1=Tweak-XP - Utilitα di ottimizzazione di Windows XP
2=Informazioni su Tweak-XP...
3=Ottimizza la memoria fisica per consentire l'esecuzione di pi∙ applicazioni contemporaneamente
4=Ottimizza le impostazioni della cache di Windows per velocizzare il sistema
5=Consente un accesso pi∙ rapido alle risorse di Internet bloccando gli annunci pubblicitari
6=Consente di verificare l'integritα dei file Zip, di riparare i file Zip danneggiati e di creare archivi auto-estraenti
7=Consente un controllo totale sulle applicazioni eseguite automaticamente all'avvio di Windows
8=Trova ed elimina i file inutilizzati e i cookie di Internet
8a=Ottimizza le prestazioni dell'hardware, la CPU, la scheda video e molto altro ancora con pochi clic del mouse
8b=Include strumenti per rinominare i file, per eliminare i file in modo sicuro, per generare password.
8c=Include una funzione per bloccare le applicazioni, consentendo di scegliere quali programmi eseguire sul proprio computer
9=Utilizzo CPU:
10=Prestazioni del sistema
10a=Ottimizzazione della memoria
10b=Ottimizzazione cache
10c=File inutilizzati
10d=Informazioni sul sistema
11d1=Add / Remove Programs
10e=Ottimizzazione hardware
10f=Orologio atomico
10g=Ripristino configurazione sistema
11=Ottimizzazione sistema e file
11a=Utilitα di sistema
11b=Ottimizzazione di Windows
11c=Esecuzione automatica
11d=Cartelle di sistema e protezione cartelle
11e=Unitα e oggetti del Pannello di controllo
11f=Rinomina i file
11g=Elimina i file
11h=Generatore password
11i=Blocco applicazioni
11j=Zip Doctor
11k=Installazione applicazioni
11l=Connessione automatica
11m=Ottimizzazione di Windows II
12=Ottimizzazione Internet
12a=Ottimizzazione modem
12b=Elimina i cookie di Internet Explorer
12c=Cronologia
12d=Personalizzazione di Internet Explorer
12e=Blocco messaggi pubblicitari
12f=Blocco delle finestre pop-up
13=Guida e impostazioni
13a=Guida in linea
13b=Impostazioni del programma
13c=Informazioni su Tweak-XP
13d=Controlla aggiornamenti
14=?
15=Internet:
16=Creazione punto di ripristino...
16a=Questa Φ la prima volta che si esegue Tweak-XP. Per ragioni di sicurezza sarα creato un punto di ripristino della configurazione. Attendere.
17=libero/i
[Settings]
1=Impostazioni del programma...
2=Opzioni
3=Cambia la lingua...
4=Attiva i suoni
5=Esegui Tweak-XP all'avvio di Windows
6=Disattiva il monitoraggio sull'utilizzo della CPU
7=Tempo di visualizzazione della Guida rapida:
8=Secondi
9=Icona Mostra Desktop
10=Questa opzione aggiunge un'icona nell'area di notifica che consente di visualizzare il desktop e ridurre a icona tutte le altre applicazioni.
11=Visualizza l'icona Mostra Desktop nell'area di notifica
12=Dimensione delle icone
13=Modifica la dimensione delle icone presenti nella barra dei pulsanti in stile Outlook...
14=Mostra icone piccole / grandi
15=Ripristino configurazione di sistema
16=Tweak-XP consente di creare punti di ripristino utilizzando la funzione Ripristino configurazione di sistema di Windows XP. Qualora il sistema funzioni regolarmente Φ possibile creare nuovi punti di ripristino.
17=Crea un punto di ripristino adesso!
18=Rendi la finestra di Tweak-XP traslucida
[AppCens]
1=Blocco applicazioni...
2=Questa funzione consente di scegliere quali applicazioni non hanno il permesso di essere eseguite su questo computer. Una volta attivata la protezione, tutti i programmi visualizzati in elenco non potranno pi∙ essere eseguiti.
3=Attiva protezione
4=Digitare una password di disattivazione...
5=Aggiungi
6=Applicazione singola
7=Tutte le applicazioni di una cartella
8=Rimuovi
9=L'applicazione selezionata
10=L'elenco intero
11=Totale:
12=Applicazioni bloccate
13=Password di disattivazione:
14=AffinchΘ nessun altro utente possa disattivare il blocco delle applicazioni, Φ necessario specificare una password di disattivazione:
15=Digitare una nuova password:
16=Ridigitare la password:
17=Vecchia password:
18=Chiudi
19=Salva la nuova password
20=Digitare la password:
21=OK
22=La funzione per il blocco delle applicazioni Φ stata attivata. Per chiudere Tweak-XP o sospendere il blocco, digitare la password di disattivazione.
[Memory]
1=Ottimizzazione della memoria...
2=Tweak-XP consente di verificare lo stato corrente della memoria e di riorganizzare la RAM fisica. Questo consente ai programmi di avere pi∙ memoria disponibile per l'esecuzione.
3=Stato corrente della memoria
4=Impostazioni di ottimizzazione:
5=Non ottimizzare quando la CPU Φ in sovraccarico
6=Elimina il contenuto degli Appunti quando ottimizzi
7=Scarica dalla memoria le librerie inutilizzate
8=Impostazione manuale della quantitα di memoria da riorganizzare:
9=Quantitα consigliata: metα della RAM fisica
10=Ottimizza la RAM
15=CPU sovraccarica!
