home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- -----------------------------------------------------------------
- LEGGIMI di Microsoft Internet Explorer 4.01
- per Microsoft Windows 3.1/Windows NT 3.51
- Febbraio 1998
- -----------------------------------------------------------------
-
- (c) Copyright Microsoft Corporation, 1998
-
-
- ----------------------------------------------
- INFORMAZIONI SULL'UTILIZZO DI QUESTO DOCUMENTO
- ----------------------------------------------
-
- Per visualizzare questo documento nel Blocco note, ingrandire la
- finestra alle massime dimensioni.
-
- Per stampare questo documento, aprirlo nel Blocco note o in un
- altro programma di elaborazione testi, quindi scegliere Stampa
- dal menu File.
-
-
- --------
- SOMMARIO
-
-
- --------
-
- REQUISITI DEL SISTEMA
-
- INSTALLAZIONE DI INTERNET EXPLORER 4.01
-
- AGGIORNAMENTO DALLE VERSIONI PRECEDENTI
- Aggiornamento dalla versione 4.0 alla 4.01
- Aggiornamento dalla versione 4.0 Preview 2
- Aggiornamento dalla versione 2.1
- Impostazioni non conservate dalla versione 3.x
- Aggiornamento dall'installazione personalizzata 3.01
- all'installazione personalizzata 4.01
-
- UTILIZZO DI INTERNET EXPLORER 4.01
- Supporto migliorato per la posta elettronica
- Modifica delle impostazioni di inizializzazione dei modem
- Utilizzo del programma di connessione telefonica
- Installazione con connessioni TCP/IP e account ISP esistenti
- Utilizzo di pi∙ Winsock
- Impostazioni relative a Internet Explorer
- Utilizzo di applicazioni di supporto Telnet di altri produttori
- Disinstallazione
- Impostazioni relative a Java
- Problemi noti relativi a Java con Windows 3.1
- Supporto tecnico
-
- PROBLEMI ED ERRORI NOTI
-
-
- ---------------------
- REQUISITI DEL SISTEMA
- ---------------------
-
- Questa versione Φ rivolta agli utenti di Microsoft(R) Windows(R)
- 3.1/3.11, Windows per Workgroup 3.1/3.11 e Windows NT(R) 3.51.
- Se si utilizza Microsoft Windows 95 o Windows NT 4.0, Φ possibile
- scaricare una versione ottimizzata per queste piattaforme
- all'indirizzo:
- www.microsoft.com/italy/ie/
-
-
- Attenzione
- * Non installare questa versione di Internet Explorer 4.01 in un
- computer che esegue Windows 95 o Windows NT 4.0 e nel quale Φ
- installata la versione Win32 di Internet Explorer 4.0, poichΘ
- le due versioni non possono coesistere.
-
-
- Dal momento che questa Φ una versione a 16 bit, non Φ necessario
- installare Win32s(R).
-
- Per eseguire questa versione, si richiede:
-
- - Processore 486
-
- - Almeno 12 MB di RAM
- (16 MB consigliati per visualizzare pagine con applicazioni Java)
-
- Per installare tutti i componenti, sono necessari circa 74 MB
- di spazio disponibile su disco durante l'installazione e 62 MB
- dopo l'installazione.
-
- Per installare solo il browser, sono necessari circa 34 MB di
- spazio disponibile su disco durante l'installazione e 25 MB
- dopo l'installazione.
-
- - Microsoft Windows 3.1 o 3.11, Microsoft Windows per Workgroup
- 3.1 o 3.11 oppure Windows NT 3.51. Se si desidera eseguire
- applicazioni Java, verrα richiesto il Service Pack 4.
-
- - Schermo VGA o superiore
-
- - Mouse
-
- - Modem di velocitα pari a 9600 BPS o connessione LAN
-
- Nota
- * L'opzione "files=" nel file Config.sys dovrα essere
- impostata a un valore superiore a 50.
-
-
- ---------------------------------------
- INSTALLAZIONE DI INTERNET EXPLORER 4.01
- ---------------------------------------
-
- Internet Explorer 4.01 supporta l'installazione guidata.
