home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- KNOPPIX FAQ
- DOMANDE POSTE PIU' FREQUENTEMENTE SU KNOPPIX
- ==========================================================================
- (ordinate per frequenza delle domande)
-
- D: Come posso ottenere il CD/la versione beta corrente?
-
- R: Ci sono diverse possibilita': (nota: i siti web elencati sono in tedesco)
- a) Scaricarli da uno dei mirror elencati su
- http://www.knopper.net/knoppix/.
- b) Ordinare la versione piu' recente del CD da
- http://www.liniso.de/ o da qualsiasi altro servizio di ordinazione CD
- elencati su http://www.knoppix.de/, e riceverlo per posta.
-
- ---
-
- D: Come masterizzo un CD di avvio sotto Windows?
-
- R: Questa domanda non ha a che fare con KNOPPIX. Ovviamente la risposta dipende
- dal programma che usate per masterizzare i CD, ma tutti i piu' comuni programmi
- di masterizzazione dovrebbero supportare l'opzione per masterizzare delle
- immagini ISO avviabili, probabilmente dovete semplicemente cercare la giusta
- opzione nei menu'.
- All'indirizzo http://www.knopper.net/knoppix/docs/ e su alcuni dei mirror di
- KNOPPIX in una directory con lo stesso nome, potete trovare alcuni esempi
- scritti che descrivono in semplici passi la procedura usata da utenti che sono
- riusciti in questa operazione.
-
- ---
-
- D: Perche' il mio software preferito xyz non e' presente nel CD? Non potete
- aggiungerlo nelle versioni future della versione scaricabile dalla rete?
- Non vi costa nulla!
-
- R: A parte il fatto che, anche su un CD da 700MB, lo spazio disponibile
- e' limimtato, e i masterizzatori DVD per creare immagini piu' grandi non sono
- ancora molto diffusi, ci sono alcuni criteri riguardanti le licenze software
- che devono essere rispettati affinche' il software possa essere incluso in
- KNOPPIX, e tali criteri sono totalmente indipendenti dal prezzo.
- Tutte le licenze devono garantire che il CD possa essere scaricato dalla
- rete, modificato e copiato, senza alcun pagamento. Le licenze che non
- permettono l'inclusione in un tale CD non possono essere accettate, almeno
- non per le versioni liberamente disponibili/scaricabili di KNOPPIX.
- Questo vale anche per le licenze che obbligherebbero il fruitore ad
- accettare un altro accordo prima di scaricare il software o addirittura
- a pagare delle royalty, e alle licenze che non permetterebbero la
- distribuzione commerciale del CD (per esempio la personalizzazione, la copia
- e la spedizione del CD dietro adeguato pagamento per il lavoro fatto e' un
- esempio di distribuzione commerciale).
- Quasi tutti i programmi del CD ricadono sotto la GPL o altre simili licenze Open
- Source, che garantiscono un'ampia liberta' al fruitore del software (si veda
- anche http://www.gnu.org/licenses/gpl.html). Eccezioni riguardanti software
- che, per il volere del venditore, dovrebbe essere distribuito solo in forma
- binaria sono ancora tollerabili se ricadono sotto una licenza libera che
- permetta la distribuzione non commerciale, oltre che commerciale, del CD senza
- restrizioni essenziali. Per favore controllate attentamente la licenza
- del vostro software prima di raccomandarne al team di sviluppo l'inclusione
- nelle versioni future di KNOPPIX.
-
- ---
-
- D: Il mio computer non fa l'avvio da CD. Cosa dovrei fare?
-
- R: Guardate nel BIOS del vostro computer per accertarvi che sia configurato
- in modo da fare l'avvio da CD (sulla maggior parte dei computer dovete
- premere il tasto "canc" durante il test della RAM). Se tale opzione e' gia'
- abilitata, il vostro computer potrebbe non essere in grado di leggere il CD
- (alcuni portatili hanno problemi con i CD dalla superficie nera, ad
- esempio). In alcuni computer la nuova configurazione del BIOS diventa effettiva
- solo spegnendo e riaccendendo la macchina. Se il vostro computer non supporta
- l'avvio da CD, potete creare un floppy di avvio usando il programma
- "mkbootfloppy".
