home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- Newsgroups: soc.culture.italian
- Path: sparky!uunet!paladin.american.edu!gatech!rpi!ghost.dsi.unimi.it!serini
- From: serini@ghost.dsi.unimi.it (Piero Serini)
- Subject: ytalk
- Organization: Computer Science Dep. - Milan University
- Date: Thu, 24 Dec 1992 04:58:38 GMT
- Message-ID: <1992Dec24.045838.6045@ghost.dsi.unimi.it>
- Lines: 20
-
- Ciao a tutti, Compagni o meno.
- Brevemente: ho visto che si e' proposto l'uso della talk.
- 2 considerazioni:
- a) per essere alzati tutti contemporaneamente,
- bisgna darsi un appuntamento la settimana prima,
- per dar modo di abituarsi al fuso orario
- (per chi e' in Italia, come ben sapete, talkare
- con voi in USA vuol dire essere alzati alle
- 4 del mattino)
- b) usare ytalk e non talk. Se non lo sapete, ytalk
- non e' altro che una talk che permette piu' colle-
- gamenti contemporaneamente. Se vi interessa,
- i binari per PA RISC 1.0 e 1.1 sono qui su
- ghost.dsi e ecompagnia, i sorgenti non lo so
- ma posso cercarli.
-
- Fatemi sapere qualcosa.
-
- Saluti
- Piero
-