Discendente dei molossi della Grecia e di Roma antica, il bovaro del bernese è presente in Svizzera da moltissimo tempo, come attestano gli scavi di Vindonissa. Prende il nome dal cantone di Berna, dov'è chiamato berner sennenhund. Giunto con l'esercito del romano Giulio Cesare, ha preso dal sangue del rottweiler, del San Bernardo e del Terranova. Il bovaro bernese è sempre stato utilizzato come pastore e protettore delle mandrie di bovini, in seguito si è affermato come cane da tiro. Un tempo lo si vedeva andare al mercato trainando un carrettino pieno di prodotti locali.