$TEXT['status-text1']="In questa pagina sono racchiuse informazioni sui server attualmente in esecuzione.";
$TEXT['status-text2']="Modifiche ai file di configurazione possono a volte generare report di stato errati. Con SSL (https://localhost) i report non funzionano!";
$TEXT['security-text1']="Questa pagina offre una panoramica sulla sicurezza della tua installazione XAMPP. (Cortesemente, continua a leggere dopo la tabella.)";
$TEXT['security-text2']="Le voci contrassegnate in verde sono sicure; quelle in rosso sono assolutamente non sicure e quelle in giallo non sono state valutate (ad esempio perchΦ il software di verifica non Φ in esecuzione).<p><p>To fix the problems for mysql, phpmyadmin and the xampp directory simply use</B><p>=> <A HREF=xamppsecurity.php><B>http://localhost/xampp/xamppsecurity.php</B></A> <= [allowed only for localhost]";
$TEXT['security-ok']="SICURO";
$TEXT['security-nok']="INSICURO";
$TEXT['security-noidea']="N.D.";
$TEXT['security-tab1']="Oggetto";
$TEXT['security-tab2']="Stato";
$TEXT['security-checkapache-nok']="Queste pagine sono acccessibili da chiunque in rete";
$TEXT['security-checkapache-ok']="Queste pagine non sono accessibili da chiunque in rete";
$TEXT['security-checkapache-text']="Tutte le pagine che stai visualizzando sono accessibili da chiunque in rete. Chiunque conosca il tuo indirizzo IP pu≥ vedere queste pagine.";
$TEXT['security-checkmysqlport-nok']="MySQL Φ accessibile dalla rete";
$TEXT['security-checkmysqlport-ok']="MySQL non Φ accessibile dalla rete";
$TEXT['security-checkmysqlport-text']="Questo Φ un problema potenziale o al limite teorico. Se sei un patito della sicurezza dovresti disattivare l'interfaccia di rete di MySQL.";
$TEXT['security-checkpmamysqluser-nok']="L'utente pma di phpMyAdmin non ha una password";
$TEXT['security-checkpmamysqluser-ok']="L'utente pma di phpMyAdmin ha una password";
$TEXT['security-checkpmamysqluser-text']="phpMyAdmin salva le impostazioni in un database MySQL. Per accedere ai dati phpMyAdmin usa l'utente speciale pma. Da default questo utente non ha una password e per evitare problemi di sicurezza dovresti sceglierne una.";
$TEXT['security-checkmysql-nok']="L'utente admin di MySQL non ha una password";
$TEXT['security-checkmysql-ok']="L'utente admin di MySQL ha una password";
$TEXT['security-checkmysql-text']="Qualisasi utente locale su macchine Linux pu≥ accedere al database MySQL con diritti di amministratore. Dovresti scegliere una password.";
$TEXT['security-pop-nok']="L'utente di test (newuser) per il server Mercury Mail (POP3) ha una vecchia password (wampp)";
$TEXT['security-pop-ok']="L'utente di test \"newuser\" per il server POP3 (Mercury Mail?) non esiste pi∙ oppure ha una nuova password";
$TEXT['security-pop-out']="Un server POP3 come Mercury Mail non Φ in esecuzione o Φ bloccato da un firewall!";
$TEXT['security-pop-notload']="<I>L'estensione necessaria IMAP per questo test di sicurezza non Φ caricato (php.ini)!</I><br>";
$TEXT['security-pop-text']="Controlla ed eventualmente modifica tutti gli utenti e le password nella configurazione del server Mercury Mail!";
$TEXT['security-checkftppassword-nok']="La password FTP Φ ancora 'lampp'";
$TEXT['security-checkftppassword-ok']="La password FTP Φ stata cambiata";
$TEXT['security-checkftppassword-out']="Un server FTP non Φ in esecuzione o Φ bloccato da un firewall!";
$TEXT['security-checkftppassword-text']="Se il server FTP Φ stato lanciato, l'utente di default 'nobody' con password 'lampp' pu≥ caricare e modificare file sul webserver XAMPP.";
$TEXT['security-phpmyadmin-nok']="PhpMyAdmin Φ accessibile dalla rete";
$TEXT['security-phpmyadmin-ok']="Il login con password di PhpMyAdmin Φ abilitato.";
$TEXT['security-phpmyadmin-out']="PhpMyAdmin: file 'config.inc.php' non trovato...";