16=Ottimizzazione della RAM...
[AdBlock]
1=Blocco degli annunci pubblicitari...
2=Tweak-XP consente di incrementare la velocitα di connessione ad Internet bloccando gli annunci pubblicitari indesiderati. Il contenuto delle pagine Web caricate viene automaticamente controllato ricercando link che puntano a societα commerciali conosciute, bloccando il caricamento degli annunci pubblicitari.
3=Di seguito sono elencati i server bloccati da Tweak-XP. Se si desidera aggiungere un server, digitarne l'indirizzo Internet nel campo sottostante e fare clic su Aggiungi server all'elenco. Per rimuovere un server, selezionarlo e scegliere Rimuovi server dall'elenco.
4=Per attivare il blocco degli annunci pubblicitari, selezionare l'opzione Attiva blocco messaggi pubblicitari. ATTENZIONE: se si modifica l'elenco dei server bloccati, Φ necessario riavviare Windows. Sospendere o riattivare la funzione di blocco NON aggiornerα l'elenco!
2=Di seguito sono elencati i programmi eseguiti automaticamente all'avvio di Windows. Questa pagina consente di rimuovere dal registro di configurazione le voci non desiderate.
3=Titolo:
4=Perc.:
5=Rimuovi la voce selezionata
6=Cartella Esecuzione automatica:
7=Specificare di seguito il percorso completo del programma che si desidera aggiungere alla cartella Esecuzione automatica.
8=Salva nel registro di configurazione
9=Salva in Esecuzione automatica
10=Sfoglia...
12=Utente corrente
13=Tutti gli utenti
[RestorePoints]
1=Creare un punto di ripristino...
2=Tweak-XP consente di creare un punto di ripristino utilizzando la funzione Ripristino configurazione di sistema di Windows XP. Un punto di ripristino viene automaticamente creato in fase d'installazione e alla prima esecuzione di Tweak-XP.
3=Se si verificano problemi durante l'utilizzo del sistema, Φ possibile utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ritornare allo stato precedente del sistema, ripristinandone la funzionalitα. Ripristino configurazione di sistema non ripristinerα allo stato precedente i dati dell'utente o i documenti, garantendo l'integritα dei dati, dei messaggi di posta elettronica o dei Preferiti esistenti. Ripristino configurazione di sistema Φ disponibile anche in modalitα provvisoria, consentendo di ripristinare facilmente il sistema.
4=Nome del punto di ripristino
5=Digitare qui il nome del punto di ripristino...
6=Esempio:
7=Se si desidera ottimizzare la connessione ad Internet, si consiglia di creare prima un punto di ripristino nominandolo ad esempio:
8="Punto di ripristino - Prima di ottimizzare le impostazioni di Internet."
9=Mostra tutti i punti di ripristino
10=Apri Ripristino configurazione di sistema
11=Crea un punto di ripristino
12=Chiudi
13=Elimina il punto di ripristino selezionato
[Utilities]
1=Utilitα di sistema...
2=Questa pagina consente di avviare diverse utilitα di sistema di Windows. Scegliere il programma d'utilitα desiderato e fare clic sul relativo pulsante per avviarlo. Per informazioni dettagliate su ciascun programma consultare la corrispettiva Guida in linea.
3=Gestione certificati
4=Gestione computer
5=Gestione periferiche
6=Driver-Verification manager
7=Collegamento senza fili
8=Utilitα di deframmentazione dischi
9=Prestazioni
10=Cartelle condivise
11=Utenti e gruppi locali
12=Visualizzatore Eventi
13=Servizi
14=Editor del Registro di sistema
15=Archivi rimovibili
16=Gestione disco
17=Windows Update
18=Task manager
19=Strumento di diagnostica DirectX
20=Editor di caratteri personalizzati
21=Criterio Gruppo
22=Trans-XP
[Cache]
1=Ottimizzazione della cache...
2=Se si dispone di RAM sufficiente, Φ possibile velocizzare l'attivitα del file system incrementando il valore di 'IoPageLockLimit' di 4096 o pi∙ Kbyte, dipendentemente dalla quantitα di memoria fisica disponibile. Scegliere una delle seguenti opzioni. Riavviare Windows per rendere effettivi i cambiamenti.
3=4096 KB (per macchine con 32 MB di RAM o inferiore)
4=8192 KB (per macchine con 32+ MB di RAM)
5=16384 KB (per macchine con 64+ MB di RAM)
6=32768 KB (per macchine con 128+ MB di RAM)
7=65536 KB (per macchine con 256+ MB di RAM)
8=Applica
8a=Reimposta
9=Ottimizzazione disco rigido
10=Svuota pagefile (swapfile) all'arresto del sistema
11=Disattiva la protezione dei file di Windows
12=Non creare nomi con 8.3 caratteri (NTFS)
13=Incrementa le prestazioni NTFS disattivando la memorizzazione della data di ultimo accesso
14=Prestazioni del Core System
15=Su sistemi equipaggiati con molta RAM (512 MB o superiore) questa ottimizzazione consente di forzare Windows XP a mantenere il Core System in memoria senza paginarlo sul disco.
16=Attiva prestazioni Core System
17=Ottimizza l'utilizzo della CPU per
18=Applicazioni
19=Servizi in background
20=Ottimizza l'utilizzo della RAM per
21=Applicazioni
22=Cache sistema
23=Attiva boot defrag per un avvio pi∙ rapido
24=Se si seleziona questa opzione, Windows XP potrebbe impiegare pi∙ tempo per spegnere il computer!