- La procedura di installazione Φ estremamente semplice. ╚
- possibile installare Internet Explorer da un browser oppure
- scaricarlo ed eseguire quindi il programma di installazione.
-
- Quando si installa Internet Explorer 4.01, i file vengono
- scaricati in una directory denominata IE4SETUP. Sarα in seguito
- possibile eseguire il programma di installazione da questa
- directory per installare nuovamente Internet Explorer.
-
- Attenzione
- * Non installare questa versione di Internet Explorer 4.01 in un
- computer che esegue Windows 95 o Windows NT 4.0 e nel quale Φ
- installata la versione Win32 di Internet Explorer 4.0, poichΘ
- le due versioni non possono coesistere.
-
-
- Se si verificano dei problemi nel corso dell'installazione
- dei componenti aggiuntivi di Internet Explorer, provare a
- disinstallare e reinstallare Internet Explorer. ╚
- inoltre possibile provare a eliminare tutti i file, tranne
- Setup.exe, presenti nella directory IE4setup o in qualsiasi
- altra directory nella quale sono stati scaricati i file .cab,
- quindi provare nuovamente a eseguire Setup.exe.
-
-
- ---------------------------------------
- AGGIORNAMENTO DALLE VERSIONI PRECEDENTI
- ---------------------------------------
-
- Aggiornamento dalla versione 4.0 alla 4.01
- ------------------------------------------
- ╚ necessario effettuare la disinstallazione della versione
- 4.0 di Internet Explorer prima di installare questa versione (4.01).
-
- Aggiornamento dalla versione 4.0 Preview 2
- ------------------------------------------
- Si consiglia di disinstallare la versione Preview 2
- di Internet Explorer 4.0 prima di installare la versione 4.01.
-
- Se si Φ disinstallata la versione Preview 2 e si dispone di
- sottoscrizioni esistenti, rimuovere innanzitutto l'icona
- del Gestore download sottoscrizioni dal gruppo Avvio,
- quindi riavviare il computer prima di installare
- Internet Explorer 4.01.
-
-
- Aggiornamento dalla versione 2.1
- --------------------------------
- Se si installa questa versione di Internet Explorer nella stessa
- directory nella quale Φ installato Internet Explorer versione
- 2.1, sarα necessario attenersi alla procedura illustrata di seguito.
-
- Dopo avere installato questa versione e avere riavviato il
- computer, eliminare il file Msnssp16.dll dalla directory nella
- quale Φ stata installata questa versione. Non rimuovere il file
- Msnssp16.dll dalla directory Windows\System.
-
- Quando si esegue l'aggiornamento dalla versione 2.1 Φ possibile
- che venga visualizzata una serie di messaggi di errore relativi a
- conflitti di versione, se l'opzione Telefonia e stack era stata
- installata in quella versione.
- In questo caso, scegliere No nella finestra o nelle finestre
- di dialogo in cui viene chiesto se si desidera conservare la
- versione corrente dei seguenti file:
-
- Icwconn1.exe
- Icwconn2.exe
- Icwdl.dll
- Icwphbk.dll
- Isign16.dll
- Isignup.exe
- Connapie.dll
- Dllhelp.bin
- Scripter.exe
-
-
- Impostazioni non conservate dalla versione 3.x
- ----------------------------------------------
- Quando si esegue l'aggiornamento, sarα necessario ripristinare
- le seguenti impostazioni:
-
- * Impostazioni dei caratteri
- * Impostazioni della cache
- * Plugin
- * Certificati di protezione
- * PICS / Restrizioni d'accesso
-
- A causa del diverso funzionamento delle impostazioni di
- protezione in Internet Explorer 4.01 rispetto alla versione 3.x,
- le impostazioni di protezione precedenti non verranno inoltre
- conservate. Oltre alle nuove aree di protezione, il significato
- delle impostazioni di protezione Alto, Medio e Basso Φ stato
- modificato. Dopo avere installato Internet Explorer 4.01, si
- consiglia di rivedere le impostazioni di protezione predefinite
- e modificarle in base alle proprie esigenze.