$TEXT['security-phpmyadmin-text']="PhpMyAdmin Φ accessibile dalla rete senza alcuna password. La configurazione 'httpd' or 'cookie' nel file \"config.inc.php\" Φ consigliata.";
$TEXT['security-checkphp-nok']="PHP non Φ in esecuzione in \"safe mode\"";
$TEXT['security-checkphp-ok']="PHP Φ in esecuzione in \"safe mode\"";
$TEXT['security-checkphp-out']="Impossibile controllare le impostazioni PHP!";
$TEXT['security-checkphp-text']="Se desideri che persone esterne eseguano PHP, prendi in considerazione la configurazione \"safe mode\". Per gli sviluppatori consigliamo di NON usare la modalitα \"safe mode\", poichΘ alcune funzioni importanti non funzioneranno. <A HREF=\"http://www.php.net/features.safe-mode\" target=\"_new\"><font size=1>Maggiori informazioni</font></A>";
$TEXT['xampp-setup-start']="Rendi sicura la directory XAMPP";
$TEXT['xampp-setup-notok']="<br><br>ERRORE: Il nome utente e la password devono contenere almeno tre caratteri e meno di quindici. Caratteri speciali come <÷Σⁿ (usw.) e spazi vuoti non sono ammessi!<br><br>";
$TEXT['xampp-config-ok']="<br><br>SUCCESSO: La directory XAMPP ora Φ protetta! Tutti i dati personali sono stati salvati nel seguente file:<br>";
$TEXT['xampp-config-notok']="<br><br>ERRORE: Il tuo sistema NON pu≥ attivare la protezione della directory con \".htaccess\" e \"htpasswd.exe\". Forse PHP Φ in esecuzione in \"Safe Mode\". <br><br>";
$TEXT['start-head']="Benvenuto a XAMPP per Linux";
$TEXT['start-subhead']="Congratulazioni:<br>Hai installato XAMPP con successo!";
$TEXT['start-text1']="Ora puoi iniziare ad utilizzare Apache & Co. Innanzitutto dovresti andare su ╗Stato½ sul menu di navigazione a sinistra per essere certo che tutto funzioni correttamente.";
$TEXT['start-text2']="";
$TEXT['start-text3']="";
$TEXT['start-text4']="";
$TEXT['start-text5']="";
$TEXT['start-text6']="Buon lavoro, Kai 'Oswald' Seidler + Kay Vogelgesang";
$TEXT['manuals-text1']="XAMPP unisce diversi pacchetti software in un unica soluzione. Ecco una lista di documenti standard dei pacchetti pi∙ importanti.";
$TEXT['flash-head']="Grafica Flash (Esempio per PHP+MING)";
$TEXT['flash-text1']="Il progetto MING per win32 non esiste pi∙ e non Φ completo.<br>Per favore leggi questo: <a class=blue target=extern href=\"http://ming.sourceforge.net/install.html/\">Ming - una libreria per output SWF e un modulo PHP</a>";
$TEXT['phonebook-head']="Rubrica (Esempio per PHP+SQLite)";
$TEXT['phonebook-text1']="Uno script per la rubrica molto semplice. Ma implementato con una tecnologia molto moderna: SQLite, il database SQL senza server.";
$TEXT['phonebook-error']="Impossibile aprire il database!";
$TEXT['phonebook-head1']="I miei numeri telefonici";
$TEXT['mail-sendnotok']="Errore! Impossibile inviare il messaggio!";
$TEXT['mail-help1']="Note all'utilizzo di Mercury:<br><br>";
$TEXT['mail-help2']="<UL>
<LI>Mercury ha bisogno di una connessione esterna in fase di avviamento;</LI>
<LI>all'avvio, Mercury definisce il Domain Name Service (DNS) automaticamente come il server del tuo provider;</LI>
<LI>Per tutti gli utenti di server gateway: imposta il DNS attraverso TCP/IP (ad esempio usando InterNic con IP 198.41.0.4);</LI>
<LI>il file di configurazione di Mercury si chiama MERCURY.INI;</LI>
<LI>per eseguire il test, invia un messaggio a postmaster@localhost oppure admin@localhost and controlla la ricezione di questo messaggio nelle cartelle: xampp.../mailserver/MAIL/postmaster o (...)/admin;</LI>
<LI>l'utente di test Φ \"newuser\" (newuser@localhost) con Password = wampp;</LI>
<LI>lo spam e altre e-mail oscene sono vietate con Mercury!;</LI>
$TEXT['filezilla-install']="Apache <U>non</U> Φ un server FTP ... ma FileZilla FTP s∞. Prendi in cosiderazione i riferimenti seguenti.";