-
- [*] O, meglio, lo script mkfloppy.bat presente nella stessa directory (NdT).
-
- ---
-
- D: Ho scaricato KNOPPIX tramite WWW/FTP oppure ho avuto da un amico una versione
- scaricata. Il mio PC fa l'avvio dal CD, ma la sequenza di avvio si ferma dopo un
- po', oppure vedo solo l'immagine di sfondo, e non succede nient'altro. Cosa sta
- succedendo?
-
- R: E' possibile che abbiate fatto solo un download parziale, o che il download
- sia stato interrotto senza notifica. In questo caso l'immagine ISO e' difettosa,
- e non e' possibile accedere ai dati nelle parti mancanti (talvolta questo si
- puo' anche "sentire" a causa del rumore che il lettore CD-ROM fa durante i
- ripetuti tentativi di lettura). Questo problema e' irreparabile perche' l'albero
- delle directory e' scritto all'inizio del CD, quindi e' solitamente completo e
- puo' essere letto correttamente, tuttavia e' impossibile leggere i contenuti
- delle parti mancanti. Alcune soluzioni possibili si possono trovare nelle
- sezioni "Cosa sono i file MD5?" e "Come posso ottenere il CD?".
-
- ---
-
- D: Cosa sono quegli strani file MD5 che accompagnano le immagini ISO del CD?
-
- R: I file con estensione md5 contengono dei checksum per le immagini del CD.
- Un checksum e' un "numero di controllo" per verificare i file. E' possibile
- verificare che il file sia uguale all'originale fino al piu' piccolo
- dettaglio. Quando scaricate le immagini ISO del CD e i corrispondenti file
- .md5, potete verificare che il download sia completo e che i contenuti del
- file non siano stati modificati scrivendo sotto Linux/Unix "md5sum -c
- nomedelfile.md5". Ulteriori informazioni riguardo MD5 e i relativi programmi
- per i vari sistemi operativi si possono trovare su http://www.fourmilab.ch/md5/.
- Potete scaricare una versione per Windows(TM) da:
- http://www.toast442.org/md5gui.shtml.
-
- ---
-
- D: Come posso configurare la mia stampante?
-
- R: Cliccate su "printer configuration" nel menu' "Knoppix" e usate il
- programma di configurazione guidata.
-
- ---
-
- D: Qual e' la password di root?
-
- R: Non c'e'; tutte le password sono disabilitate. In proposito, ci sono diverse
- sezioni che potete leggere in KNOPPIX/README_Security.txt.
-
- ---
-
- D: Dal desktop vedo le partizioni del mio disco fisso e posso accedere ai loro
- contenuti cliccandoci sopra, ma se tento di scrivere qualcosa ricevo sempre
- il messaggio di errore "access denied". Come posso scrivere nelle mie
- partizioni?
-
- R: La filosofia di fondo di KNOPPIX e' quella di permettere meno accessi
- possibili in scrittura. Per questo motivo le partizioni esistenti non
- vengono montate, oppure sono montate in sola lettura. Se cliccate su di esse
- con il pulsante destro del mouse, potete disabilitare l'attributo "read only"
- (sola lettura) nel campo "device". In questo modo la partizione puo' essere
- montata con accesso in lettura e scrittura (per partizioni gia' montate, prima
- cliccate su "unmount"!). ATTENZIONE: scrivere su partizioni NTFS puo' portare
- alla perdita di dati, poiche' Linux non supporta del tutto questo file system!
- Tuttavia i file system DOS e FAT32 sono scrivibili senza problemi.
-
- Suggerimento:
- Il comando della shell "mount -o remount,rw /mnt/<nomedellapartizione>"
- permette di rendere scrivibili dei file system gia' montati.
-
- ---
-
- D: Dopo aver usato KNOPPIX, quando avvio l'"altro" mio sistema operativo,
- all'improvviso compare uno schermo blu con il messaggio "File kernel.exe not
- found or defective" e "reinstall...".