-
-
- Aggiornamento dall'installazione personalizzata 3.01
- all'installazione personalizzata 4.01
- ----------------------------------------------------
- Quando si esegue l'aggiornamento da un'installazione
- personalizzata della versione 3.01 a un'installazione personalizzata
- della versione 4.01 di Internet Explorer, verranno conservati i gruppi
- di programmi precedenti con i collegamenti esistenti. Si consiglia di
- riavviare il computer prima di utilizzare i collegamenti in queste
- cartelle. Ai programmi di Internet Explorer 4.01 saranno associate le
- relative cartelle, che si consiglia di utilizzare al posto di quelle
- esistenti.
-
-
-
- ----------------------------------
- UTILIZZO DI INTERNET EXPLORER 4.01
- ----------------------------------
-
- Supporto migliorato per la posta elettronica
- --------------------------------------------
- ╚ ora possibile importare in Outlook Express:
-
- * Messaggi salvati da Microsoft Internet Mail and News, Eudora
- e Netscape Communicator
- * Account di posta elettronica da Eudora, Netscape Mail 3.0
- e Netscape Communicator
- * La versione della Rubrica di Internet Mail and News
-
-
- Modifica delle impostazioni di inizializzazione dei modem
- ---------------------------------------------------------
- Se si utilizza un sistema o una periferica telefonica non recente
- di vecchio tipo oppure se si installa un modem "generico", Φ
- possibile che le impostazioni di inizializzazione esistenti per
- il modem non siano sufficienti. Se si verificano dei problemi
- durante l'utilizzo del modem, Φ possibile che sia necessario
- modificare il file Modems2.ini per modificare le impostazioni
- di inizializzazione.
-
- Utilizzare il Blocco note o un altro programma di elaborazione
- testi per aprire il file. In seguito, modificare la riga InitString
- nella sezione "Modems" in base alle proprie esigenze.
-
-
- Utilizzo del programma di connessione telefonica
- ------------------------------------------------
-
- ╚ possibile configurare il programma di connessione telefonica
- per eseguire uno script ogni volta che si effettua una connessione.
- Per eseguire questa operazione, eseguire Iescript.exe, presente nella
- directory di Internet Explorer.
-
- Per utilizzare il programma di connessione telefonica con un
- centralino telefonico che non dispone del tono di composizione,
- sarα necessario modificare la riga DialString nella sezione
- "Dial-In Configuration" del file Shivappp.ini come segue:
-
- [Dial-In Configuration]
- DialString=ATX3D
-
- L'aggiunta del comando X3 ha effetto su tutte le
- posizioni e funziona correttamente solo con i modem compatibili
- Hayes.
-
- Per accedere a una linea esterna, Φ possibile che sia necessario
- aggiungere un carattere di pausa, una W o una virgola (,) a seconda
- del modem, dopo il numero di accesso esterno, in modo da inserire
- una pausa prima della composizione del numero esterno. Per
- eseguire questa operazione, fare clic sulla scheda Localitα di
- chiamata, quindi nella casella denominata Per accedere ad una
- linea esterna, comporre: digitare il numero di accesso alla linea
- esterna seguito da una W o da una virgola (,).
- Se ad esempio il numero necessario per accedere a una linea esterna Φ "9"
- e il carattere di pausa del modem Φ ",", digitare nella casella
- quanto segue:
-
- 9,
-
- Se si esegue Windows NT 3.51, sarα necessario utilizzare RAS
- per connettersi a Internet tramite un modem. Il programma di
- Telefonia fornito con Internet Explorer non funzionerα.
-
-
- Installazione con connessioni TCP/IP e account ISP esistenti
- ------------------------------------------------------------
-
- Per utilizzare uno stack e un programma di composizione
- telefonica di un altro produttore, accertarsi che la directory
- nella quale Φ presente il file Winsock.dll del produttore si
- trovi nel percorso. Se ad esempio il file Winsock.dll si trova nella
- directory C:\Connect, aggiungere nel file Autoexec.bat subito dopo
- l'impostazione PATH corrente la seguente riga:
-
- PATH=%PATH%;C:\CONNECT
-
-
- Utilizzo di pi∙ Winsock
- -----------------------
-
- Internet Explorer cercherα un file Winsock.dll da utilizzare nel
- seguente ordine:
-
- 1. Se un file Winsock.dll Φ attualmente utilizzato da un altro
- programma, tale file verrα utilizzato da Internet Explorer.
