Nel XVI secolo in Germania, un cane da caccia, il bilberhund, braccava le specie dette nocive. Talpe e topi campagnoli sparivano sotto le sue zanne. Questo cane a pelo raso fu all'origine di altre due varietà, tra le quali il nostro Teckel a pelo duro. Sangue di Schnauzer e di Dandie Dinmont aggiunto ad altre razze permise la forma attuale del Teckel a pelo duro. In Svizzera ed in Gran Bretagna, come nel suo paese d'origine, il teckel è ritenuto estremamente efficace per la caccia in tana di volpi e tassi.