home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- /6CTLGFVER
- #$VER: mui.catalog 19.42 (12.02.97)
- italiano
- :Italian translation by Vincenzo Gervasi and Mario Dell'Oca
- CVincenzo Gervasi <gervasi@di.unipi.it>
- Mario Dell'Oca <mdoc@uli.it>
- Progetto
- Informazioni...
- Apri...
- Aggiungi...
- Salva come...
- Impostazioni
- Modo prova
- Tutte le pagine
- Pagina
- Valori predefiniti
- Ultimi valori salvati
- Valori globali
- Ripristina
- Preselezioni
- Preferenze MUI
- Salva
- Prova
- Annulla
- %Errore di sintassi nel comando (10).
- Memoria esaurita (20).
- %Non posso creare l'applicazione (20).
- -Non posso aprire muimaster.library V13 (20).
- eLa chiave pubblica proveniente dal dischetto di una rivista
- o da un CD
- valida soltanto per MUI 2.3.
- SIl sistema MUI installato non
- registrato,
- molte impostazioni saranno disattivate.
- bLa tua vecchia chiave
- scaduta,
- alcune nuove impostazioni di questa versione
- saranno disattivate.
- iLa voce "Impostazioni / Modo prova" pu
- essere usata per abilitare temporaneamente
- tutte le impostazioni.
- sUn modo di prova che abilita temporaneamente
- tutte le impostazioni
- disponibile dal programma
- di preferenze "MUI".
- Se MUI ti piace, sostieni il concetto dello
- Shareware registrandoti o aggiornando la tua
- registrazione. Riceverai un disco con l'ultima
- versione e una chiave personale che permetter
- il salvataggio permanente di tutte le opzioni.
- Grazie!
- gDisattiva il modo di prova con la voce
- "Impostazioni / Modo prova" prima di
- eseguire questa operazione.
- stato attivato il modo di prova; tutte le impostazioni
- sono ora temporaneamente attivate per permetterti di
- valutare il prodotto con i pulsanti "Prova" o "Usa".
- Il salvataggio delle impostazioni
- disabilitato.
- stato disattivato il modo di prova; molte opzioni
- di configurazione sono disattivate.
- consentito il
- salvataggio e la modifica delle opzioni rimanenti.
- *_Registra|_Continua
- )Il sistema MUI installato
- registrato a:
- !Mille grazie per il tuo sostegno!
- _Altre informazioni
- Anteprima _1
- Anteprima _2
- Anteprima _3
- Anteprima _4
- _Ordina
- un sistema per configurare interfacce
- utente grafiche. Questa versione demo ha molte
- opzioni disabilitate.
- Usa i pulsanti in basso per scoprire ci
- che MUI ti pu
- offrire.
- Sistema
- Finestre
- Gruppi
- Pulsanti
- Ciclici
- Cursori
- Barre scorr.
- Liste
- Stringhe
- Navigazione
- Speciali
- Schermo pubblico
- Nome:
- Porta avanti:
- Ispettore
- Controllo
- Spazio
- Rinfresco:
- semplice
- intelligente
- Ridisegno:
- senza pulizia
- con pulizia
- Pulsanti:
- Sfondo
- Finestra
- Dialogo
- Controllo
- Multipla:
- con Shift
- sempre
- Ridisegno:
- lineare
- misto
- Scorr.:
- Fonti
- Normale:
- Fissa:
- Interlinea:
- Disegno
- Liste con
- selezione:
- Liste a
- sola
- lettura:
- Cornice
- Sfondo
- Cursore
- Attiva:
- Selez.:
- Attiva e
- selez.:
- Immagini dispositivi
- Immagini registratore
- Frecce
- sinistra
- destra
- Barra
- Tipo:
- personalizzato
- Aspetto
- Manopola
- Sfondo
- Cornice
- Disposizione
- Posizioni:
- dimentica in uscita
- ricorda in uscita
- salva in uscita
- Riduzione a icona
- Tasto:
- Mostra:
- Icona
- All'avvio:
- Bilanciamento gruppi
- Aspetto:
- mostra contorni
- mostra oggetti
- Trascinamento
- Tasto sinistro:
- Tasto centrale:
- Automatico:
- Cornice:
- Aspetto:
- sempre opaco
- trasp. su destin.