- 2. Verrα cercato un file Winsock.dll nella directory di Windows.
- 3. Verrα cercato un file Winsock.dll nel percorso.
- 4. Verrα cercato un file Winsock.dll nella directory di Internet
- Explorer.
-
- Se Φ stato installato Microsoft TCP/IP-32 per Windows per Workgroup,
- il file Winsock.dll utilizzato da questo stack si troverα nella
- directory di Windows. In base all'impostazione predefinita, tale
- Winsock viene utilizzato da Internet Explorer. Per potere
- utilizzare il file Winsock.dll fornito con Internet Explorer
- oppure un programma di composizione telefonica di un altro
- produttore, sarα necessario avviare innanzitutto il programma di
- composizione telefonica, quindi Internet Explorer.
-
- Per utilizzare un file Winsock.dll diverso da quello presente
- nella directory di Windows per le sottoscrizioni di Internet
- Explorer, sarα necessario avviare innanzitutto il programma di
- composizione telefonica in modo che il file Winsock.dll fornito
- con il programma venga caricato in memoria. Non sarα necessario
- comporre il numero e connettersi a Internet.
-
- ╚ possibile terminare l'utilizzo di un programma di composizione
- telefonica di un altro produttore e iniziare a utilizzare l'opzione
- Telefonia fornita con Internet Explorer senza riavviare Windows.
- Per passare ad altri programmi di composizione telefonica, sarα
- necessario riavviare Windows.
-
-
-
- Impostazioni relative a Internet Explorer
- -----------------------------------------
-
- In Internet Explorer 4.01 viene utilizzato il registro di
- configurazione per memorizzare tutte le impostazioni.
- Se si desidera modificare o visualizzare le impostazioni
- correnti, sarα necessario utilizzare Regedit (Regedt16.exe).
- Questa operazione Φ consigliata solo agli utenti di Windows
- particolarmente esperti.
-
-
- Utilizzo di applicazioni di supporto Telnet di altri produttori
- ---------------------------------------------------------------
- Nel registro di Windows Φ presente un'impostazione che definisce
- il programma Telnet utilizzato da Internet Explorer. Se si
- desidera modificare il programma Telnet, sarα necessario
- utilizzare Regedit (Regedt16.exe) per modificare l'impostazione
- che segue. Questa operazione Φ consigliata solo agli utenti di
- Windows particolarmente esperti.
-
- HKEY_CLASSES_ROOT\telnet\shell\open\command\default=
- c:\windows\telnet.exe %1
-
- Se si verificano dei problemi nel corso dell'esecuzione
- di Telnet dall'interno del browser, sarα possibile eseguirlo
- dalla riga dei comandi.
-
-
- Disinstallazione
- ----------------
-
- Se si desidera reinstallare una versione precedente di Internet
- Explorer, sarα innanzitutto necessario disinstallare la versione 4.01.
- Se si installa una versione precedente senza disinstallare la
- versione 4.01, la versione precedente di Internet Explorer non
- verrα eseguita.
-
- Chiudere tutti i programmi prima di disinstallare Internet Explorer
-
- In questa versione Φ supportata la disinstallazione automatica.
- Le versioni precedenti di Internet Explorer dovrebbero continuare
- a funzionare dopo l'installazione di questa versione, ma se si
- desidera rimuovere Internet Explorer, sarα necessario eliminare
- i seguenti file:
-
- * ╚ possibile eliminare l'intera directory di Internet Explorer
- 4.01
- * I file installati nella directory System di Windows sono:
-
- Urlmon16.dll
- Win16x.dll
- Jobexc16.dll
- Inseng16.dll
- Advpck16.dll
- Setupx16.dll
- Mlang16.dll
-
- I file che seguono sono condivisi da Internet Explorer versione
- 3.0x e 4.01. Se si desidera continuare a utilizzare Internet
- Explorer 3.0, non eliminare questi file:
-
- Comctlie.dll
- Secur16.dll
- Security.dll
- Msnssp16.dll
- Basic.dll
- Schnl16.dll
- Secssp16.dll
-
- Se si ha esperienza nell'utilizzo di Regedit (Regedt16.exe) e si
- desidera eliminare completamente le impostazioni dal computer
- sarα possibile eliminare il file Reg16x.dat dalla directory di
- Windows.
