home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- NOTE GENERALI E SOLUZIONE DI ERRORI COMUNI
-
-
- Ecco come risolvere alcuni errori comuni fatti durante l'istallazione
- delle applet Java.
-
-
- Innanzitutto occorre sapere che il Java e' supportato da Netscape 2+,
- MS Explorer 3+, soltanto nei sistemi operativi a 32 bit (Windows 95/NT ecc.),
- quindi non potrai vedere applet java su windows 3.1, o su un browser a 16
- bit: apparira' il messaggio alternativo.
- Il Java e' diverso dal javascript: il Java e' fatto da file .class ed e'
- piu' potente del javascript, il quale e' un linguaggio batch/script scritto
- direttamente nel documento .html. Il Javascript e' supportato anche da
- Windows 3.1 (16 bit).
-
- --------------
-
-
- Per installare le applet, occore semplicemente fare questo:
-
- 1) Copia i file .class nella stessa directory dei files .html, analogamente
- ai file di immagini GIF e JPG.
-
- 2) Aggiungi il tag <APPLET> nel documento html, come spiegato nelle
- istruzioni. Alcuni editor html non permettono cio', o hanno strani
- standard, in questo caso salva il file .html, quindi editalo con l'edit
- del dos, col blocco note o con un'altro editor di testi, aggiungendo
- manualmente il tag <APPLET>.
-
- 3) Metti in linea (upload) i file .html, .class e gli altri (immagini ecc.)
- nell'acconto della tua web page come al solito.
-
-
- --------------
- Errori comuni:
-
- A) Troncatura di nomi file lunghi e scambio di lettere minuscole/maiuscole:
- Molti utenti MS-DOS usano ancore il PKUNZIP per decomprimere gli archivi
- zip, e non hanno in mente la differenza tra FiLe.ExE, FILE.EXE e
- fILe.eXe.
- Questo e' male, per un paio di ragioni.
- La prima e' l'uso dei "nomi file lunghi": l'MSDOS (e i vecchi programmi
- a 16 bit per windows 3.1) sono in grado si supportare solo file lunghi
- 8 caratteri con un suffisso di 3 caratteri.
- Sistemi piu' moderni sono in grado di supportare nomi file lunghi, per
- esempio MyNiceApplet.classm che ha un suffisso lungo 4 caratteri.
- Se unzippi con il pkunzip l'archivio delle applet, o uploadi (mandi) i
- files .class sul server con un vecchio programma FTP di win 3.1,
- TRONCHERAI i nomi dei file, e il risultato sara' MYNICEAP.CLA !
- Quindi, ricorda di unzippare con winzip 32 per win95 o simili, e di
- copiare/uppare files con nuovi programmi che non troncano i nomi dei file.
- Stai attento anche alla differenza tra maiuscole e minuscore, dato che
- internet (unix) e' "case sensitive".
- Quindi, scrive MyNiceApplet.class a non Myniceapplet.class, per esempio.
- Gli sbagli piu' comuni sono nei nomi delle immagini, dato che win95 non
- fa distinzione tra minuscole e maiuscole e carica una immagine anche se
- i nomi sono diversi come maiuscolo/minuscolo.
- Per esempio, salva una immagine come Image1.jpg, e sarai in grado di
- caricarla in Netscape anche se la chiami come IMAGE1.JPG, image1.JPG,
- IMAGE1.jpg e cosi' via.
- Questo pero' non funzionera' in linea, quindi devi essere sicuro che
- il nome delle immagini che carichi da un'applet sia esattamente lo
- stesso, maiuscole-minuscole comprese.
-
- B) Grandezza di immagini e applet sbagliata: leggi attentamente le
- istruzioni delle applet, dato che qualche volta le immagini DEVONO
- essere di grandezze fisse (per esempio 64*64, 128*128 eccetera).
- Stai attento anche a non allargare troppo le applet, non piu' di
- 600 di larghezza (width) dato che molti hanno il modo video largo
- 640*480 al massimo.
-
- --------------
-
- Alcuni trucchi e consigli
-
- Probabilmente stai pensando: cosa vedra' la gente che non ha un browser
- java, al posto delle applet?
- Puoi mettere un testo alternativo, o una immagine, o un intero segmento
- di documento html:
-
- <applet code="MyApplet.class" width=150 height=150>
- <param name=param1 value="1234">
- <param name=param2 value="5678">
- <IMG ALT="*" ALIGN=center SRC="alternateimage.gif" border=0>
- </applet>
-
- Quindi, per esempio, puoi visualizzare una normale immagine se java non
- e' presente, altrimenti una manipolazione java dell'immagine.
-
-
- Se vuoi leggere dei file .class da un'altra dir, basta usare codebase:
-
-
- <applet codebase="http://www.app.com/app/" code="MyApplet.class" width=150 height=150>
- <param name=param1 value="1234">
- <param name=param2 value="5678">
- Mi spiace, il tuo browser non supporta java.
- </applet>
-
- Puoi anche caricare immagini per le applet da una cgi-bin/, magari per
- una "pic of the day" (immagine del giorno) o simili:
-
- <applet code="MyApplet.class" width=150 height=150>
- <param name=image value="/cgi-bin/Image.cgi">
- <param name=param2 value="5678">
- <IMG ALT="*" ALIGN=center SRC="/cgi-bin/Image.cgi" border=0>
- </applet>
-
- --------------
-
- Bug reports, ovvero errori nei programmi:
-
- - Non salvare immagini .JPG da Abobe Photoshop 4, dato che alcune
- implementazioni java non sono in grado di leggerle. Usa photoshop 3,
- o un'altro programma, come Paint Shop Pro.
-
- - MS Explorer 3.02 ha un bug, che causa una SecurityErrorException quando
- java carica immagini dall'Hard Disk locale.
- Le applet comunque funzioneranno online, ma sara' difficile testarle,
- quindi prendere una nuova versione, o una piu' vecchia (3.01).
-
- L'indirizzo per l'upgrade del java di Explorer e':
-
- http://www.microsoft.com/java/download/vmdownload.htm
-
- --------------
-
-
- Fabio Ciucci 1997
-
- http://www.anfiteatro.it/java.html
-