$TEXT['filezilla-install2']="Nella directory principale di xampp, esegui \"filezilla_setup.bat\" per installare. Attenzione: per Windows NT, 2000 ed XP Professional, FileZilla deve essere installato come un servizio.";
$TEXT['filezilla-install3']="Configura \"FileZilla FTP\". A tal fine, utilizza FileZilla Interface con \"FileZilla Server Interface.exe\". In questo esempio ci sono due utenti:<br><br>
A: Un utente di default \"newuser\", password \"wampp\". La home directory Φ xampp\htdocs.<br>
B: Un utente anonimo \"anonymous\", senza password. La home directory Φ xampp\anonymous.<br><br>
L'interfaccia di default Φ l'indirizzo di loopback 127.0.0.1.";
$TEXT['filezilla-install4']="Il server FTP viene stoppato con \"FileZillaFTP_stop.bat\". Per FileZilla FTP come servizio, utilizza direttamente \"FileZillaServer.exe\". Puoi configurare tutte le opzioni di avvio.";
$TEXT['pear-head']="Esportazione Excel con PEAR (PHP)";
$TEXT['pear-text']="Un breve <a class=blue target=extern href=\"http://www.contentmanager.de/magazin/artikel_310-print_excel_export_mit_pear.html\">Manuale</A> da Bj÷rn Schotte di <a class=blue target=extern href=\"http://www.thinkphp.de/\">ThinkPHP</A> (solo in tedesco)";
$TEXT['ADOdb-head']="ADOdb - Un altro accesso a DB (PHP)";
$TEXT['ADOdb-text']="ADOdb Φ acronimo per Active Data Objects Data Base. Attualmente supportiamp MySQL, PostgreSQL, Interbase, Firebird, Informix, Oracle, MS SQL 7, Foxpro, Access, ADO, Sybase, FrontBase, DB2, SAP DB, SQLite e database ODBC generici. I driver Sybase, Informix, FrontBase e PostgreSQL sono contributi della comunitα. Puoi trovarli nella directory \(mini)xampp\php\pear\adodb.";
$TEXT['switch-head']="PHP Switch 1.0 win32 per XAMPP";
$TEXT['switch-phpversion']="<i><b>Attualmente in QUESTO XAMPP Φ ";
$TEXT['switch-whatis']="<B>Cosa fa PHP switch?</B><br>PHP Switch per XAMPP cambia PHP dalla versione 4 alla 5 e (!) viceversa. Cos∞ puoi testare i tuoi script con PHP 4 o PHP 5.<p>";
$TEXT['switch-find']="<B>Dov'Φ PHP Switch?</B><br>PHP Switch per XAMPP esegue un file PHP (nella cartella di installazione di XAMPP) di nome \"php-switch.php\". Dovresti usare questo file batch per eseguire: ";
$TEXT['switch-care']="<B>Ci sono difficoltα?</B><br>PHP Switch non cambia la versione di PHP, quando a) il demone Apache HTTPD Φ in esecuzione o/e b) il file \".phpversion\" nella cartella di installazione non esiste o ha un problema. Nel file \".phpversion\", c'Φ scritta la versione corrente di PHP \"4\" o \"5\". Per prima cosa stoppa il server Apache, successivamente esegui il file batch \"php-switch.bat\".<p>";
$TEXT['switch-where4']="<B>Dopo ci≥! Dove sono i miei (vecchi) file di configurazione?</B><br><br>Per PHP 4:<br>";
$TEXT['switch-where5']="<br><br>Per PHP 5:<br>";
$TEXT['switch-make1']="<B>Cosa cambia ai miei file di configurazione?</B><br><br>There lives! For PHP4 or PHP5 in the<br>";
$TEXT['switch-make2']="<br><br> .. secured for PHP4 ...<br>";
$TEXT['switch-make3']="<br><br> .. secured for PHP5 ...<br>";
$TEXT['switch-make4']="<br><br>E questi file saranno ripristinati con PHP switch!!<p>";
$TEXT['switch-not']="<B>Il mio PHP Φ ok E io NON eseguir≥ uno \"switch\" !!!</B><br>Splendido! Allora dimentica questa pagina ... ;-)<br>";
$TEXT['guest1-name']="Ospiti attuali in questa release: <i>FCKeditor</i>";
$TEXT['guest1-text1']="Un editor HMTL ONLINE molto carino con supporto per JavaScript. Ottimizzato per IE. Non funziona con Mozilla FireFox.";
$TEXT['guest1-text2']="FCKeditor Homepage: <a href=\"http://www.fckeditor.net\" target=\"_new\">www.fckeditor.net</a>. Nota: Il font Arial NON funziona, ma non so perchΘ!";
$TEXT['guest1-text3']="<a href=\"guest-FCKeditor/fckedit-dynpage.php\" target=\"_new\">La pagina di esempio scritta con FCKeditor.</A>";