-
- Se Φ stata creata una connessione di Telefonia prima dell'esecuzione
- del programma di disinstallazione, il programma di installazione
- non eliminerα tali file dalla directory nella quale Φ stata
- installata questa versione di Internet Explorer e l'icona
- Telefonia nel gruppo di programmi Internet Explorer non verrα
- rimossa.
-
-
-
- Impostazioni relative a Java
- ----------------------------
- Le impostazioni per VM per Java si trovano nel registro di
- sistema. La modifica di queste impostazioni Φ consigliata solo
- agli utenti di Windows particolarmente esperti.
-
- Le voci del registro utilizzate da VM per Java sono:
-
- HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet#Settings\
- ClassPath:
-
- Elenca le directory nelle quali cercare le classi.
- Se si desidera eseguire applicazioni Java nel
- computer locale, sarα possibile inserire tutti i
- file di classe in un file Zip non compresso e
- aggiungere il percorso completo del file Zip alla
- stringa ClassPath.
-
- Ad esempio:
-
- ClassPath=c:\iedir\classi.zip;c:\miaclas\miaclas.zip
-
- HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet#Settings\
- DefaultOptions:
-
- Di seguito sono elencate le opzioni per VM per Java e la relativa
- descrizione:
-
- mx<numero> Imposta la dimensione massima dell'heap di Java
- ms<numero> Imposta la dimensione minima dell'heap di Java
- ss<numero> Imposta la dimensione dello stack C di VM
- oss<numero> Imposta la dimensione dello stack Java di VM
- verify Verifica tutte le classi quando lette
- verifyremote Verifica le classi che vengono lette in rete
- (opzione predefinita)
- noverify Non verifica alcuna classe
-
- In genere non sarα necessario modificare le impostazioni
- predefinite delle opzioni. Se tuttavia si verificano dei problemi
- nell'esecuzione di applicazioni complicate e di grosse
- dimensioni che comprendono numerose classi e necessitano di
- maggiore spazio nell'heap, provare ad aumentare i valori delle
- impostazioni ms e mx.
-
- In base all'impostazione predefinita, il valore ms Φ impostato a 600
- KB, mentre il valore mx Φ impostato a 2048 KB. ╚ possibile aumentare
- il valore dell'opzione ms a 800 KB circa. In alternativa, Φ possibile
- aumentare mx a 3096 KB circa. Il valore di ms non dovrα tuttavia
- essere superiore a quello di mx. ╚ possibile provare a modificare
- tali valori quando viene visualizzato un messaggio di errore relativo
- all'esaurimento della memoria sulla barra di stato del browser.
-
-
- Problemi noti relativi a Java con Windows 3.1
- ---------------------------------------------
-
- Java Φ un ambiente a thread multipli a 32 bit che utilizza UNICODE
- e nomi di file lunghi all'interno dei quali viene fatta distinzione tra
- maiuscole e minuscole. PoichΘ Windows 3.1 non offre questi servizi,
- sarα necessario emularli nel computer virtuale. In genere, i computer
- che eseguono Windows 3.1 dispongono inoltre di processori pi∙
- lenti e di una quantitα di memoria inferiore rispetto ai computer che
- eseguono Windows 95 o Windows NT, pertanto Φ disponibile un
- numero di risorse inferiore per le applicazioni. Di conseguenza, non
- Φ sempre possibile garantire ai computer che eseguono Windows 3.1
- un funzionamento di Java simile a quanto avviene nei computer che
- eseguono Windows 95 o Windows NT. Alcuni dei sintomi che sarα
- possibile notare nel corso dell'utilizzo di Internet Explorer con le
- applicazioni Java sono:
-
- -- Errori relativi all'esaurimento della memoria di sistema
- sulla barra di stato del browser. Il computer virtuale Java
- assegna una memoria limitata per l'esecuzione di Java. Se le
- dimensioni dell'applicazione Java sono eccessive, verrα
- utilizzata tutta la memoria disponibile in Windows 3.1.
