1 Si pu≥ eseguire il diagramma di flusso scegliendo il comando Esegui nel menu Strumenti.
2 Si possono disegnare nuove forme usando i 10 strumenti da disegno nella casella degli strumenti. Rettangoli, Ellissi, poligono e curve di Bezier sono tra gli strumenti disponibili i pi∙ potenti.
3 FlowCharter 7 consente di ruotare forme e testo secondo angoli a piacere.
4 Si possono modificare i confini delle forme usando lo strumento Ritraccia.
5 Si possono riempire le forme con sfumature di colore, per creare grafici accattivanti.
6 Si possono modificare i punti di connessione di una forma direttamente sulla pagina usando lo strumento Modifica punti di connessione.
7 Si pu≥ modificare l'area di testo di una forma direttamente sulla pagina usando lo strumento Modifica layout.
8 Si possono applicare 16 diversi tipi di ombreggiatura delle forme del grafico.
9 Si possono applicare effetti 3D alle forme per creare bellissimi grafici a blocchi e a piramide.
10 I Coolsheet offrono un modo semplice di creare grafici strutturati difficili da produrre in altri modi. I grafici a piramide, a razze di cerchio e a blocchi sono solo alcuni dei molti Coolsheet disponibili. Provateli!
11 Facendo doppio clic sugli elementi principali Nome grafico, Data e ora o Numero di pagina, si possono modificare le proprietα del grafico
12 Si pu≥ collegare una forma a un altro grafico in qualunque luogo del mondo via Internet. Nella finestra di dialogo Collegamento, selezionare 'Internet' e digitare la URL del grafico.
13 Se fai suonare la radio al massimo volume in macchina, nessuno ti vede.
14 Si possono modificare i dati visualizzati da una forma facendo doppio clic direttamente su di essa.
15 Si pu≥ andare direttamente alla home page di Micrografx usando il menu ?
16 Si possono importare dati nel grafico da un database. Dal menu Strumenti selezionare Importa i dati. L'autocomposizione Importazione guida l'utente nell'operazione.
17 Si possono importare i file Micrografx SnapGraphics in FlowCharter 7.
18 Si pu≥ aggiungere una linea guida alla pagina facendo clic sul righello e trascinandola nel grafico.
19 Si pu≥ editare il testo delle forme premendo il tasto F2.
20 Le linee di connessione ad angolo retto corrono automaticamente intorno alle forme.
21 Trascinando una nuova forma su una linea nel grafico si divide la linea in due e vi si inserisce in mezzo la forma.
22 Si possono creare nuove forme partendo da quelle esistenti usando il comando Crea nuova forma nel menu Disponi.
23 La vista foglio di lavoro offre una comoda interfaccia per la modifica e l'aggiunta di dati alle forme e alle linee nel grafico.
24 Il tasto F6 fa apparire la finestra Zoom veloce
25 La finestra Zoom veloce (F6) consente di spostarsi con facilitα in un grafico di grandi dimensioni.
26 Si pu≥ personalizzare il comportamento di una forma usando l'autocomposizione Azione forma.
27 Si pu≥ vedere quanti oggetti (forme e linee) incontra un'entitα quando si esegue un diagramma di flusso. Allo scopo, impostare un campo dati e usare il metodo di accumulazione Conteggio oggetti. Il conteggio appare nel campo dati dell'entitα.
28 I file di esempio mostrano modi interessanti di usare le nuove funzioni di FlowCharter 7.
29 Premendo il tasto F3 si imposta lo zoom al 100%.
30 Annulla e Ripristina possono essere molto utili.
31 Per collocare una forma sopra un Coolsheet senza agganciarla, collocarla su un altro livello.
32 Per aggiungere uno sfondo, selezionare Aggiungi un nuovo livello dal menu Disponi Livelli
33 Premendo il tasto Ctrl mentre si sposta una forma se ne crea un duplicato.
34 Uno schermo sporco pu≥ farti pensare: Sto diventando cieco!
35 Nel Coolsheet a piramide le forme possono essere estese a pi∙ livelli.
36 Si pu≥ disattivare il pulsante Fine selezionando Opzioni nel menu Strumenti, poi facendo clic sulla scheda Generale e disabilitando la casella di controllo Visualizza pulsante Fine.
37 Si pu≥ cambiare la direzione delle linee selezionandole e scegliendo Inverti estremi nel menu Disponi.
38 La tavolozza di Living FlowChart dispone di alcune interessanti forme precostruite.
39 Adatta al testo (F8) ridimensiona le forme selezionate perchΘ si adattino al testo che contengono.