- trasp. fuori destin.
- sempre trasparente
- Colore ogg. attivo:
- Controllo da tastiera
- Premi:
- Alterna:
- Pagina su:
- Pagina gi
- In cima:
- In fondo:
- Sinistra:
- Destra:
- Parola a sx:
- Parola a dx:
- Inizio linea:
- Fine linea:
- Gadget succ.:
- Gadget prec.:
- Disatt. gadget:
- Chiudi finest.:
- Finestra succ.:
- Finestra prec.:
- Aiuto:
- Comparsa:
- Interfacce
- Aiuto a fumetti
- Primo fumetto:
- Fumetti succ.:
- Controllo menu a comparsa
- Livello:
- Posizione:
- sotto
- voce attiva
- Velocit
- Aspetto menu a comparsa
- Cornice
- Sfondo
- Voci incassate:
- Aspetto pulsante ciclico
- Spessore cornici
- autom.
- spesso
- sottile
- Indicatore progresso
- Cornice:
- Esempio:
- Spaziatura
- Orizz.:
- Vert.:
- Titolo
- Posizione:
- sopra
- centrato
- Colore:
- normale
- evidenza
- Fonte:
- Aspetto
- Normale
- Virtuale
- Cornice
- Sfondo
- Con cornice
- Registro
- Pagina
- Pulsanti testo
- Sfondo:
- Sfondo se
- premuti:
- Cornice:
- Fonte:
- Pulsanti immagini
- Cornice:
- Pulsanti opzione
- Aspetto:
- Pulsanti alternativa
- Spaziatura
- Aspetto
- Fonti
- Normale:
- Piccola:
- Grande:
- Campi testo
- Sfondo
- Cornice
- cEsempio di testo
- Cornice stringa
- Colori stringa attiva
- Colori stringa inattiva
- Sfondo
- Testo
- Esempio di gadget stringa
- Pulsanti a comparsa
- Standard
- Cassetto
- Aspetto contenitore
- Sfondo
- Cornice
- Aspetto manopola
- Sfondo
- Cornice
- Fonte:
- Esempio cursori
- Sinistra
- Destra
- Basso
- Cassetto
- Disco rigido
- Disco
- Assegnazione
- Manopola
- Freccia su
- Freccia gi
- Freccia sinistra
- Freccia destra
- Ciclico
- A comparsa
- File a comparsa
- Cassetto a comparsa
- Alternativa
- Opzione
- Avanti
- Riavvolgi
- Pausa
- Registra
- Apri impostazioni MUI
- Aggiungi impostazioni MUI
- Salva impostazioni MUI
- Questo pulsante permette di impostare lo sfondo
- di un oggetto. Premilo per aprire una finestra di
- impostazioni, o usa il trascinamento per copiare
- da/verso un altro pulsante di questo tipo.
- Questo pulsante permette di impostare una penna
- di disegno. Premilo per aprire una finestra di
- impostazioni, o usa il trascinamento per copiare
- da/verso un altro pulsante di questo tipo.
- Questo pulsante permette di impostare un'immagine.
- Premilo per aprire una finestra di impostazioni,
- o usa il trascinamento per copiare da/verso
- un altro pulsante di questo tipo.
- Questo pulsante permette di impostare una cornice.
- Premilo per aprire una finestra di impostazioni,
- o usa il trascinamento per copiare da/verso
- un altro pulsante di questo tipo.
- 2Questo pulsante chiama il
- Public Screen Inspector.
- :Spazio fra il bordo sinistro
- della finestra e i contenuti.
- 9Spazio fra il bordo destro
- della finestra e i contenuti.
- ;Spazio fra il bordo inferiore
- della finestra e i contenuti.
- ;Spazio fra il bordo superiore
- della finestra e i contenuti.
- .Spazio orizzontale fra
- i pulsanti alternativi.
