Se le sue origini sono controverse, è innegabile che l'Alvernia è il suo paese natale. Si suppone che il blu d'Alvernia dai riflessi bluastri discenda dal bracco spagnolo, così come dal pointer e dal bracco tedesco a pelo raso. Fu forse portato nella regione che gli ha poi dato il nome nel 1798 dai Cavalieri di Malta. Comunque sia andata, il suo fisico, pesante e potente, rivela il mestiere di cacciatore. E' fatto apposta per lavorare sui terreni accidentati del Massiccio Centrale.