Connect!


ARPANet è un'attività intrapresa nel 1996 con l'intento di utilizzare Internet come media per la divulgazione della cultura.

Chiunque produca cultura (musicale, letteraria o visiva) sa quanto sia difficile avere accesso ai canali dei grandi operatori. ARPA Publishing garantisce a tutti la possibilità di essere letti e di farsi conoscere dal pubblico. ARPA non è una trasposizione di una rivista letteraria sul Web, bensì un sito per la libera consultazione delle opere pubblicate e per l'affermazione dei relativi autori. Questo sito intende diventare un polo culturale di riferimento nel cyberspazio, avvalendosi della collaborazione di scuole, biblioteche, istituzioni e altri produttori/consumatori di cultura.

É suddivisa in tre aree:

cura lo sviluppo del sito Web, studiando soluzioni tecnologiche all'avanguardia per la gestione e la consultazione di informazioni in Rete (banche-dati, sondaggi e forum di discussione).

crea la grafica e l'impaginazione dei prodotti editoriali, in forma elettronica o cartacea.

, su cui sono incentrati gli obiettivi di ARPA, pubblica gratuitamente su Internet opere di autori esordienti, al fine di costituire nel Cyberspazio un polo di riferimento dedicato all'editoria del futuro.


Questi sono i principali servizi offerti da



AUTORI
Sottoscrivi!


Assegnazione di pagine Web destinate alla pubblicazione di testi o creazioni artistiche, promozione e valorizzazione delle proprie opere tramite svariati supporti multimediali (Internet, CD-ROM, Radio, Editoria cartacea...), directory personale, pagina biografica con indice privato delle opere pubblicate, informazioni su concorsi o premi letterari, forum di discussione con i lettori.

LETTORI
Registrati!



Consultazione libera di tutte le opere presenti in Rete, saggistica compresa, motori di ricerca, forum di discussione tematici e real-time, rivista elettronica mensile, informazioni mirate su iniziative culturali della propria località.

ASSOCIAZIONI
Tutti i dettagli qui




Spazio Web per la realizzazione di un sito, completo di programmi avanzati (CGI), styling grafico e gestione dello stesso, inserimento nel circuito editoriale elettronico ARPA, promozione pubblicitaria.


I testi presenti sul CD-ROM
ARPANet e le riviste letterarie
ARPANet e i network radiofonici

I PROGETTI


Gente di Scuola Pensieri di Classe

Sit-in è la prima Web Intersiti per fare la nuova Scuola. Per fare delle classi posti in cui si parte per viaggi nel pensiero, nelle parole e nelle emozioni dei sentimenti. Sit-in nasce dall'accordo di due diversi Siti Culturali, tra i più seguiti sulla Rete: ARPANet e Gnomiz. Un anello di informazione, cultura e forum che, attraverso un'unica Home Page, indica i percorsi per intervenire, gli indirizzi, le fonti, le curiosità per attraversare la Rete alla ricerca del GiroScuola di chi studia, di chi insegna, di chi, in classe, condivide esami, appunti e futuro.

Studenti a cultura a confronto: Sensibili, Creativi o Indifferenti?

Per la prima volta viene distribuito manualmente, con la complicità di studenti e professori, scuola per scuola, classe per classe, un questionario presente in Internet, all' URL:

www.arpanet.org/scuola/questionario2.html.

Il questionario di Sit-in, per le risposte imprevedibili che sta ottenendo, è destinato a diventare la fonte più importante per qualsiasi studio sociologico o di mercato sul mondo della scuola e delle giovani generazioni.


I giovani e i beni culturali - © ARPA Publishing, Milano, 1997

Il lavoro è stato svolto dalla classe 5^ F (1996-97) dell' Istituto Tecnico Commerciale Maxisperimentale "C.E.Gadda" di Paderno Dugnano, sotto il coordinamento della Prof.ssa Antonella Brin, e presentato ad Associazione CIVITA, "Laboratorio di ricerca, sviluppo, e promozione nel campo dei beni culturali e ambientali", presieduta dal Ministro delle Comunicazioni Antonio Maccanico. ARPA Publishing detiene l'esclusiva per la pubblicazione su Internet.

