Collegamenti con altre pagine del manuale di riferimento
[ Sommario del manuale di riferimento ] [ Utilizzare i comandi AT e i codici ] [ Comporre il numero e rispondere ] |
[Comandi AT] [Codici] [ Descrizione di registri S ] |
Esistono tre tipi di configurazione del modem: la configurazione predefinita del produttore, quella attiva e quella memorizzata. Prima che il modem fosse messo in distribuzione, il produttore ha definito una serie di impostazioni affinchΘ funzioni in un determinato modo, ad esempio, affinchΘ restituisca codici sotto forma di parole e attenda la linea a selezione decadica prima di comporre il numero. Le configurazioni predefinite dal produttore differiscono in base al tipo di computer utilizzato ed all'uso della correzione degli errori e della compressione dei dati. Tali impostazioni costituiscono la "configurazione predefinita".
La configurazione predefinita viene registrata nella memoria permanente del modem (detta ROM firmware). Ogni volta che il computer viene acceso, carica la configurazione predefinita nell'area della configurazione attiva.
La "configurazione attiva" Φ ci≥ che si utilizza quando il modem Φ acceso. Essa viene registrata nella memoria temporanea del modem (detta RAM temporanea).
Le modifiche apportate alla configurazione attiva vengono perse quando si spegne il modem. Se si desidera mantenere in funzione le modifiche anche la volta successiva che si utilizza il modem (anche dopo averlo spento), occorre aggiungere le modifiche della configurazione predefinita alla stringa di inizializzazione del software.
Se si dispone di un computer con una memoria non volatile ad accesso casuale (NVRAM), Φ possibile salvare la configurazione attiva che diviene cos∞ la "configurazione memorizzata" residente nella NVRAM del modem. (Emettere il comando ATI10 dal software in modalitα terminale per visualizzare l'elenco delle funzioni supportate dal modem. L'opzione # 120 si riferisce alla NVRAM.)
Caricamento della configurazione predefinita del produttorePer caricare la configurazione predefinita, emettere il comando AT&F&╪ (se si dispone di un IBM compatibile), oppure AT&F1 (se si dispone di un Macintosh). Quindi digitare AT&W per memorizzare la configurazione, in modo che venga caricata automaticamente all'accensione del modem. Il modem utilizzerα quindi la modalitα AutoReliable, la sincronizzazione hardware (handshaking) ed i messaggi CONNECT XXXX relativi alla velocitα del computer. La configurazione predefinita dal produttore funziona nella maggior parte delle situazioni.
Le impostazioni predefinite includono altri comandi di seguito descritti:
Se si usa un'applicazione modem che richiede l'immissione di una stringa di inizializzazione, digitare AT&F1 (per Mac), oppure AT&F&╪ (per gli altri computer).
Modificare la configurazione attivaI comandi AT del modem consentono di modificare numerose impostazioni della configurazione attiva mediante comandi singoli. Ad esempio, ATL3 imposta il volume pi∙ alto degli altoparlanti e mantiene questa impostazione fino alla modifica successiva o allo spegnimento del modem. I comandi AT riportati di seguito sono particolarmente utili:
Tuttavia, quando Φ possibile, Φ preferibile usare un comando AT per modificare indirettamente i registri S, piuttosto che usare il comando ATSr=n.
[Sommario ]