home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- CTLGFVER
- "$VER: AmFTP.catalog 2.62 (9.9.96)
- italiano
- _Annulla
- *_Riprova
- Progetto
- Informazioni...
- Iconifica
- Impostazioni
- Impostazioni MUI...
- Ricezione diretta
- Doppia directory
- Finestra batch...
- Apri connessione...
- Azione
- Ricevi per nome
- Invia comando diretto
- %Mostra il Messaggio Del Giorno (MOTD)
- Fissa la sessione attuale
- Salva la lista profili
- Importa la lista profili
- Salva il contenuto del batch
- &Carica & accoda il contenuto del batch
- Cliente FTP AmFTP
- AMFTP.guide
- Informazioni copyright AmFTP
- Chiudi questa finestra
- uAmFTP
- Il cliente FTP per AmigaOS
- }Non posso aprire lo stack TCP/IP.
- Devi installare uno stack TCP/IP compatibile
- (AmiTCP, AS225r2, ecc.) prima di usare AmFTP.
- bErrore: non posso aprire "%s" (%s)!
- Errore interno:
- Fallita creazione dell'applicazione MUI
- Codice di errore MUI n
- Fai presente quest'errore immediatamente a
- merlin@sixpack.pfalz.de
- Indica la configurazione del tuo sistema e, se
- possibile, le circostanze che hanno portato all'errore.
- Errore interno:
- Fallita creazione della finestra MUI
- Codice di errore MUI n
- Fai presente quest'errore immediatamente a
- merlin@sixpack.pfalz.de
- Indica la configurazione del tuo sistema e, se
- possibile, le circostanze che hanno portato all'errore.
- aErrore: non posso usare lo schema del visualizzatore!
- Controlla le impostazioni delle preferenze.
- !Non trovo le preferenze di AmFTP.
- Non posso allocare memoria!
- _Non posso salvare le impostazioni dei profili.
- File: "
- Controlla la tua $HOME directory.
- cNon posso importare i settaggi!
- bFormato file errato.
- Cancella|Annulla
- 5Vuoi veramente cancellare
- n file selezionato/i?
- La maschera "%s" non
- valida.
- bSto mostrando "%s"...
- bSto cancellando "%s"...
- Locale:
- Remoto:
- Aiuto
- CreaDir
- Mostra
- Rinomina
- Cancella
- bInvia
- I[6:30]
- I[6:30]
- I[6:31]
- I[6:31]
- b Ricevi
- Aggiorna
- Opzioni
- Connettiti
- Disconnettiti
- Modo trasferimento:
- Binario
- ASCII
- non connesso
- connesso con "%s" (%s)
- *%ld file [%ld], %ld dir [%ld], %ldK [%ldK]
- %ld file [%ld], %ldK [%ldK]
- Crea una nuova directory
- "Seleziona i file secondo lo schema
- %Deseleziona i file secondo lo schema
- Mostra il/i file selezionato/i
- !Rinomina il/i file selezionato/i
- !Cancella il/i file selezionato/i
- -Invia il/i file selezionato/i all'host remoto
- /Ricevi il/i file selezionato/i dall'host remoto
- Aggiorna la lista dei file
- 1Vai alla directory superiore
- rispetto all'attuale
- Connettiti ad un server FTP
- Chiudi la connessione attuale
- "Mostra la pagina di configurazione
- /Mostra la documentazione in linea (AmFTP.guide)
- Readme
- )Mostra il readme del/i file selezionato/i
- Batch
- 9Segna il/i file selezionato/i
- per un successivo prelievo
- cNon ci sono
- bnuovi
- n file disponibili.
- Scegli "Ultimi 7" per vederli tutti.
- uNome del file
- uDimensioni
- uDirectory
- uDescrizione
- Precedente
- Trova
- ;Cerca una voce ADT particolare
- chiamando un sito di ricerca
- Archie
- 2Cerca un particolare file
- chiamando un sito Archie
- GSei gi
- connesso con un server FTP.
- Prima devi chiudere la connessione.
- 'Vuoi veramente chiudere la connessione?
- cIl file "%s" esiste gi
- Vuoi continuare il prelievo a partire da %ld?
- *Ripr_endi
- S_ovrascrivi
- _Rinomina
- _Salta
- Profili server
- Nome profilo:
- Nome sito:
- Nome utente:
- Password:
- Login anonimo:
- Server ADT:
- Server FSP:
- Nuovo
- Copia
- Connettiti al server FTP
- Indietro alla pagina principale
- Cancella
- Tentativi:
- Dir remota:
- Dir locale:
- Salva dir:
- Silenzioso:
- 1Connettiti al server FTP
- attualmente selezionato
- %Torna indietro alla pagina principale
- Crea un nuovo profilo
- Copia una voce di profilo
- 3Cancella la voce di profilo attualmente selezionata
- Usa il login anonimo
- &Usa il modo ADT (Aminet Download Tool)
- Usa l'FSP (File Service Protocol) invece dell'FTP.
