Appartenenti al Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano di Malta che ebbe origine, nei primi anni del XII secolo, presso l'ospedale di S.Giovanni a Gerusalemme. Nato come struttura religioso-ospedaliera, fondò e gestì numerosi ospizi in Palestina e in Europa, l'ordine assunse anche veste militare per la difesa dagli assalti dei musulmani.
Quando la Terrasanta fu perduta i cavalieri si trasferirono prima a Cipro e poi a Rodi facendone per lunghi anni la splendida e fortificata capitale del loro principato continuando per mare la lotta contro gli infedeli.
Cacciati dall'isola dalle armate orientali si rifugiarono prima in Italia e poi, dal 1529, a Malta che fu munita di imponenti difese e dalla quale ripresero la guerra partecipando con la loro flotta ad importanti battaglie contro i Turchi. Nel 1798 l'isola fu occupata da Napoleone ed i Gerosolimitani, riprese le attività originarie, pochi anni dopo si fermarono a Roma sotto la protezione pontificia . Ancora oggi l'ordine, sotto la guida del "gran maestro" è impegnato nella conduzione di istituti di assistenza in varie parti del mondo.