- -- Errori di protezione generali (GPF). Questi errori possono
- verificarsi quando le risorse UTENTE O GDI del sistema sono
- esaurite. In Windows 3.1 le risorse UTENTE e GDI sono limitate
- e sono condivise da tutti i programmi. In caso di esaurimento
- delle risorse, Φ possibile che si verifichino errori GPF in
- qualsiasi programma.
- -- Per le versioni non-Latin1 di Windows, il caricamento di
- applicazioni Java in directory denominate con caratteri
- estesi non Φ supportato in questa versione di Internet
- Explorer, ma sarα supportato nella prossima.
- -- Se non si installa VM per Java, l'impostazione di
- protezione per Java specificherα che Java non Φ attivato.
- Dato che l'impostazione non appare a luminositα ridotta,
- sarα tuttavia possibile modificare l'impostazione in modo non
- corretto mostrando che Java Φ attivato.
-
-
- Supporto tecnico
- -----------------
-
- VM per Java Φ supportato tramite il server delle news
- Microsoft. Il newsgroup che segue Φ dedicato alla discussione
- di VM per Java e offre un ottimo supporto:
-
- news://msnews.microsoft.com/microsoft.public.java.vm
-
- Per il supporto nell'utilizzo di Internet Explorer, utilizzare il
- seguente newsgroup:
-
- news://msnews.microsoft.com/microsoft.public.inetexplorer.win3
-
-
- -----------------------
- PROBLEMI ED ERRORI NOTI
- -----------------------
-
- ╚ possibile che la password rimanga nella cache
- -----------------------------------------------
- Quando si riavvia il browser, Φ possibile che le credenziali
- presenti nella cache per l'autenticazione del client basata
- sull'SSPI non vengano eliminate. Questo si verifica solo quando
- il programma Gestione sottoscrizioni (Ierunsub.exe) o
- Outlook Express Φ in esecuzione. In tal caso sarα necessario
- riavviare Windows per eliminare la password dalla cache.
-
-
- Utilizzo di Outlook Express per l'invio di messaggi
- a programmi di posta elettronica per UNIX
- ---------------------------------------------------
- ╚ possibile che il tipo di allegati utilizzati con Outlook
- Express non venga rilevato correttamente dai client di posta
- elettronica UNIX.
-
-
- Importazione della rubrica da Internet Mail a Outlook Express
- -------------------------------------------------------------
- ╚ possibile che Outlook Express non importi automaticamente
- la rubrica giα esistente da Internet Mail. Per effettuare
- l'importazione manualmente, aprire la Rubrica, scegliere Importa,
- quindi Rubrica, dal menu File, quindi Rubrica di
- Microsoft Internet Mail per Windows 3.1. Il percorso del file
- dovrebbe essere Ixeplore\Mail|User1 (oppure User2, User3, User4,
- e cos∞ via) se sono stati impostati account per pi∙ utenti.
-
-
- Problemi con SSL e PCT
- ----------------------
- Se si utilizza la finestra di dialogo Avanzate, accessibile
- scegliendo Opzioni Internet dal menu Visualizza, quindi facendo
- clic su Avanzate, per attivare o disattivare la versione
- 2.0 o 3.0 dell'SSL o il PCT, sarα necessario riavviare
- Internet Explorer per rendere effettive le modifiche.
-
-
- Problemi nelle connessioni SSL: modifica delle porte
- in Outlook Express
- ----------------------------------------------------
- Quando si visualizzano newsgroup in Outlook Express, se si
- desidera ad esempio modificare il numero di porta per eseguire una
- connessione SSL e non si Φ specificato inizialmente
- che il server desiderato richiede una connessione SSL, sarα
- necessario fare clic su un'altra cartella dopo avere modificato il
- numero di porta oppure riavviare Outlook Express. Solo in seguito
- sarα possibile scaricare i newsgroup nel server SSL.