- -Spazio verticale fra
- i pulsanti alternativi.
- !Spazio orizzontale
- fra i gruppi.
- Spazio verticale
- fra i gruppi.
- 5Disposizione delle frecce
- nelle barre di scorrimento.
- 3Sceglie modi diversi per
- il ridisegno di una lista.
- 6Inserisce spazio aggiuntivo
- fra le linee di una lista.
- Scorre passo per passo.
- :Sceglie modi diversi di selezionare
- voci di una lista.
- eLe cornici possono essere spesse, sottili
- o adattate automaticamente alla
- risoluzione dello schermo.
- !Posizione dei titoli
- dei gruppi.
- 1I titoli dei gruppi
- possono avere diversi colori.
- UNumero di voci al di sopra del quale
- i pulsanti ciclici producono
- un menu a comparsa.
- 5Posizione del menu a comparsa
- di un pulsante ciclico.
- FPulsante sul bordo delle finestre
- per ridurre a icona un'applicazione.
- 5Mostra un'icona sul Workbench
- quando ridotta a icona.
- )Avvia l'applicazione gi
- ridotta a icona.
- CMostra una cornice incassata
- intorno alle voci dei
- menu a comparsa.
- -Velocit
- di srotolamento
- dei menu a comparsa.
- 3Alterna fra scorrimento a linee
- e scorrimento fine.
- KIl rinfresco intelligente richiede pi
- memoria
- ma normalmente
- veloce.
- QIl ridisegno con pulizia
- veloce, ma meno gradevole
- di quello senza pulizia.
- nFonte predefinita per tutti gli elementi.
- Viene usata anche per tutte le fonti
- non specificate esplicitamente.
- Fonte usata per le liste.
- ;Fonte usata se l'applicazione
- richiede una fonte "piccola".
- CFonte usata se l'applicazione richiede
- una fonte non-proporzionale.
- %Fonte usata per i titoli
- dei gruppi.
- :Fonte usata se l'applicazione
- richiede una fonte "grande".
- 9Nome dello schermo pubblico
- che il programma dovr
- usare.
- ATasto per ridurre a icona e riaprire
- la finestra di un programma.
- KPulsante sul bordo delle finestre
- per fissare la posizione e le dimensioni.
- APulsante sul bordo delle finestre
- per invocare le preferenze MUI.
- YPulsante sul bordo delle finestre
- per accedere al menu a comparsa
- con tutte le funzioni.
- FCosa fare della posizione di una finestra
- quando il programma termina.
- uCome visualizzare i gruppi
- durante il bilanciamento.
- "Mostra contorni"
- veloce,
- "Mostra oggetti" pi
- gradevole.
- APorta lo schermo in primo piano
- quando una finestra viene aperta.
- =Aggiunge una voce al menu "Strumenti"
- quando ridotto a icona.
- Abilita l'interfaccia ARexx.
- Fonte per i pulsanti con testo.
- %Attesa per il primo
- fumetto di aiuto.
- 2Attesa per i fumetti di aiuto
- successivi al primo.
- Tipo di gadget proporzionali.
- /Colore di sfondo per
- gadget stringa non attivi.
- /Colore del testo per
- gadget stringa non attivi.
- +Colore di sfondo per
- gadget stringa attivi.
- +Colore del testo per
- gadget stringa attivi.
- Fonte da usare per i cursori.
- MPermette il trascinamento
- con il tasto sinistro del mouse
- e un qualificatore.
- MPermette il trascinamento
- con il tasto centrale del mouse
- e un qualificatore.
- AQualificatore per il trascinamento
- con tasto sinistro del mouse.
- AQualificatore per il trascinamento
- con tasto centrale del mouse.
- Avvia automaticamente il trascinamento
- quando il puntatore viene mosso
- per un certo numero di pixel
- con il tasto sinistro premuto.
- EMuovere il mouse per questo numero di pixel
- attiva il trascinamento.
- +Colore usato per indicare
- l'oggetto attivo.
- MSceglie fra modi diversi
- di visualizzare un oggetto
- durante il trascinamento.
-