-
- R: Togliete il CD di KNOPPIX dal lettore e riavviate il computer.
-
- ---
-
- D: L'autoconfigurazione non funziona sul mio computer, oppure il computer si
- blocca all'avvio. Cosa dovrei fare?
-
- R: Puo' essere utile saltare alcune parti dell'autoconfigurazione, specificando
- all'avvio di Knoppix le opzioni "knoppix noscsi" o "knoppix nopcmcia". Se
- riuscite a identificare il problema, mandate il messaggio di errore esatto (e
- se possibile proponete una soluzione) usando il modulo nella pagina web
- http://www.knopper.net/kontakt/! A volte l'output di "lspci ; lspci -n" e' di
- grande aiuto, specialmente se il problema riguarda delle schede grafiche non
- correttamente identificate.
-
- ---
-
- D: La mia scheda grafica non funziona!
-
- R: Puo' accadere che alcune schede grafiche particolarmente recenti (o poco
- diffuse) non siano ancora nell'elenco dell'hardware. Potete comunque farle
- funzionare con Linux, dando le opzioni
- knoppix xmodule=vesa
- oppure
- knoppix xmodule=fbdev
- alla prima schermata di avvio; verranno usati i driver non accelerati di XFree86,
- che forniscono un'interfaccia grafica utilizzabile, anche se non ottimizzata per
- la vostra scheda. A partire dalla versione 31-01-2002, c'e' anche un'opzione di
- avvio per il frame buffer (utile soprattutto per vecchi portatili)
- fb800x600
- (non occorre scrivere "knoppix"), che usa una risoluzione di 800x600 pixel nella
- modalita' frame buffer. Indipendentemente dal fatto che questi espedienti
- funzionino o meno, il supporto per la vostra scheda puo' essere inserito nella
- prossima versione di KNOPPIX piu' velocmente se (come nella domanda precedente)
- ci spedite via mail i codici PCI della scheda grafica (ottenibili con i comandi
- "lspci ; lspci -n") assieme ad una sua descrizione.
-
- ---
-
- D: Il mio mouse PS/2 non funziona!
-
- R: Se il puntatore del mouse in modalita' grafica si muove in maniera
- casuale, il mouse sta usando un protocollo non riconosciuto. In questi casi
- l'unica soluzione consiste nel fare l'avvio in modalita "expert" e
- configurare il protocollo corretto per il mouse. Se invece il puntatore
- compare in mezzo allo schermo e non risponde affatto ai movimenti del mouse,
- probabilmente avete una scheda madre con un noto bug del BIOS (ultimamente
- questo problema si e' manifestato frequentemente sui portatili). Scrivete
- knoppix pci=irqmask=0x0e98
- alla schermata di avvio e verificate se serve a qualcosa. In alternativa
- potete cercare un aggiornamento per il BIOS del vostro computer (che potrebbe
- risolvere anche altri problemi).
-
- ---
-
- D: Come attivo il supporto per la rotella di scorrimento del mio mouse?
-
- R: Scrivete
- knoppix wheelmouse
- alla schermata di avvio. Sfortunatamente i mouse con rotella non possono
- essere rilevati automaticamente, e il loro protocollo e' incompatibile con
- quello standard PS/2. Di conseguenza il "normale" protocollo PS/2 (senza
- supporto per la rotella) e' la scelta di default.
-
- ---
-
- D: La mia memoria di sistema non e' riconosciuta del tutto, o il computer si
- blocca subito dopo l'avvio con il messaggio "Panic: cannot mount root file
- system"!
-
- R: A quanto pare alcune schede madri comunicano in modo scorretto al kernel di
- linux la dimensione della memoria usabile. Soluzione: specificate la dimensione
- della memoria di sistema come opzione addizionale all'avvio.
- Ad esempio, per 128 Megabyte usate
- knoppix mem=128M
- (Nota: assicuratevi di usare una M maiuscola dopo la dimensione della
- memoria!)
-
- ---
-
- D: E' possibile installare la distribuzione dal CD su disco fisso?
-
- R: sudo knoppix-installer. L'uso Φ a proprio rischio e pericolo!
-