home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- Anfy Life2d 2.0 - Copyright (C) by Fabio Ciucci 1996/97
-
-
- Questa applet puo' generare e simulare in tempo reale della vita artificiale
- usando l'algoritmo di Conway. Il risultato e' qualcosa che sembra il
- brulicare di organismi unicellulari, batteri o simili.
- Ricordate che servono sia life2d.class che Lware.class.
- Dovete uploadare sul vostro sito questi 2 file .class e aggiungere il
- tag <applet> al documento html per inserire l'applet nella vostra pagina.
- L'applet e' pienamente parametrizzata, per cui si puo' cambiare colore e
- grandezza dell'applet.
- Ecco un esempio di cio' che si deve scrivere nell'html (le cose dopo i ;
- sono commenti con i valori minimi-massimi accettati):
-
-
- <applet code="life2d.class" width=200 height=180> ; Nome, larghezza, altezza
- <param name=res value="2"> ; Risoluzione (1-8)
- <param name=backR value="0"> ; compon. rossa dello sfondo (0-255)
- <param name=backG value="0"> ; compon. verde dello sfondo (0-255)
- <param name=backB value="60"> ; compon. blu dello sfondo (0-255)
- <param name=foreR value="0"> ; compon. rossa dei batteri (0-255)
- <param name=foreG value="0"> ; compon. verde dei batteri (0-255)
- <param name=foreB value="60"> ; compon. blu dei batteri (0-255)
- <param name=ldensity value="2"> ; Densita' iniziale della vita (1-9)
- <param name=memdelay value="1000"> ; Ritardo deallocazione memoria
- <param name=priority value="3"> ; Priorita' applet (1..10)
- Your browser doesn't suppor Java. ; Msg nei browsers senza java
- </applet> ; Fine classtag
-
-
- NOTA: Non mettere i "; commenti" nell'HTML finale!!!
-
- Copia e incolla nell'html questo tag corretto e "pulito":
-
-
- <applet code="life2d.class" width=200 height=180>
- <param name=res value="2">
- <param name=backR value="20">
- <param name=backG value="20">
- <param name=backB value="230">
- <param name=foreR value="250">
- <param name=foreG value="250">
- <param name=foreB value="60">
- <param name=ldensity value="2">
- <param name=memdelay value="1000">
- <param name=priority value="3">
- Spiacente, ma il tuo browser non supporta il Java
- </applet>
-
-
- ---------
-
-
- Istruzioni dettagliate sul cambiamento dei parametri:
-
-
- La grandezza dell'applet e' determinata dai tag "width" e "height".
-
- Il parametro res determina la risoluzione: con res=1 i pixel sono piccoli,
- ma l'effetto e' piu' lento. Con res=8 i pixel sono grossi (forse troppo), ma
- l'effetto in compenso e' molto piu' veloce. Penso comunque che la migliore
- scelta sia di tenere il res tra 2 e 4.
-
- Si possono cambiare i colori di sfondo e primo piano per adattarli al meglio
- alle vostre pagine web, i valori RGB sono come quelli dell'HTML, ma in
- decimale.
-
- Con "ldensity" si puo' decidere quanto sara' affollata la colonia all'inizio.
-
-
- ---------
-
-
- Parametri di compatibilita':
-
-
- Il parametro "memdelay" e' utile solo per far funzionare le applet senza
- problemi in alcune versioni piene di bug (errori) di Netscape 3, che non
- sono in grado di liberare (deallocare) correttamente la memoria occupata
- precedentemente (allocata): questo porterebbe al riempimento di tutta la
- memoria dopo un minuto o due che l'applet e' in esecuzione.
- In certo casi questo provoca anche crash del sistema operativo.
- Le ultime versioni dei browsers hanno corretto questo problema, ma se vuoi
- far funzionare bene le applet anche nelle vecchie ed errate versioni dei
- browsers, si puo' settare "memdelay" a valori bassi, ad esempio "10" o "16".
- Questo pero' rallentera' di molto la velocita' dell'applet, quindi occorre
- scegliere tra l'avere la velocita' (memdelay settato a 1000 o superiori) o
- lentezza compatibile con i vecchi browsers (memdelay settato a 20 o meno).
-
- Il parametro "priority" e' utile principalmente quando si eseguono piu' di
- un'applet nella stessa pagina, e una di queste rallenta o si blocca.
- Se questa applet viene eseguita troppo rallentata, o si blocca perche'
- un'altra ruba tutta la potenza del processore, prova ad incrementare la
- priorita'.
- Altrimenti, se l'applet funziona bene e le altre sono rallentate, decrementa
- la priorita'. Considera che la priorita' minima e' 1, la priorita' normale
- e' 5, e la massima e' 10.
- Normalmente una priorita' di 3 e' giusta per applet singole.
-
-
- ---------
-
-
- Copyright e note sulla distribuzione.
-
-
- Fabio Ciucci e' l'autore e proprietario di questa applet.
- Puoi usare liberamente questa applet per abbellire le tue pagine web.
- Pero', dato che sono l'autore, ho inserito una finestrella segreta che
- apparira' se l'applet e' clickata col mouse: e' esterna al browser, percui
- non danneggera' il design della tua bellissima pagina html.
- Tale piccola finestrella mostra semplicemente il mio nome e chiede se si
- vuole fare una visitina alla pagina delle mie applet, per poterle prendere
- e usare. L'utente potra' connettersi o meno, a seconda delle sue preferenze,
- dopo aver visitato il vostro stupendo sito.
- In ogni caso, se il link (connect) e' accettato, sara' aperta una nuova
- finestra browser, e la tua pagina rimarra' nella finestra originale, in
- questo modo non "perderai" il visitatore.
- Spero che questa credit part non sia un problema eccessivo per te...
- Considera che userai un effetto programmato da me, senza pagare niente!
-
-
-
-
- Fabio Ciucci (Randy/Ram Jam)
-
- fabioc@anfiteatro.it
-
- http://www.anfiteatro.it/java.html
-
-
-