[Cookies]
1=Trova ed elimina i cookie...
2=Questa funzione consente di cercare i cookie memorizzati nel computer. I cookie sono file creati dai siti Web per memorizzare nel sistema informazioni sull'utente, quali identitα e preferenze relative all'esplorazione del sito. Per proteggere la propria privacy Φ possibile eliminare parte o tutti i cookie trovati sul proprio computer.
5=Non sono stati trovati cookie sul computer!
6=Sono stati trovati
7=cookie nel computer.
9=Seleziona tutti
10=Elimina selezionati
[Drives]
0=Nascondi unitα
1=Nasconde unitα/oggetti del Pannello di controllo
2=Questa pagina consente di nascondere una o pi∙ unitα in Esplora risorse. Deselezionare le unitα che non si desidera visualizzare e riavviare il sistema per rendere effettivi i cambiamenti. Una volta riavviato Windows, le unitα scelte non saranno pi∙ visibili in Esplora risorse.
3=Unitα...
4=Salva le impostazioni
5=Protezione delle cartelle di Windows
6=Attiva protezione del Pannello di controllo
7=Attiva protezione della cartella di sistema
8=Attiva protezione della cartella principale
9=Attiva la protezione della cartella di Windows
9a=Nascondi gli oggetti del Pannello di controllo
10=Tweak-XP consente di disattivare numerosi oggetti del Pannello di controllo di Windows XP. Ci≥ consente di restringere l'accesso a diverse funzioni critiche di sistema.
11=Non mostrare i seguenti oggetti
12=Nascondi le opzioni di Accesso facilitato
13=Nascondi Installazione applicazioni
14=Nascondi Schermo
15=Nascondi Installazione hardware
16=Nascondi Opzioni Internet
17=Nascondi Opzioni internazionali
18=Nascondi Opzioni giochi
19=Nascondi Mouse
20=Nascondi Suoni e periferiche audio
21=Nascondi Account utente
22=Nascondi Opzioni risparmio energia
23=Nascondi Sistema
24=Nascondi Opzioni modem e telefono
25=Nascondi Data e ora
26=Nascondi Sintesi e riconoscimento vocale
27=Proprietα dello schermo
28=Nascondi la scheda Aspetto
29=Nascondi la scheda Desktop
30=Nascondi la scheda Screen saver
31=Nascondi la scheda Impostazioni
32=Non consentire l'accesso alle proprietα dello schermo
33=Chiudi
[Unneeded Files]
1=File inutilizzati...
2=Questa funzione consente di ricercare i file inutilizzati presenti nelle unitα. Selezionare un'unitα dal seguente elenco e fare clic su Avvia ricerca. Al termine della ricerca saranno elencati tutti i file trovati.
3=Seleziona tutti i file
4=Elimina i file selezionati
5a=Non sono stati trovati cookie!
6=Avvia ricerca
6a=Sono stati trovati
7=Interrompi
7a=cookie nel computer.
8=file trovati.
9=Avvia pulitura disco
10=Attendere prego...
11=Rimuovi i programmi
12=Rimuovi componenti di Windows
13=Pulizia del sistema
14=Ricerca cartelle vuote...
15=Questa funzione di Tweak-XP consente di cercare e rimuovere dal computer le cartelle che non contengono file o le cartelle che contengono file di dimensioni nulle. Ci≥ consente di migliorare le prestazioni del sistema.
16=Cerca!
17=Seleziona tutto
18=Seleziona vuote
19=Elimina le cartelle selezionate
20=Chiudi
21=Cerca solamente le cartelle vuote non contenenti sottocartelle e file.
22=Cerca ed evidenzia con '>>>' le cartelle vuote e le cartelle contenenti sottocartelle vuote o file di dimensioni nulle. Fare doppio clic su una cartella per visualizzarne il contenuto.
23=Cerca ed evidenzia con '>>>' le cartelle vuote e le cartelle contenenti sottocartelle ma prive di file. Fare doppio clic su una cartella per visualizzarne il contenuto.
24=La cartella '
24a=' non pu≥ essere rimossa poichΘ risulta protetta da Windows o in uso.
25=Errore:
26=Elenca solo le cartelle vuote.
27=Elenca le cartelle vuote contenenti file di dim. 0 byte.
28=Elenca cartelle vuote contenenti sottocartelle ma non file.
29=Questa cartella Φ vuota.
30=Cartella:
31=Contenuto:
32=File:
33=Cartella:
34=Si desidera eliminare la cartella o le cartelle selezionate?
[Folders]
0=Cartelle di sistema e protezione cartelle...
1=Questa pagina consente di modificare i percorsi delle cartelle di sistema. ╚ anche possibile nascondere il contenuto di una cartella, rendendo inaccessibili i file.
2=File comuni:
3=Desktop:
4=Modelli documento:
5=Preferiti:
6=Documenti:
6a=Immagini:
6b=Musica:
7=Programmi:
8=Programmi menu Start:
9=Dati recenti:
10=Invia a:
11=Menu Start:
12=Esecuzione automatica:
13=Sfoglia...
14=Salva le impostazioni
16=Selezionare una nuova cartella...
17=Cartelle di sistema
18=Proteggi una cartella
19=Questa funzione di Tweak-XP consente di nascondere il contenuto di una cartella. Scegliere la cartella che si desidera proteggere. Tutti i file presenti nella cartella diverranno inaccessibili.
