╚ possibile ottenere una visualizzazione realistica degli oggetti e dei rispettivi materiali facendo clic su Strumenti - Opzioni e modificando il tipo di accelerazione. Con l'opzione Mappa composizione, utilizzare Direct3D in Windows 95 oppure OpenGL in Windows NT.
Per passare da una finestra di progetto all'altra, premere pi∙ volte CTRL+F6.
Per visualizzare un'immagine miniaturizzata delle risorse, posizionare il puntatore del mouse sulla risorsa desiderata, aprire il menu Strumenti, fare clic su Opzioni, quindi su Anteprima risorsa per selezionarla.
Se la videocamera non Φ visibile dalle viste Superiore, Laterale o Frontale, fare clic sul pulsante Zoom nella barra degli strumenti Manipolazione e scegliere Smart Zoom.
Per utilizzare un file di bitmap come sfondo, trascinare il file da Gestione risorse di Windows e rilasciarlo su Vista in Gestione scene.
Per trasferire un materiale o un elemento di animazione su un oggetto circondato da altri oggetti, rilasciare la risorsa sul nome dell'oggetto in Gestione scene.
In Creazione guidata testo 3D, alcuni tipi di animazione, quali Zig-zag, animano il testo come se fosse un singolo oggetto; altri tipi, quali Zig-zag (Lettere), consentono l'animazione delle lettere separatamente.
╚ possibile effettuare l'animazione delle lettere come fossero un unico oggetto anche quando sono stati creati oggetti di testo 3D con lettere separate. Per fare questo, applicare l'animazione all'oggetto di testo principale.
╚ possibile sovrapporre pi∙ animazioni su un oggetto associando un'animazione principale a quelle che si desidera aggiungere.
Se si fanno ruotare pi∙ oggetti selezionati, ognuno di essi ruota sul proprio asse. Raggruppandoli e facendo ruotare l'oggetto principale, tutti gli oggetti ruoteranno attorno all'asse dell'oggetto principale.
Per selezionare Wireframe quale impostazione di anteprima predefinita, scegliere Opzioni nel menu Strumenti.
Per aprire velocemente un progetto a cui si Φ lavorato di recente, selezionarlo dall'elenco in fondo al menu File.
╚ possibile salvare le modifiche apportate ad una scena giα memorizzata tramite il comando Salva nel menu File o premendo CTRL+S.
Per chiudere tutti i progetti aperti, uscire da Simply 3D. Viene richiesto se si desidera salvare le modifiche effettuate.
Lo spostamento degli oggetti all'interno del campo della videocamera avviene entro il sistema di coordinate della videocamera stessa. Se si desidera spostare gli oggetti entro il sistema di coordinate globali, trascinarli nelle viste Superiore, Laterale o Frontale.
Prima di salvare le scene in formato file di animazione, salvarle come file Simply 3D (S3D). Se insorgono problemi durante il salvataggio di un file di animazione, Φ possibile recuperare la scena.
Aprire i progetti Simply 3D facendovi doppio clic in Gestione risorse di Windows.
Quando si attribuiscono nomi simili a diversi elementi in Gestione scene, copiare la parte identica delle denominazioni sugli Appunti, quindi incollarla per formare i nuovi nomi.
Per interrompere il rendering di una scena, premere il tasto ESC o fare clic sul pulsante Interrompi rendering nella barra degli strumenti Standard.
Per assegnare un oggetto catalogo secondario ad uno principale, rilasciare il primo oggetto sul secondo in Gestione scene.
Se si aziona la videocamera di frequente, Φ consigliabile aggiungere un "pavimento" che funga da riferimento visivo e che possa essere nascosto o rimosso prima del rendering finale.
╚ possibile raggruppare pi∙ oggetti sotto un unico oggetto principale e quindi manipolarli selezionando solo quello principale.
Per individuare gli oggetti che si trovano al di fuori dell'area di visualizzazione, selezionare Tutte le viste, premere il pulsante Zoom nella barra degli strumenti Manipolazione, quindi fare clic su Smart Zoom.
Per la descrizione degli elementi contenuti in una finestra di dialogo, fare clic sul pulsante ? nella finestra stessa.
La copia di materiali fra progetti Simply 3D avviene tramite le funzioni di copia e incolla.
╚ possibile sostituire la mappa di un'immagine con l'immagine di un file di bitmap. Trascinare il file da Gestione risorse di Windows e rilasciarlo sul progetto desiderato in Gestione scene.
Per ottimizzare la lucentezza del materiale, fare clic su Proprietα nel menu a comparsa, quindi trascinare gli indicatori Lucentezza materiale e Dim. parte illuminata.
Per la regolazione automatica dello zoom mentre si sposta la videocamera e gli oggetti nella scena, utilizzare Zoom automatico nella barra degli strumenti Manipolazione.
Per riportare velocemente la posizione e l'angolo focale della videocamera ai valori originali, selezionare la videocamera e premere il pulsante Ripristina nella barra degli strumenti Manipolazione.
Lo sfondo non getta ombra. Per visualizzare l'ombra degli oggetti su una superficie piana, aggiungere una parete o un pavimento che crei ombra.
La scala fra oggetto e percorso dell'animazione Φ sempre effettuata sugli assi X, Y e Z dell'elemento, indipendentemente dall'orientamento dell'elemento, dall'angolo di visualizzazione della videocamera e dalla vista selezionata.
La vista Videocamera costituisce un caso speciale in cui si spostano sia la videocamera sia il relativo mirino.
Nell'anteprima con ombreggiatura uniforme, gli oggetti selezionati nella finestra del progetto non vengono evidenziati, mentre sono evidenziati i relativi nomi in Gestione scene.
Per copiare, spostare, ridurre in scala, ruotare o effettuare l'animazione degli oggetti di un gruppo, selezionare l'oggetto principale e non i singoli oggetti.
Le opzioni di mappatura relative ad un oggetto hanno effetto sui materiali applicati all'oggetto.
Per semplificare l'anteprima degli oggetti secondari in un gruppo complesso, utilizzare il comando Nascondi per interrompere momentaneamente l'animazione del gruppo principale.