- (Da attivarsi solo se il server remoto supporta e
- capisce questo protocollo.)
- :Salva la directory attuale quando
- si chiude la connessione
- EProva a forzare il server FTP a non
- mandare messaggi di informazioni
- Porta:
- Ordina
- !Ordina i profili alfabeticamente
- File mancanti
- Trasferimento
- Invio file (BINARIO)
- Ricevo file (BINARIO)
- Invio file (ASCII)
- Ricevo file (ASCII)
- Abortisci questo file
- !Abortisci l'intero trasferimento
- Nome file locale:
- Nome file remoto:
- Dimensioni file:
- Velocit
- media:
- Tempo trascorso:
- Tempo stimato:
- Spazio riservato disco:
- Totale trasferito:
- Lista directory
- .Ricevuti %ld byte in %02ld:%02ld:%02ld,%02ld;
- %ld bit/s
- %ld byte/s
- %ld.%ld kbyte/s
- Configurazione ricaricata...
- Inizio col profilo "%s"
- Non posso creare i socket?!?
- Cerco il sito "%s"...
- ANon trovo il sito "%s".
- Controlla la corretta dizione del nome!
- Connessione a "%s" (%s)...
- *Non riesco a connettermi: errore %ld (%s).
- )Connessione stabilita, entro sul sito...
- Chiudo la connessione.
- bInvio il comando CDUP...
- bRichiedo la lista dei file...
- bInvio "CWD %s"...
- bRicevo il file "%s" per mostrarlo...
- bLeggo la lista dei file...
- bInvio il comando ABOR...
- bRicevo il file "%s" come "%s" (%ld byte)
- bInvio il file "%s" come "%s" (%ld byte)
- bFisso la sessione attuale come "%s".
- AmFTP
- Rinomina file
- cImmetti il nuovo nome di "%s":
- Rinomino "%s" in "%s"...
- Immetti il nuovo nome
- AmFTP
- Crea directory
- cImmetti il nome della directory:
- Creo la directory "%s"...
- Immetti la directory da creare
- AmFTP
- Apro connessione...
- Sito:
- Apri connessione
- %Contatto questo sito con FTP anonimo.
- AmFTP
- Ricevo
- Nome file:
- Ricevo per nome
- *Ricevi questo file dalla directory attuale
- AmFTP
- Invio comando diretto
- Comando:
- Invia comando diretto
- +Invia comando diretto al server FTP attuale
- cMostra:
- Nuovi
- Ultimi 7
- Ultimi 14
- Locali
- Trovati
- Selezionati
- cOrdina:
- Directory
- AmFTP
- File batch
- Ricevi tutti
- &Ricevi tutti i file
- in questa finestra
- Rimuovi
- Rimuovi voce selezionata
- %ld file, %ldK
- cConnessione con
- n, porta
- Attendi, prego...
- Abortisci connessione
- AmFTP
- Connessione...
- Stato ADT:
- bAttendi, ricevo il file Recent...
- bAttendi, ricevo il file indice...
- bAttendi, contatto il server...
- bRicevo i risultati della ricerca...
- cEsamino la lista Recent...
- cNon ho la lista Recent!
- cCarico il Recent...
- cNuovi file da %s
- cTutti i file degli ultimi 7 gg.
- cTutti i file su questo sito
- cFile trovati
- Carico l'indice locale?
- Questo potrebbe richiedere del
- tempo e molta memoria.
- cTutti i file degli ultimi 14 gg.
- AmFTP
- Trova ADT
- Trova
- rTrova:
- rServer ADT:
- )%s [%s Byte, Readme %lu Byte], invio: %s
- AmFTP
- Archie
- Cerca
- rCerca:
- rServer Archie:
- uSito
- uDirectory/File
- bAttendi, contatto il server Archie...
- bAttendi, ricevo il risultato della ricerca...
- cConnessione stabilita.
- bAttendi, ricevo i dati...
- Trovate %ld voci
- Aggiungi come profilo
- 5Aggiungi le voci selezionate
- nella lista dei profili
- Salva il risultato di Archie
- %Salva il risultato di Archie su disco
- %s [%s Byte], invio: %s
- AmFTP
- Login
- AmFTP
- Decomprimi
- bDecompressione.