20=Digitare la password di protezione:
21=Ridigitare la password di protezione:
22=Elimina la password corrente
23=Specificare la cartella da proteggere
24=Specificare la cartella da sproteggere
25=Chiudi
26=Disabilita il prompt dei comandi
27=Per garantire l'impossibilitα di accedere da DOS alla cartella protetta, Φ necessario disabilitare il prompt dei comandi.
28=Disabilita il prompt dei comandi
29=Non Φ possibile proteggere la cartella di Windows!
30=La cartella Φ stata protetta. Ora non Φ pi∙ possibile accedere al contenuto della cartella.
31=La cartella Φ stata sprotetta. Ora Φ possibile accedere nuovamente al contenuto della cartella.
32=Fatto!
33=Attenzione: Tweak-XP Φ in versione di prova. ╚ NECESSARIO sproteggere le cartelle protette PRIMA che il periodo di valutazione di Tweak-XP termini!
34=Si desidera proteggere la cartella specificata?
[Hardware]
1=Ottimizzazione hardware...
2=Tweak-XP consente di incrementare le prestazioni del processore grazie all'uso di sofisticate ottimizzazioni. Selezionare l'hardware presente nel proprio sistema ed effettuare l'ottimizzazione. Riavviare il sistema affinchΘ le modifiche abbiano effetto.
3=Ottimizzazione processore
4=Processore AMD
5=Processore Cyrix
6=Processore Intel
7=Disattiva l'ottimizzazione
8=Ottimizzazione scheda video
9=Questa funzione consente di ottimizzare facilmente la scheda video. Selezionare una scheda video dall'elenco e fare clic su Ottimizza. I modelli che non compaiono in elenco non sono ottimizzabili.
10=Ottimizza
10a=Ottimizzazione guidata
11=Ottimizzazione guidata
12=Tweak-XP - Ottimizzazione guidata
13=Il Wizard di Tweak-XP consente di ottimizzare il sistema con un semplice clic del mouse. ╚ possibile migliorare le prestazioni del computer senza dover navigare tra le opzioni del registro di configurazione. Tweak-XP ottimizzerα automaticamente al meglio la macchina. Riavviare il sistema affinchΘ le modifiche abbiano effetto. ╚ possibile ripristinare le impostazioni ai valori originali facendo clic su Ripristina.
14=Ottimizza il sistema
14a=Ripristina
15=Chiudi
16=Pronto...
17=Avanzamento dell'ottimizzazione:
18=Ottimizzazione dell'hardware.
19=Ottimizzazione registro di configurazione per il software.
20=Ottimizzazione registro di configurazione per Windows.
21=Ottimizzazione di altre impostazioni del registro.
22=Terminato. Riavviare il sistema!
23=Ottimizzazioni CD / DVD
24=UDMA66 / Chipset Intel
25=Attiva modalitα UDMA66 sui chipset Intel
26=Anche se si utilizza un computer equipaggiato con un chipset Intel che supporta la modalitα UDMA66, Windows XP disattiva la modalitα UDMA66 per impostazione predefinita.
27=ATTENZIONE: prima di attivare la modalitα UDMA66 assicurarsi che la periferica supporti tale modalitα e che si utilizzi un cavo IDE a 80 pin.
28=Attiva modalitα UDMA66
29=Chiudi
30=Ottimizzazione lettore CD / DVD
31=Dimensione cache
32=Normale
33=Media
34=Grande
35=Velocitα lettore CD
36=Velocitα lettore DVD
37=Disattiva notifica inserimento automatico
38=Chiudi
39=Scegliere l'adattatore...
40=Disattiva il supporto per la masterizzazione dei CD
41=Controllo processore
42=╚ possibile eseguire all'avvio di Windows XP il controllo del processore per determinare se questo Φ in grado di supportare le caratteristiche avanzate per la gestione della memoria, ad esempio la funzione write-back caching.
43=Attiva il controllo del processore
[IEtweaks]
1=Personalizzazione di Internet Explorer...
2=Questa funzione consente di personalizzare il logo animato di Internet Explorer importando un logo animato in formato bitmap. Consultare la Guida in linea per ottenere informazioni su come creare un logo animato.
3=Logo di Internet Explorer
4=Qui Φ possibile cambiare il logo mostrato nell'angolo superiore destro di Internet Explorer:
5=logo animato piccolo (10 frame composti da 22 pixel ciascuno)
6=logo animato grande (10 frame composti da 38 pixel ciascuno)
7=logo non animato piccolo (22 x 22 pixel)
8=logo non animato grande (38 x 38 pixel)
9=Importa un file bitmap
10=Immagine predefinita
11=Sfondo della barra degli strumenti
12=Importa un file bitmap
13=Nessuno sfondo
14=Riordina i Preferiti
15=Se gli elementi dei Preferiti non sono ordinati per nome, chiudere IE e fare clic su Ordina per nome i Preferiti.
16=Ordina per nome i Preferiti
17=Riavviare Internet Explorer o il sistema per rendere effettivi i cambiamenti.
18=Riordina il menu Start
19=Ulteriori ottimizzazioni...
20=Modifica il titolo sulla finestra di Internet Explorer
21=Questa opzione consente di personalizzare Internet Explorer modificandone il titolo. Ad esempio, Φ possibile visualizzare sulla barra dei titoli il testo 'Mio Browser'.
