home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- Path: sparky!uunet!zaphod.mps.ohio-state.edu!saimiri.primate.wisc.edu!ames!agate!dog.ee.lbl.gov!network.ucsd.edu!lpicci
- From: lpicci@weber.ucsd.edu (Lucio Picci)
- Newsgroups: soc.culture.italian
- Subject: Re: Ustica
- Date: 23 Nov 1992 14:47:02 GMT
- Organization: University of California, San Diego
- Lines: 41
- Message-ID: <1eqqt6INNbjf@network.ucsd.edu>
- References: <By0ut0.L2u@compsci.liverpool.ac.uk> <By1zHK.9nr@news.cso.uiuc.edu> <1992Nov21.220413.22432@magnus.acs.ohio-state.edu>
- NNTP-Posting-Host: weber.ucsd.edu
-
- In article <1992Nov21.220413.22432@magnus.acs.ohio-state.edu> pmiragli@magnus.acs.ohio-state.edu (Pierluigi Miraglia) writes:
- >In effetti, quello che mi sono chiesto anch'io e' veramente quale
- >fosse la posta in gioco. Se effettivamente e' stato un aereo americano
- >a tirar giu' il DC9, perche' mai una tale feroce ostinazione in
- >questa congiura del silenzio? Dopo tutto, presumiblmente la spiegazione
- >dell'"errore" darebbe credibile in questo caso, dato che non credo
- >che la US air force avesse una particolare antipatia verso l'Itavia.
- >E' probabile che ci sia sotto dell'altro. (Tra l'altro, dato la mia
- >opinione delle forze armate italiane, mi sembra incredivbile che l'aeronautica
- >abbia mostrato una tale efficiente determinazione nell'oscurare i fatti
- >- diavolo, c'erano talpe delle BR al ministero della Difesa, vuoi che
- >non ci fosse uno disposto a cantare su Ustica?)
-
- Forse hai ragione, ma e' possibile che tu abbia torto.
- Puo' essere che all'indomani dell'incidente, i responsabili abbiano
- pensato di farla franca, e abbiano tentato di farla franca. Aggiungo
- io che quasi ce la hanno fatta, e forse il quasi e' di troppo.
- Una volta presa questa decisione non si poteva piu' tornare
- indietro. Intendo dire che allora l'errore sarebbe stato piu' o meno
- accettato, come fu quello del Vincennes. Ora agli insabbiatori non
- resta altro da fare che continuare per la loro strada, pena l'accusa
- non piu' di errore, benche' grave, ma di mostruosita'.
-
- Perche' nel caso della Vincennes gli S.U. si sarebbero comportati allora
- diversamente? Forse perche' ritenevano di _non_ potere farla franca
- Ad esempio, non potevano certamente chiedere agli iraniani di
- distruggere le loro registrazioni radar).
-
- >Pierluigi Miraglia Miraglia.1@osu.edu
-
-
-
- Lucio Picci
-
-
-
-
- --
- == Lucio Picci == ==
- == Marchese di Forlimpopoli == Surfer Wannabe ==
- == Universita' della Romagna == U.C. San Diego ==
-