<P>...i nano-potenziamenti, una volta 'installati', alterano definitivamente il sistema fisiologico che li ospita, portando in molti casi al rigetto di ogni successivo potenziamento tentato; il numero esatto di potenziamenti che ogni sistema Φ in grado di supportare, comunque, varia da caso a caso.
Le varie interdipendenze tra questi sistemi si possono vedere chiaramente nella seguente tabella, che riporta tutte le possibili combinazioni di nano-potenziamenti.
<P>
<P>Braccia: <I>Potenza</I> o <I>Microfibre muscolari</I>
<P>Gambe: <I>Velocitα</I> o <I>Corsa silenziosa</I>
<P>Sub-epidermide (1): <I>Scudo EMP</I> o <I>Protezione balistica</I>
<P>Sub-epidermide (2): <I>Mimetizzazione</I> o <I>Invisibilitα radar</I>
<P>Torso (1): <I>Polmone d'acqua</I> o <I>Resistenza ambientale</I>
<P>Torso (2): <I>Rigenerazione</I> o <I>Resistenza energetica</I>
<P>Torso (3): <I>Cuore sintetico</I> o <I>Riciclo energetico</I>
<P>Cranio: <I>Sistema di difesa aggressiva</I> o <I>Drone-spia</I>
<P>Occhi: <I>Sistema di puntamento</I> o <I>Potenziamento visivo</I>
<P>
<P>I diversi nano-potenziamenti dovrebbero essere selezionati basandosi sulla tipologia della missione e sul profilo dell'agente impegnato.