22=Salva nuovo titolo
23=Ripristina il titolo originale
24=IE memorizza gli URL visitati nella barra degli indirizzi. Fare clic qui sotto per svuotare la barra degli indirizzi.
25=Cancella la cronologia degli URL visitati
26=Chiudi
34=Cartella download predefinita
35=Sfoglia...
36=Aggiornamenti
37=Internet Explorer 5 o versione successiva consente di controllare automaticamente la presenza di aggiornamenti software via Internet. Selezionare l'opzione seguente per disattivare il controllo automatico degli aggiornamenti.
38=Disattiva controllo automatico degli aggiornamenti
[Modem]
1=Ottimizzazione modem...
2=Le seguenti impostazioni consentono di incrementare la velocitα di connessione ad Internet per la maggior parte dei sistemi. La velocitα di connessione e scarico dei file sarα ottimizzata in base al tipo di collegamento scelto.
3=Tipo di configurazione
4=Ottimizza la connessione ad Internet in base all'ISP e all'hardware utilizzato:
5=ISP:
6=Hardware:
7=Salva le impostazioni
8=Reimposta
9=Incrementa il numero massimo di sessioni HTTP consentite
10=Windows limita il numero massimo di connessioni simultanee che Φ possibile effettuare collegandosi ad un server HTTP. Ci≥ influenza tutte le applicazioni Internet che utilizzano le chiamate API standard, incluso Internet Explorer. Questa limitazione Φ visibile durante il trasferimento di file da un sito Web, poichΘ le connessioni simultanee sono limitate a 2 o 4.
11=Incrementa a 5 il numero massimo di sessioni HTTP consentite
12=Scegliere l'ISP...
13=Scegliere l'hardware...
14=Questa opzione consente di disattivare l'avvio di una connessione ad Internet se le connessioni remote sono attive.
15=Disattiva la connessione automatica all'avvio
[Passwords]
1=Generatore di password...
2=Questa funzione consente di creare nuove password. Specificare i criteri per la creazione della password e fare clic sul pulsante Crea password. Tweak-XP genererα una password unica in base ai criteri impostati.
3=Password
4=Opzioni
5=Lunghezza (2-48):
6=Password da generare:
7=Generazione casuale utilizzando:
8=Timer
9=Numero interno
10=Seme #
11=Caratteri da utilizzare
12=Maiuscole
13=Minuscole
14=Cifre
15=Simboli
16=Estesi
17=Usa tutti
18=Crea password
19=Φ stato copiato negli Appunti.
[Rename]
1=Rinomina i file...
2=Questa funzione consente di rinominare i file selezionati con un solo clic del mouse. Specificare i criteri con cui rinominare i file e fare clic su Anteprima per visualizzare l'anteprima del risultato. Per rinominare i file, scegliere Rinomina.
3=Opzioni
4=Rinomina in:
5=Sostituisci
6=Anteponi al nome
7=Aggiungi al nome
8=Contatore iniziale:
9=Reimposta il contatore quando finito
10=Incrementa di:
11=File:
12=Anteprima
13=Rinomina
14=Seleziona tutti
15=Deseleziona tutti
16=Chiudi anteprima
17=Selezionare almeno un file da rinominare!
18=Rinominare i file selezionati?
19=Il file esiste. Modificare le opzioni!
20=L'unitα selezionata non Φ pronta!
21=Selezionati:
22=File totali:
[Shredder]
1=Elimina i file...
2=Questa funzione consente di eliminare in modo sicuro i file pi∙ importanti. Trascinare i file desiderati sull'elenco presente in questa pagina e fare clic sul pulsante Elimina i file. ╚ possibile impostare il numero di volte che Tweak-XP deve sovrascrivere i file prima di eliminarli.
3=Reimposta
4=Sovrascrivi tutti i file
5=volte
6=Elimina i file
7=Eliminare definitivamente i file selezionati?
[Systeminfo]
1=Informazioni sul sistema...
2=In questa pagina sono elencate informazioni dettagliate sul sistema in uso quali la velocitα della CPU e le statistiche sulla memoria.
3=Informazioni sul processore
3a=Dettagli processore...
4=Aggiorna tutti i valori
5=Informazioni sul sistema
[Set Time]
1=Orologio atomico...
2=Tweak-XP consente di impostare la data e ora corretta del sistema collegandosi ad un orologio atomico. Per utilizzare questa funzione accertarsi di essere connessi ad Internet poichΘ Tweak-XP preleverα le informazioni dal Web.
3=Data e ora del sistema
4=Connettiti al Time-Server ed imposta la data e ora
5=Stato
5a=Pronto...
6=Per sincronizzare automaticamente l'orologio di sistema ad ogni avvio di Tweak-XP, selezionare la seguente opzione:
7=Imposta automaticamente la data e ora del sistema
8=Apri Proprietα - Data e ora
[History]
0=Cronologia
1=Cronologia...
2=Di seguito sono elencati i collegamenti alle ultime pagine visitate su Internet. Selezionare gli elenchi e rimuoverli per nascondere le ultime attivitα svolte.
3=Cancella Cronologia
4=Domenica
5=Luned∞
6=Marted∞
7=Mercoled∞
8=Gioved∞
9=Venerd∞
10=Sabato
[WinTweaks]
1=Ottimizzazione di Windows...
2=Tweak-XP consente di modificare l'aspetto del menu d'avvio e di altre parti dell'interfaccia grafica di Windows XP.
3=Menu d'avvio
4=Desktop
5=Varie
6=Per rendere effettive alcune modifiche Φ necessario riavviare Windows XP!