- Nome file: "%s"
- Attendi...
- AmFTP
- Seleziona directory ADT
- Aggiorna lista ADT
- -Rimuovi le voci deselezionate
- dalla lista ADT
- Tutto
- Nulla
- AmFTP
- Preferenze
- Salva
- %Salva le impostazioni come iniziali.
- )Usa le impostazioni per questa sessione.
- Annulla
- )Annulla i cambiamenti alle impostazioni.
- Impostazioni
- Suoni
- Visualizzatore
- Cache
- Speciale
- Visualizzatore:
- oChiama questo visualizzatore,
- quando corrisponde la maschera.
- (p.es. "SYS:Utilities/MultiView %f PUBSCREEN %p")
- Maschera visualizzatore:
- jUsa il primo visualizzatore, quando corrisponde la
- maschera, altrimenti usa il visualizzatore alternativo.
- Visualizzatore alternativo:
- iUsa questo comando, quando
- non corrisponde la maschera.
- (p.es. "SYS:Utilities/MultiView %f PUBSCREEN %p")
- 1%f - "percorso/file", %p - nome schermo pubblico
- Directory locale:
- uAmFTP usa questa come directory d'avvio
- e come directory iniziale se non ne
- stata
- specificata un'altra nei profili.
- Server Archie:
- 2AmFTP usa questo sito come server Archie iniziale.
- Server ADT:
- *AmFTP usa questo sito per le ricerche ADT.
- Massimi risultati ricerca:
- 9Numero massimo di risultati ottenuti da una ricerca ADT.
- File di registro:
- #Nome del file di registro di AmFTP.
- Crea file di registro:
- oSe selezionato, verr
- creato e scritto un file di registro.
- Tutto il contenuto delle finestre sar
- salvato qui.
- Mostra finestra registro:
- USe selezionato, AmFTP mostra la finestra registro
- in fondo alla finestra principale.
- Mostra MOTD Aminet:
- NSe selezionato, verr
- mostrato
- il MOTD (Messaggio Del Giorno)
- del sito Aminet.
- Conferma cancellazioni locali:
- CSe selezionato, le cancellazioni locali dovranno essere confermate.
- Conferma cancellazioni remote:
- CSe selezionato, le cancellazioni remote dovranno essere confermate.
- Invia NOOP per evitare timeout:
- bSe selezionato, AmFTP prova ad evitare il timeout,
- inviando un comando NOOP a intervalli regolari.
- Ricevi i *.readme in ADT:
- NSe selezionato, AmFTP riceve automaticamente
- anche il readme del file attuale.
- Conferma disconnessione:
- MSe selezionato, AmFTP chiede una conferma per
- la chiusura della connessione.
- Mostra finestra connessione:
- Se selezionato, AmFTP mostra una finestra connessione,
- durante il collegamento con un server. Ti permette
- anche di abortire la connessione.
- FTP in modo download:
- QSe selezionato, AmFTP avvia il modo FTP in
- modalit
- ADT, e non doppia directory.
- ADT in modo directory:
- QSe selezionato, AmFTP avvia il modo ADT in
- modalit
- doppia directory, e non ADT.
- uEvento:
- uAzione:
- uSuono (IFF/8SVX):
- uVol.:
- Avvia AmFTP:
- Esci da AmFTP:
- Inizio prelievo:
- Fine prelievo:
- Visualizzatore:
- Abortisci connessione:
- Directory da tenere in cache:
- CQuesto
- il numero di voci di directory
- tenute nella memoria cache.
- Buffer AsyncIO:
- KImposta le dimensioni del buffer per AsyncIO.
- Attenzione a tali dimensioni.
- Buffer ricezione FTP:
- 9Imposta le dimensioni del buffer di ricezione per l'FTP.
- Buffer trasmissione FTP:
- ;Imposta le dimensioni del buffer di trasmissione per l'FTP.
- Porta xfer:
- kPorta d'avvio per connessioni dati & trasferimenti.
- Predefinito: 1024 (non cambiare, non ce n'
- necessit
- Usa AsyncIO:
- Attiva questo per il trasferimento in AsyncIO.
- AsyncIO
- veloce, ma richiede parecchio
- tempo di CPU. Se il trasferimento ha problemi
- riduci il buffer AsyncIO, ed eventualmente
- disattivalo del tutto.
- E-Mail per il login anonimo:
- MDai l'indirizzo come password per il login
- anonimo, oppure non mettere nulla.
- Colore file:
- Directory:
- Collegamenti:
- Colore dei file nella lista.
- #Colore delle directory nella lista.
- %Colore dei collegamenti nella lista.
-