Germania.