7=Menu d'avvio
8=Menu d'avvio classico
9=Nascondi Documenti
10=Nascondi Trova
11=Nascondi Preferiti
12=Nascondi Esegui
13=Menu d'avvio
14=Nascondi Immagini
15=Nascondi Musica
16=Nascondi Pannello di controllo
16a=Pannello di controllo come menu
17=Nascondi Guida e supporto tecnico
18=Nascondi Stampanti e fax
19=Stampanti e fax come menu
20=Nascondi Risorse del computer
21=Nascondi Dati recenti
22=Cartella Dati recenti come menu
23=Svuota Dati recenti all'uscita
24=╚ possibile svuotare automaticamente il contenuto dei Dati recenti all'arresto del sistema. Attenzione: saranno eliminati anche gli indirizzi Web delle ultime pagine visitate!
25=Disattiva menu intelligenti
26=Nascondi Preferiti
27=Nascondi Esegui
28=Nascondi Risorse di rete
29=Nascondi Rete
30=Evidenzia le applicaz. installate di recente
31=Visualizza Strumenti di amministrazione
32=Icone piccole nel menu d'avvio
33=Attiva animazione del menu d'avvio
34=Riordina il menu d'avvio
35=Desktop
36=Varie
37=Testo icone del desktop trasparenti
38=Nascondi tutte le icone
39=Disattiva descrizione rapida
40=Disattiva il menu contestuale
41=Disattiva i suggerimenti nell'area di notifica
42=Attiva animazione finestre
43=Mostra contenuto delle finestre trascinate
44=Cambia effetti 3D di Windows
45=Spaziatura verticale tra le icone:
46=pixel
47=Predefinito
48=Freccia sull'icona di collegamento
49=Mostra le icone CON le frecce
50=Mostra le icone SENZA le frecce
51=Smussa i caratteri dello schermo
52=Windows XP consente di smussare gli angoli dei caratteri visualizzati sullo schermo e rendere il testo delle icone del Desktop trasparenti. Per attivare questa caratteristica, selezionare la seguente opzione e scegliere il tipo di smussatura. Se si desidera semplicemente rendere trasparente il testo delle icone, selezionare Testo icone del desktop trasparenti e disabilitare la smussatura dei caratteri.
53=Smussa gli angoli dei caratteri
54=Smussatura normale
55=Smussatura Clear Type
55a=Altro >>>
55b=Altre ottimizzazioni del desktop
55c=Mostra l'icona Risorse di rete
55d=Mostra l'icona Internet Explorer
55e=Mostra l'icona Risorse del computer
55f=Mostra l'icona Documenti
55f1=Mostra l'icona Cestino
55g=<<< Altro
56=Varie
57=Non visualizzare "Collegamento a..." quando crei un nuovo collegamento
58=Aggiorna automaticamente Windows
59=Mostra bitmap come icone in Explorer
60=Chiudi automaticamente le applicazioni che non rispondono al sistema
61=Time-out prima di terminare il task:
62=millisecondi
63=Predefinito
64=Esegui ciascuna applicazione a 16 bit in un processo separato (VDM)
65=╚ possibile eseguire le applicazioni a 16 bit in un processo virtuale separato (VDM). Utilizzare un processo virtuale separato ha il vantaggio che se un'applicazione va in crash, solo quella applicazione ne risente; di contro, ci≥ richiede maggiori risorse di sistema.
66=Utente registrato:
67=Numero di serie:
68=Societα:
69=Salva i dati utente
70=Intermittenza cursore:
71=Veloce
72=Lento
73=Velocitα menu d'avvio:
74=ms
75=Personalizza dimensione cache icone
76=KB
77=Predefinito
77a=Percorso dei file d'installazione di Windows
77b=Modifica...
77c=Non mostrare le cartelle condivise in Risorse del computer
78=Barra delle applicazioni
79=Tweak-XP consente di rendere trasparente / traslucida la barra delle applicazioni. Digitare il valore di trasparenza desiderato e scegliere Rendi la barra delle applicazioni trasparente. La barra delle applicazioni rimarrα trasparente finchΘ questa funzione non sarα disattivata.
80=Trasparenza:
81=1=trasparente --- 128=traslucido --- 255=opaco
82=Rendi la barra delle applicazioni trasparente
83=Attenzione: per rendere trasparente la barra delle applicazioni ad ogni avvio, Φ necessario eseguire Tweak-XP all'avvio di Windows XP (vedere la pagina Impostazioni).
84=Opaco
85=Traslucido
86=Esempi
87=Ottimizzazione prestazioni effetti visivi
88=Ottimizzazione prestazioni effetti visivi:
89=Windows XP incorpora una serie di nuovi effetti visivi che rendono pi∙ piacevole utilizzare il sistema operativo. Comunque, poichΘ questi effetti utilizzano in modo intensivo il processore, Φ possibile disattivarli per migliorare le prestazioni del computer. Maggiore Φ il numero di effetti visivi disattivati e minore sarα il carico del processore.
90=Disattiva l'ombreggiatura del puntatore del mouse
91=Disattiva lo scorrimento delle caselle a discesa
92=Disattiva sfumatura titolo finestre
93=Disattiva rettangolo di selezione trasparente
94=Disattiva dissolvenza dei menu
95=Disattiva animazione caselle a discesa
96=Disattiva animazione menu
97=Disattiva animazione descrizione dei comandi
[ZipRepair]
1=Zip Doctor...
