Nel 1500, il pittore tedesco Dürer tracciava il ritratto di questo barboncino in miniatura. Detto Barboncino toy, la sua varietà deriva dal Barbone nano ed è stata riconosciuta nel 1984; da allora ha avuto un successo strepitoso, che non accenna a diminuire.