home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- *** Sit Back Lite
-
- Un programma di utilitα che consente di eseguire una copia
- di sicurezza (backup) dei dati in modo molto pi∙ semplice,
- sicuro ed intuitivo di quanto offre lÆomonimo comando del
- Dos e di Windows 3.1. i dati possono ovviamente essere
- ripristinati (Restore) in seguito dai dischetti, spostare i file
- tra diversi hard disk o sui dischetti (cancellandoli quando
- effettivamente copiati). Dispone anche di una funzione di
- pulizia rapida delle memorie contenenti backup precedenti,
- non pi∙ utili e di una funzione statistica che indica gli esiti
- statistici dellÆoperazione prima di eseguirla.
-
- * Requisiti di sistema
-
- Processore 80386 DX
- 8 Mb di ram
- Scheda grafica Svga
- Sistema operativo Windows 3.1
- Circa 245 Kb di spazio su disco
-
- * Installazione
- I file di installazione dellÆapplicativo sono contenuti nella
- cartella
-
- \win31\sblite
-
- del cd rom di Pc Open. Cliccando lÆicona di installazione
- presente nellÆinterfaccia grafica di consultazione del cd
- rom, si avvia effettivamente il programma Install.exe
- contenuto in detta cartella. La procedura copia i file nella
- cartella indicata, di regola c:\sblite, poi crea un gruppo di
- icone nel Program Manager di Windows 3.1, chiamata
- Sitback Lite. Al suo interno, unÆicona omonima consente di
- avviare il programma.
-
- * Disinstallazione
-
- Non Φ prevista una procedura automatica di
- disinstallazione. Il programma per≥ non modifica i file di
- sistema di Windows 3.1 e pu≥ essere rimosso con
- semplicitα e sicurezza anche manualmente. Usare File
- Manager per cancellare la cartella di installazione (C:\sblite,
- di regola) e tutti i file che contiene. Poi cancellare dal
- program manager le icone (selezionarle con un click e
- premere <Canc>) e lÆicona del gruppo.
-
- * Note
-
- Sebbene il programma sia compatibile con Windows
- 95/981, risulta inutile installarlo in questi ambienti, per vari
- motivi, pertanto si sconsiglia di farlo. Infatti, non supporta i
- nomi di file prolungati tipici di Windows 95/98, inoltre
- questi sistemi sono dotati di una funzione di backup e
- restore molto pratica (e che supporta i nomi di file lunghi!).
- Leggere i file sblite.hlp e readme.txt contenuti nella stessa
- cartella di installazione, per ulteriori informazioni.
-
-