2=Windows XP incorpora funzioni per la gestione degli archivi in formato Zip ma non consente di verificare l'integritα degli archivi, di recuperare i file in archivi danneggiati o di creare archivi Zip auto-estraenti. A ci≥ sopperisce Tweak-XP.
3=Specificare l'archivio Zip da controllare o riparare
4=Verifica l'integritα del file Zip
5=Ripara un file Zip danneggiato
6=Questa funzione consente di convertire un file Zip in un archivio auto-estraente. Ci≥ torna utile qualora si desideri distribuire archivi Zip ad utenti finali che non hanno installato programmi quali WinZip o PKUNZIP sul proprio computer.
7=Converti un archivio Zip in un archivio auto-estraente:
8=Crea l'archivio auto-estraente
9=Converti un archivio auto-estraente in un archivio Zip
10=- l'archivio Zip Φ OK.
11=- l'archivio Zip Φ danneggiato.
12=L'archivio Zip Φ stato controllato
13=Tweak-XP ha riparato il file Zip selezionato.
14=Tweak-XP non ha potuto riparare il file Zip selezionato.
15=Scegliere un file Zip
16=Tweak-XP ha convertito il file Zip selezionato in un archivio auto-estraente.
17=Tweak-XP ha convertito il file Zip auto-estraente selezionato in un archivio Zip.
18=Scegliere un archivio Zip auto-estraente (.exe)
19=Tweak-XP ha convertito il file Zip auto-estraente selezionato in un archivio Zip.
20=Tweak-XP non ha potuto convertire il file Zip auto-estraente selezionato in un archivio Zip.
[MsgBoxes]
0=Attenzione
1=Tweak-XP non ha potuto avviare il browser Internet per visualizzare la Guida in linea.
2=Si desidera veramente cancellare la cronologia?
3=Applicazione non trovata - probabilmente non Φ installata nel sistema.
7=Si desidera veramente rimuovere dal Registro di sistema le voci selezionate?
8=Si desidera veramente rimuovere gli oggetti selezionati dalla cartella Esecuzione automatica?
[Status]
1=Inizializzazione...
2=Caricamento impostazioni...
3=Caricamento file della lingua...
4=Caricamento statistiche...
5=Quasi completato...
[MessageBoxes]
1=Attenzione
3=Verificare le password digitate. La password di verifica non corrisponde alla password digitata!
5=Creazione di un punto di ripristino:
5a=Φ stato correttamente creato.
5b=non riuscito. Creare un punto di ripristino manualmente avviando il programma Ripristino configurazione di sistema.
6=╚ necessario digitare prima un nome per il punto di ripristino!
11=Un file richiesto non Φ stato trovato. Installare nuovamente Tweak-XP!
13=╚ necessario selezionare prima il proprio hardware!
14=╚ necessario selezionare prima il proprio ISP!
15=Non Φ necessario eseguire Tweak-XP all'avvio di Windows poichΘ tutte le impostazioni sono memorizzate nel Registro di sistema e rimarranno attive anche senza avviare Tweak-XP.
16=╚ necessario selezionare prima un file Zip!
21=L'applicazione
21a=Φ stata chiusa da Tweak-XP poichΘ la sua esecuzione non Φ permessa su questa macchina!
[SysTray]
1=Apri Tweak-XP
2=Ottimizza la RAM
3=Chiudi
4=Mostra Desktop
[About]
2=Fare clic qui per acquistare online una licenza di Tweak-XP.
3=Fare clic qui per informazioni sull'acquisto del programma.
4=Utilitα di ottimizzazione per Windows XP. Attenzione: questo programma Φ stato progettato per essere eseguito solo su Windows XP e su nessun altro sistema operativo Windows. ╚ disponibile da Totalidea Software anche un'utilitα di ottimizzazione per Windows 9x/Me. Visitateci su:
6=OK
7=Info sul sistema
[PopUp]
1=Blocco delle finestre pop-up...
2=Tweak-XP consente di bloccare l'apertura di finestre pop-up durante la navigazione. Una volta attivata questa funzione, Tweak-XP monitorerα l'apertura di nuove istanze di Internet Explorer ricercando frasi o server conosciuti. Ci≥ consente di identificare e chiudere automaticamente le finestre pop-up indesiderate.
3=Di seguito sono elencate le frasi e i server utilizzati da Tweak-XP per identificare le finestre pop-up. Qualora Tweak-XP non dovesse identificare una finestra, Φ possibile aggiornare l'elenco eliminando o aggiungendo nuove frasi o nuovi server: Φ sufficiente digitare parte del testo del titolo o il titolo completo della finestra che si desidera chiudere.
4=Blocca le finestre pop-up
5=Rimuovi dall'elenco
6=Aggiungi una nuova frase o un nuovo server all'elenco
7=Aggiungi
8=Identifica le istanze di IE
9=Aggiungi l'istanza selezionata all'elenco
10=Chiudi
11=Disattiva i suoni
12=Disattiva!
13=Visualizza il file di log
[Uninstall]
1=Installazione applicazioni
2=Questa funzione di Tweak-XP consente di modificare le opzioni di disinstallazione dei programmi presenti nel sistema. Inoltre consente di rimuovere le voci rimaste ancora visibili al termine di una disinstallazione non corretta.
3=Disinstalla l'applicazione
4=Elimina la voce selezionata
5=Titolo:
6=Comando:
7=Salva i cambiamenti
8=Si desidera rimuovere la voce selezionata dall'elenco delle applicazioni da disinstallare?
