home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- Workstation NetWare per OS/2 v2.01
- File Leggimi
-
-
- Workstation remote non supportate
- -----------------------------
-
- I file necessari per installare ed usare le workstation remote non sono
- inclusi in questo release. I file RIPL saranno disponibili nel futuro.
-
-
- Il default di tipo di frame è diverso
- --------------------------
-
- Il default di tipo di frame per i driver Ethernet ODI (come NE2000.SYS)
- è cambiato. In NetWare v3.x e NetWare v2.x, i driver Ethernet erano
- come default Ethernet_802.3. In NetWare v4.0, sono come default
- Ethernet_802.2.
-
- I driver del server NetWare v4.0 per Ethernet sono anch'essi come
- default Ethernet_802.2. I server e le workstation usano lo stesso tipo
- di frame per comunicare tra di loro.
-
- I router sulla rete devono anch'essi supportare il tipo di frame type o la
- tua workstation spesso non potrà ottenere una connessione. Alcuni
- router attualmente in uso sulla tua rete forse non supportano il nuovo
- default Ethernet_802.
-
- La tua workstation forse non può collegarsi a una rete che si aspetta
- Ethernet_802.3 se tu stai usando il default Ethernet_802.2.
-
- Per eliminare un possibile conflict, puoi definire i due tipi di frame
- (Ethernet_802.2 e Ethernet_802.3) sulla tua rete. Per la workstation,
- definisci i tipi di frame nel file NET.CFG. Includi una riga simile alla
- seguente, sostituendo NE2000 con il nome del tuo driver ODI:
-
- link driver ne2000
- frame ethernet_802.2
- frame ethernet_802.3
-
- Il primo frame definito è l'unico usato per la prima richiesta Get
- Nearest Server. Quindi, se hai dei server che stanno usando solo un tipo
- di frame, come Ethernet_802.3, metti per primo quel tipo di frame. In
- quel modo la tua workstation potrà fare una connessione di default con
- quei server.
-
- Vedi Capitolo, "Schede e driver della rete" di per ulteriori
- informazioni su quel tipo di frame.
-
-
- Logging In From Global DOS Not Supported
- ----------------------------------
-
- Non eseguire il login da una sessione globale DOS. Invece, esegui il
- login da una sessione OS/2 e quindi passa alla sessione DOS.
-
- A parte questa differenza nel login, puoi ancore impostare le mappature
- delle unità disco dalle sessioni globali come indicato nel Capitolo 3,
- "Accesso alla rete da sessioni virtuali DOS e Windows" di Workstation
- NetWare 4.0 per OS/2.
-
-
- Modifica degli script di login per le sessioni DOS
- --------------------------------
-
- Se un utente esegue il login da una sessione DOS privata che sta
- eseguendo NETX.EXE, verrà eseguito uno script di login dell'utente
- NetWare v3.11 se esiste. Questo script di login si chiama LOGIN e si
- trova nella directory SYS:MAIL\IDutente. Si può modificarlo con un
- editor di testo o una utility di bindery dalla versione precedente di
- NetWare come SYSCON.
-
- Se il server è un'installazione nuova di NetWare v4.0 invece di un
- aggiornamento, gli script di login e la directory \MAIL\IDutente non
- esistono. Gli script di login in NetWare 4.0 sono proprietà dell'oggetto
- dell'utente.
-
- Puoi creare lo script di login su un'unità disco locale ed usare l'opzione
- /S quando si esegue il login. Per esempio, crea lo script do login
- LOGIN.DOS sull'unità disco C:\ e digita quanto segue per eseguire il
- login:
-
- LOGIN /S C:\LOGIN.DOS
-
-
- Esecuzione delle utility NetWare v4.0 nelle sessioni
- DOS_STARTUP_DRIVE
- ------------------------------------------------------
-
- In una sessione privata DOS caricata da un vero kernel DOS (p.e., una
- sessione con il set DOS_STARTUP_DRIVE) che sta eseguendo NetWare
- v4.0 DOS Requester, puoi ricevere errori durante l'esecuzione di alcune
- utility.
-
- Solvi il problema eseguendo il login da una sessione OS/2 ogni volta
- che utilizzi una utility dalla sessione DOS_STARTUP_DRIVE. Devi aver
- eseguito il login allo stesso server dalla sessione OS/2 come quello
- esguito dalla sessione DOS_STARTUP_DRIVE.
-
- Per esempio, supponi di aver eseguito il login al server SALES dalla
- sessione DOS_STARTUP_DRIVE. Per il funzionamento di alcune utility,
- devi anche eseguire il login al server SALES dalla sessione OS/2
- session. Fino a quando la tua session OS/2 mantiene il login, le tue
- utility funzioneranno correttamente.
-
- Questa condizione si applica in modo particolare alle utility PCONSOLE,
- NETUSER, FILER, NDIR, e NPRINT.
-
-
- Il default di riprove di richesta è sbagliato
- ---------------------------
-
- Il manuale della workstation per OS/2 e la guida in linea documentano
- incorettamente il default per l'impostazione NET.CFG "NetWare
- Requester request retries". Il default corretto è 10, non 20. Questo
- default minore aiuta a minimizzare la transmissione degli errori con i
- driver ODI meno veloci.