home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- V i r I T
-
- By
-
- TG Soft
- Via Sardegna n° 5
- 35030 Sarmeola di RUBANO (PD) - Italy
- P. IVA: 00417300282
- Tel./Fax 049/631748
- E-mail: tge@maya.dei.unipd.it
-
-
- Invio Materiale
- ----------------
-
- L'unico modo, per combattere il sempre piu' numeroso gruppo di agenti
- virali, che compaiono nei nostri calcolatori e ne disturbano non poco il
- loro normale funzionamente, e' certamente quello di inviare copia del
- materiale sospetto ad un analista in grado di individuare la presenza di
- un codice virale e di aggiornare in tempo reale un software in grado di
- identificarlo.
- Forse e' superfluo ricordare che, un codice virale prima di essere
- individuato da un software anti-virus deve per forza di cose colpire
- almeno un utente, il quale suo malgrado dopo averne subito l'intrusione
- sul suo sistema dovrebbe inviarne copia ad un centro di ricerca per
- l'analisi dell'agente virale e l'aggiornamento del software. Quindi, alla
- luce di questa banale considerazione, segnalare la proliferazione di un
- qualunque codice virale (noto o meno) ed inviarne copia presso la TG Soft
- significa permettere l'aggiornamento del software verso i reali bisogni
- dell'utenza, e dare quindi un serio contributo alla lotta anti-virale.
- Oltre a questa connotazione di natura propriamente "sociale", l'utente
- registrato, inviando il materiale sospetto, ha la possibilita' di godere
- del servizio di assistenza fornito da TG Soft. La quale si impegna a
- fornire, ogni qual volta questo sia possibile (a suo insindacabile
- giudizio), VirIT Personal Version per l'identificazione e la rimozione
- dello sgradito parassita.
- Le segnalazioni di infezioni in atto e l'invio di materiale sospetto
- permettono l'aggiornamente del software VirIT che potra' cosi' risultare
- sempre all'avanguardia per cio' che concerne lo scopo per il quale e'
- stato realizzato, cioe' per l'identificazione e la rimozione dei codici
- virali realmente circolanti in Italia.
-
- Chiarito questo punto, di seguito vengono riportate le possibili
- modalita' di invio del materiale:
-
- 1) INVIO FILE INFETTI VIA MODEM: tutti i possessori di MODEM hanno la
- ---------------------------- possibilita' di utilizzare questo mezzo
- per inviare files sospetti infetti. Prima dell'invio dei files e'
- pero' necessario contattare telefonicamente il ricercatore anti-virus
- Gianfranco Tonello allo 049-631748, cosi' da verificare gia' a priori
- se trattasi di FALSO POSITIVO o meno.
-
- 2) INVIO FILES INFETTI VIA POSTA TRADIZIONALE (PPTT): viene consigliato
- ------------------------------------------------- questo mezzo, se i
- files sospetti sono di notevole lunghezza, oppure non vi sia urgenza
- di analisi ed intervento.
- Prima dell'invio dei files sara' sempre gradita una comunicazione
- telefonica cosi' da tentare di capire preventivamente se trattasi di
- FALSO POSITIVO o meno.
- Il disco con il file.ZIP crittografato PGP potra' essere inviato al
- seguente indirizzo:
-
- TG Soft
- Via Sardegna n. 5
- 35030 Sarmeola di RUBANO (PD)
- Tel.\Fax 049/631748
-
-
- All'interno del file.ZIP crittografato con il PGP (questo per motivi
- di sicurezza legati alla nuova legge in materia di reati
- informatici....) oltre ai files infetti (almeno un .EXE e .COM) e'
- bene inserire la seguente scheda, come file .TXT, debitamente
- compilata:
-
- NOME & COGNOME:_______________________________________________________
-
- VIA:________________________________ LOCALITA':_______________________
-
- C.A.P.:_________ CITTA':___________________________ PROVINCIA:________
-
- TEL.:_______________________________ FAX:_____________________________
-
- INTERNET:_____________________________________________________________
-
- FIDO NET:_____________________________________________________________
-
- ALTRE RETI:___________________________________________________________
-
- NOMI FILES INFETTI:___________________________________________________
-
- CALCOLATORI COLPITI n° __________ FILE INFETTI TOTALI n°______________
-
- SINTOMI RISCONTRATI:__________________________________________________
-
- Questi dati sono indispensabili per l'invio del report dell'analisi
- eseguita, il loro uso e' esclusivamente statistico.
-
-
- ESEMPIO DI PREPARAZIONE DI UN FILE.ZIP CONTENENTE FILES SOSPETTI
- ----------------------------------------------------------------
-
- User_id: Gianfranco Tonello
-
- -----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
- Version: 2.3a
-
- mQBNAi1yKo4AAAECAN2961a+JSOozH8dqOpeN6C9rXOTwe+q6k35hU1ifkM3/FC6
- awtKdveSyu9Hu797O20zLyHI1V5x61tGe05w8vUABRG0EkdpYW5mcmFuY28gVG9u
- ZWxsbw==
- =NqFc
- -----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
-
- Inserisci la mia chiave nel tuo file contenente le altre chiavi:
- PGP -ka filemiachiave PGPKEY.PGP
- Dove filemiachiave contiene la mia chiave ascii, verra' trascritta nel file
- PGPKEY.PGP.
- Digitare: PGP -ea [nomefile.ZIP] user_id
- Ti verra' chiesto il file contenente la mia chiave, digita come da esempio
- PGPKEY.PGP.
- Inviare il file creato con il PGP nei modi suddetti.
-
- =============================================================================
-
- Vorrei sottolineare che l'invio dei file puo' avvenire anche senza l'uso del
- PGP con le modalita' esposte precedentemente, ma in questo caso il mittente
- del file lo fa a proprio rischio e pericolo, per se e per gli altri.
-
- Ringraziando anticipatamente tutti coloro che vorranno dare un concreto
- contributo alla lotta anti-virale con segnalazioni ed invio di materiale
- sospetto, siano graditi i piu' Cordiali Saluti.
-
-
- Enrico Tonello
- Pubbliche Relazioni TG Soft
-