home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- AGGIORNAMENTO COMANDI E SPECIFICHE PER TSTHOST V1.43B
-
- News:
- + Nuovo switch di avvio /ND, se presente disablilita il controllo
- dello spazio disco disponibile, ossia il messaggio WARNING DISK
- NEAR FULL che appare se lo spazio disco scende al di sotto dei
- 500KBytes.
- + Visto che ad alcuni piace il cron immediato, altri lo
- preferivano nell'ora successiva come nell precedenti versioni,
- e'stato modificato il comando CRONOFFSET, la sintassi e':
- CRONOFFSET OFFSET /I
- Offset rappresenta dopo quanti minuti dall'ora verra' eseguito
- il cron, il default e' 0. /I se presente indica di settare
- l'offset ed eseguire immediatamente il cron. Questo puo'
- essere utile per una esecuzione automatica immediata alla
- partenza di tsthost. Per gli altri casi, ove il comando /I non
- e' presente, se si specifica un offset superiore al minuto
- corrente il cron verra' eseguito in questa ora a quel minuto,
- altrimenti nell'ora successiva.
- + Il comando TRACECONN che permette di aggiornare lo stato della
- connessione attraverso nodi, introdotto come esperimento nella
- versione 1.42, sembra funzionare bene, e' stato quindi espanso
- facendo si che aggiorni anche il file di log.
- + In finestra directory e' stato inserito il comando COPY, tasto
- funzione F5, naturalmente come per le altre funzioni la copia di
- un file e' limitata alla directory corrente.
- + modificato comando ULIST WAITRESYNC. Specificando il
- valore 0, il programma passa in modo passivo, ossia incamera
- sempre quanto ricevuto, ma non richiede MAI il sicronismo in
- caso di perdita di dati. La funzione si rende utile per chi
- vuole mantenere attiva la lista unproto, ma la aggiorna tramite
- conversioni di lista bbs.
- + Causa la grande richiesta, e' stato reinserito il comando VIEW a
- linee di comando, sintassi VIEW NOMEFILE.
- Bugs corretti:
- + La funzione rename in finestra dir non accetta il carattere _,
- corretto.
- + Il beacon erroneamente se esistevano due messaggi, uno P e uno
- B, indirizzati allo stesso call, inviava due volte il call,
- corretto.
- + Eliminato bug che in fase di editing, SP, SC SR etc, causava a
- volte una incorretta header dei campi TO FROM etc del messaggio
- in fase di editing se partiva una funzione automatica di PMS.
- + Il programma incorpora ovviamente anche le correzioni fatte con
- il patch th143fx1 della 143a, quindi risultano corretti anche il
- problema cron e resync che capitavano nella v1.43
-
-