home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- *** Mutilate v2.30
-
- Quando si cancella un file da dischetto o da hard disk, i
- dati rimangono in effetti ancora memorizzati sul disco.
- Questo significa che sino al momento in cui le tracce
- magnetiche che li contengono non vengono reincise con
- altri dati scritti dal computer, Φ in genere possibile
- recuperarli usando, ad esempio, il programma Undelete di
- serie in Windows 95/98. Un problema grave se si hanno
- dati riservati in sistemi a cui possono avere accesso
- persone che non devono leggere tali dati. Mutilate risolve
- il problema sovrascrivendo tutti i bit dei file indicati per la
- cancellazione con dei bit a uno, a zero e/o con maschere
- variabili. Mutilate offre tre livelli di sicurezza predefiniti
- ed uno personalizzabile. EÆ possibile predefinire e salvare
- sino a dodici cartelle di destinazione. EÆ adatto anche per
- ricoprire le tracce di navigazione del browser Internet.
- Comprende un disinstallatore incorporato e un sistema di
- cancellazione dello spazio libero su disco.
-
- * Requisiti di sistema
-
- Processore 80386
- 16 Mb di ram
- Scheda grafica Svga
- Sistema operativo Windows 95/98
- Circa 720 Kb di spazio su disco
-
- * Installazione
-
- Il programma Φ contenuto nella cartella
-
- Win95\Mutil
-
- Del cd rom di Pc Open. Cliccando sullÆicona di
- installazione presente nellÆinterfaccia grafica di
- consultazione del cd rom, si avvia la procedura di
- installazione, Setup.exe, contenuta in detta cartella. Se
- non si effettuano modifiche alle impostazioni suggerite, i
- file vengono copiati nella cartella c:\programmi\mutilate
- del nostro hard disk. Nel menu Avvio/Start di Windows
- 95/98 viene creata lÆicona <Mutilate>, che consente di
- avviare il programma. Cliccare il pulsante <Evaluate> per
- iniziare lÆuso a scopi di valutazione del programma. Gli
- altri pulsanti consentono di eseguire la registrazione o
- effettuare lÆordine del codice di registrazione.
- Il programma richiede le librerie runtime di Microsoft
- Visual Basic 5.0. Se non sono mai state installate, magari
- da qualche altro programma, Φ possibile farlo dalla
- sezione <Sistemi Operativi>, voce <Essenziali> del cd
- rom di Pc Open. Leggere attentamente le avvertenze
- prima di installare le librerie di runtime di Visual Basic
- 5.0, cliccando lÆicona a libricino.
-
- * Disinstallazione
-
- EÆ prevista una procedura standard di disinstallazione per
- Windows 95/98. Basta usare la consueta sequenza di
- comandi:
-
- Menu Avvio/Start, Pannello di Controllo, Icona
- Installazione Applicazioni
-
- Nel pannello che appare, selezionare la voce <Mutilate> e
- poi cliccare il pulsante <Aggiungi/Rimuovi>. Questa Φ
- lÆunica procedura corretta per eliminare correttamente
- tutti i file di programma, le icone dal menu Avvio/Start e
- le eventuali modifiche apportate a Windows durante
- lÆinstallazione.
-
- * Note
-
- Per ulteriori informazioni sul programma, Φ possibile
- consultare il file mutilate.hlp, collocato nella stessa
- cartella del programma. La versione shareware qui
- presentata pu≥ essere usata liberamente, a scopi di
- valutazione, per trenta giorni. Dopo questo periodo Φ
- richiesta la registrazione per proseguirne lÆuso. Gli utenti
- registrati ricevono un codice da inserire nel programma,
- che consente lÆuso del programma dopo tale periodo di
- valutazione e elimina il pannello Order/Register/Evaluate.
-
-
-
-