home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- I suoi antenati erano originari di svariati paesi, come testimoniano gli storici. Questo segugio risale all'epoca delle crociate, quando sarebbe stato accoppiato a dei levrieri arabi in Terra Santa. Si pensa anche che derivi dai cani grigi di San Luigi, utilizzati un tempo per la caccia al lupo e al cinghiale. E' comunque innegabile che questo cane, che ha sangue di Grand bleu de Gascogne e di Griffon Vendéen, derivi dal Foxhound. Ciò si intuisce dalla sua incredibile capacità nella caccia alla volpe, alla lepre ma anche al cinghiale. E' stato spesso oggetto di una severa selezione per questa disciplina e ha riportato grandi successi. Il griffon nivernese, che ha rischiato di estinguersi, ha potuto sopravvivere grazie all'attento lavoro di un gruppo di allevatori. E' stato riconosciuto soltanto nel 1925.