Maiorchese, levriero delle Baleari... Nel sud dei Pirenei, ha diversi nomi. Ma questo grande cacciatore di lepri e di conigli, apprezzato per il fiuto, l'udito e la velocità impressionante, è chiamato più che altro Levriero di Ibiza. La sua culla è infatti l'isola di Ibiza, nelle Baleari. E' là che si erano rifugiati, tremila anni fa, i cartaginesi e i fenici, quando i romani invasero l'Egitto nel IX secolo avanti Cristo. Il podenco ibicenco ha mantenuto il mantello che sfoggiava sulle pitture egiziane. Oggi esistono due varietà della razza: a pelo liscio duro o a pelo lungo e ruvido.