-
-
- Utilizzo dei certificati per ottenere una connessione SSL
- ---------------------------------------------------------
- Quando si utilizza un certificato personale per ottenere
- una connessione SSL (HTTPS) Φ possibile che di tanto in tanto
- il primo tentativo di connessione non vada a buon fine. Se non
- si riesce ad effettuare la connessione, fare clic sul pulsante
- Termina sulla barra degli strumenti e riprovare. A questo punto
- dovrebbe essere possibile effettuare la connessione.
-
-
- Numero limitato di sottoscrizioni possibili
- -------------------------------------------
- Il numero massimo di sottoscrizioni Φ limitato a 40.
-
-
- Alcune stampanti sono incompatibili
- -----------------------------------
- Le stampanti Canon BubbleJet 330, la serie KX di Panasonic,
- la serie Laser II di HP e Okidata ML 393C Plus sono incompatibili
- con Internet Explorer per Windows 3.1.
-
-
- Download di file tramite l'FTP
- ------------------------------
- Se si scarica un file utilizzando l'FTP tramite modem, il file
- verrα scaricato prima che venga visualizzata la finestra di
- dialogo in cui viene chiesto dove salvare il file.
- Se il file Φ di grosse dimensioni, sarα possibile che sembri
- che non venga eseguita alcuna operazione mentre Φ in corso
- il download del file.
-
-
- Problemi per gli utenti ISDN
- ----------------------------
- La Connessione guidata Internet di questa versione di Internet
- Explorer non rileva l'ISDN. Se si utilizza un modem ISDN, sarα
- necessario selezionare la marca e il modello in modo manuale nel
- corso dell'installazione di Internet Explorer.
-
- ╚ inoltre necessario creare icone di connessione.
- Per eseguire questa operazione, sarα necessario disporre delle
- seguenti informazioni: nome utente, password, server DNS
- (Domain Name System) e l'eventuale indirizzo IP statico o
- dinamico fornito dall'ISP.
-
- Gli utenti ISDN dovranno inoltre selezionare la velocitα di
- connessione corretta nella scheda Modem delle proprietα
- dell'icona. La velocitα consigliata per la funzione a due
- canali Φ 115.200 bps.
-
- Questa versione di Internet Explorer non supporta la creazione
- automatica degli account, tramite la Connessione
- guidata Internet, per gli utenti ISDN.
-
-
- Problemi di autenticazione per sviluppatori di contenuto
- ---------------------------------------------------------
- Non si dovrebbe utilizzare l'Autenticazione password di
- distribuzione (DPA, Distributed Authentication Password) in un
- sito Web contemporaneamente o dopo aver utilizzato una
- Autenticazione di base. Tale operazione causerebbe notevoli
- problemi di autenticazione.
-
-
- Problemi con particolari driver video
- -------------------------------------
- Internet Explorer non funziona con un certo numero di driver
- video durante l'esecuzione della modalitα a 256 colori.
- Se si verificano dei problemi, scegliere Esegui dal menu File
- di Program Manager e digitare
-
- regedit16 c:\msie40\slowdib.reg
-
- "msie40" sta per la directory in cui Φ stato installato Internet
- Explorer.
- Se questo non risolve il problema, disattivare la funzionalitα
- Bitmap della periferica (Device Bitmap) nella finestra di dialogo
- relativa alle impostazioni avanzate nel pannello di controllo MGA,
- quindi riavviare il computer.
-
-
- Problemi di visualizzazione
- ---------------------------
- Se il proprio sistema operativo utilizza una risoluzione di
- 640x480 pixel, alcuni dei pulsanti presenti sulla barra degli
- strumenti di Internet Explorer 4.01 potrebbero non essere visibili.
- Per visualizzare tutti i pulsanti fare clic con il pulsante destro
- del mouse sulla barra degli strumenti di Internet Explorer, quindi
- deselezionare l'opzione "Etichette di testo". Tale operazione
- consentirα di ridurre la dimensione dei pulsanti presenti sulla
- barra degli strumenti e quindi di visualizzarli.
-
-