Barbichon, è così che veniva chiamato un tempo questo piccolo cane tutto ricci. Discenderebbe da una razza ottenuta nel XV secolo, partendo dal Bichon maltese e dal Chien d'eau francese. Portato alle isole Canarie, ebbe un successo colossale, al punto che gli fu dato il nome della capitale. Il Tenerife fu anche molto apprezzato in Francia, soprattutto all'epoca di Enrico III che gli dedicò un'ammirazione incondizionata. Ma nel XIX secolo il cagnolino dall'illustre passato ebbe diritto soltanto al ruolo di cane da circo. Lo si vedeva accompagnare i suonatori d'organetto di Barberia.