La pittura tedesca ha origine nel nono secolo, con gli splendidi manoscritti miniati del periodo carolingio. La pittura gotica ha raggiunto la sua massima espressione a Colonia e in Westfalia, dove si possono ancora ammirare molte delle opere dell'epoca. Tra queste c'Ë il trittico del Maestro d'Altare di Berswordt, a Dortmund. Il periodo d'oro dell'arte tedesca Ë rappresentato da Albrecht D¸rer e da altri grandi artisti rinascimentali, come Gr¸nwald, Cranach e Hans Holbein II. Si possono ammirare i loro dipinti nelle grandi pinacoteche tedesche di Berlino, Dresda, Colonia, Francoforte, Monaco e D¸sseldorf. Ci sono anche alcuni eccellenti musei d'arte moderna che raccolgono le opere degli espressionisti e delle avanguardie storiche tedesche, come ad esempio il gruppo del Cavaliere Azzurro (Der Blaue Reiter), dei dadaisti e di altre correnti artistiche europee.