9=Si desidera salvare le modifiche apportate alla voce selezionata?
[Outlook]
1=Ottimizzazione sicurezza Outlook XP
2=Microsoft Outlook 2002, incluso nel pacchetto Office XP, ha introdotto nuove restrizioni che consentono di bloccare l'apertura o la memorizzazione di allegati e-mail potenzialmente non sicuri. Tweak-XP consente di modificare queste restrizioni e di specificare quali tipi di file bloccare.
3=Selezionare i tipi di file che si desidera poter allegare alle e-mail
4=Seleziona tutto
5=Deseleziona tutto
6=Predefinito
7=Salva le impostazioni
8=Riavviare Outlook affinchΘ le modifiche abbiano effetto.
9=Si desidera ripristinare le impostazioni predefinite di Outlook XP?
10=Riduci ad icona Outlook XP nell'area di notifica
[Logon]
1=Connessione automatica di Windows XP...
2=Questa funzione di Tweak-XP forza Windows XP a non richiedere la password d'accesso. ╚ sufficiente compilare i seguenti campi e selezionare l'opzione Attiva connessione automatica.
3=Nome utente:
4=Dominio:
5=Password:
6=Attiva connessione automatica
7=Altre impostazioni
8=Disattiva il tasto Maiuscolo
9=Limita il numero delle connessioni automatiche
10=Connessioni
11=Chiudi
12=Elenco dei nomi utente da nascondere:
13=Rimuovi
14=Aggiungi
[Tweaks-II]
1=Ottimizzazione di Windows II...
2=Altre ottimizzazioni per Windows XP.
3=Ottimizzazioni varie
4=Disattiva la compressione delle cartelle
5=Disattiva pulitura Desktop
6=Disattiva la cache per l'anteprima delle immagini
7=Ottimizzazione mouse
8=Attiva il tracking utilizzando il puntatore del mouse
9=Rileva doppio clic accidentale
10=Comandi da eseguire specificati nel Registro
11=Disattiva la chiave LocalMachineRun
12=Disattiva la chiave LocalMachineRunOnce
13=Disattiva la chiave CurrentUserRun
14=Disattiva la chiave CurrentUserRunOnce
15=Errori di sistema di Windows XP
16=Non scrivere l'evento nel registro eventi di sistema
17=Visualizzazione informazioni OEM
17a=Ottimizzazioni varie di Windows XP
18=╚ possibile aggiungere informazioni OEM sulla scheda Generale presente nella finestra Proprietα del sistema di Windows XP.
19=Societα:
20=Modello:
21=Informazioni di supporto:
22=Logo della societα
23=Sfoglia...
24=Elimina
25=Esempio
26=Salva
27=Ottimizzazioni varie di Windows XP
28=Velocizza l'accesso alla rete
29=Prima di concedere l'accesso ad una cartella condivisa, Windows XP esegue la scansione dei computer connessi in rete, alla ricerca di operazioni pianificate da eseguire. Questa procedura pu≥ impiegare fino a 30 secondi per essere portata a termine, rallentando in modo significativo l'accesso alla rete. Per impedire a Windows XP di eseguire questa operazione, selezionare la seguente opzione.
30=Velocizza l'accesso alla rete
[Minimizer]
1=Minimizer-XP...
2=Minimizer-XP consente di ridurre qualsiasi finestra a icona nell'area di notifica, vicino all'orologio di sistema. ╚ sufficiente avviare Minimizer-XP, scegliere la finestra che si desidera ridurre a icona nell'area di notifica, quindi fare clic sul nuovo pulsante aggiunto da Minimizer-XP sulla finestra.
3=Minimizer-XP Φ un'applicazione separata che pu≥ essere integrata in Tweak-XP. Minimizer-XP attualmente non Φ installato su questo sistema.
4=Fare clic qui per scaricare Minimizer-XP
5=Non sono interessato. Rimuovi da Tweak-XP l'integrazione e l'icona di Minimizer-XP
6=Fare clic qui per avviare Minimizer-XP
7=All'avvio, esegui Minimizer-XP
[VirtualDrive]
0=Unitα virtuale
1=Creare una unitα virtuale...
2=Tweak-XP consente di creare una unitα virtuale a partire da una cartella esistente. ╚ sufficiente scegliere una lettera di unitα, selezionare la cartella che si desidera convertire in unitα virtuale, quindi fare clic su Crea unitα. La nuova unitα conterrα tutti i file e sottocartelle presenti nella cartella scelta.
3=Nuova unitα virtuale
4=Lettere di unitα disponibili:
5=Percorso:
6=Crea unitα
7=Crea questa unitα ad ogni avvio di Windows
8=Rimozione unitα virtuale
9=Unitα virtuale:
10=Rimuovi unitα
[Outlook1]
0=Ulteriori ottimizzazioni per Outlook
1=Questa pagina consente ulteriori ottimizzazioni per Outlook XP e Outlook Express. Alcune opzioni funzionano per entrambe le applicazioni, altre solo per Outlook XP e non per Outlook Express. AffinchΘ le modifiche apportate abbiano effetto, potrebbe essere necessario riavviare il sistema o Outlook.
2=Disattiva la pagina Outlook Today
3=Modifica la pagina Outlook Today
4=Consenti ad Outlook Express di utilizzare server di posta elettronica HTTP
5=Impedisci di modificare gli account in Outlook Express