Europe Net@Days 1997

Il "programma ARPA" per le scuole fornisce spazio WEB gratuitamente a scuole di ogni ordine e grado, al fine di introdurre i tradizionali produttori/consumatori di cultura (docenti e discenti) al mondo della multimedialità - che offre enormi potenzialità nel campo dell'edutainment. Partecipano al progetto:


Liceo Classico "Beccaria"
Liceo Classico "Berchet"
ITC "Besta"
ITIS "Feltrinelli"
ITC "Gadda"
Liceo Scientifico "Machiavelli"
ITT "Pasolini"
Ist. Magistrale "Virgilio"
ITC "Zappa"

Alcuni lavori sono stati presentati a Milano Net@Day 1997, incontro tenutosi il 25 Ottobre 1997 presso il Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci", promosso dall'Unione Europea e dalla Fondazione Pégase, e patrocinato dal Provveditorato agli Studi, dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano.



"La fucina di Vulcano" si propone come laboratorio aperto a qualsiasi apporto di idee, proposte, realizzazioni, dibattiti sul tema della c r e a t i v i t à.
Il tutto sotto il segno di Vulcano/Efesto, artigiano, inventore e precursore delle moderne tecnologie.

La fucina di Vulcano, Ercole de' Robertis. 1470, Palazzo Schifanoia, Ferrara


Stoà Poikìle

Stoà Poikìle: il Portico delle Pitture
Un viaggio virtuale verso le nuove frontiere dell'arte contemporanea.
(    l i b e r o     s p a z i o     a g l i     a r t i s t i    )



Musica!

Musica!
Sul fiore dell'onda della musica contemporanea.
(    l i b e r o     s p a z i o     a i     m u s i c i s t i    )



Il viaggiatore
IL VIAGGIATORE

Area dedicata alla pubblicazione di diari di viaggio, corredati di foto, itinerari e informazioni turistiche su tutti i luoghi del mondo. Il servizio consentirà di selezionare, attraverso mappe, la destinazione di interesse, e di avere accesso a diari di viaggio ad essa relativi, redatti da tutti coloro che desiderano farci pervenire proprie impressioni sul Paese visitato. Per il lancio di questa sezione si è svolto un sondaggio, intitolato Viaggi da sogno - Dove preferiresti trascorrere le tue vacanze?, i cui risultati sono disponibili sul sito.



ARPA Publishing intende promuovere opere di qualità, rendendole accessibili al pubblico, per studio o per svago, e favorisce nel contempo l'affermazione di nuovi talenti.


MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

Un momento durante MUSICARTE

Alcune delle manifestazioni in cui ARPA era presente con un proprio stand:

- 10/12 Ottobre 1997 - MUSICARTE: Mostra mercato del libro e dell'editoria elettronica - (Elmepe, Erba)

- 15/16 Novembre 1997 - Quarta fiera dell'elettronica e delle comunicazioni - (Elmepe, Erba)

- 21/22 Novembre 1997 - "Cari lettori, parliamone...", due giornate di convegni sulla lettura - Biblioteca Civica di Villa Casati - (Cologno Monzese, Milano)


COLLABORAZIONI

ARPA Publishing è in grado di offrire ai propri autori anche pubblicazioni su supporto tradizionale, ovvero cartaceo, essendo convenzionata con alcune riviste letterarie italiane, che supportano l’iniziativa riservando una o due pagine, in ogni numero, a una rubrica intitolata "Inter…mezzo". Tale spazio è dedicato alla pubblicazione dei migliori testi presenti sul sito di ARPA. ARPA Publishing detiene su tutte le testate l’esclusiva per questa rubrica.



www.arpanet.org



   

  Vincitori del Gar RED Award  Winner of Intune Web Site Award     
Clicca QUI per votare questo sito come Starting Point Hot Site.

Invia una e-mail a Webmaster@arpanet.org per domande o suggerimenti riguardo questo sito.
Copyright © 1998 ARPA Publishing - Copyright © 1998 Paco SIMONE & Armando GAROSCI