Una delle due varietà del Bracco di Weimar, il " fantasma d'argento " come lo chiamano gli americani, ha come antenati i cani grigi di San Luigi, che componevano le mute reali nel 1450. Il suo sguardo grigio argento è stato colto con maestria nel 1630 dal pittore Van Dyck. Fu a quest'epoca che il Bracco di Weimar, nato da un incrocio tra il Sant'Uberto, i bracchi a pelo corto e i bracchi spagnoli, conquistò il granduca di Saxe Weimar. Ma la caduta dell'Impero austro-ungarico mise fine all'allevamento di questo cacciatore di grandi prede. Diventato cane da ferma nel XIX secolo, il bracco di Weimar è spesso utilizzato come ausiliario nella polizia.