I Forum di
Gnomiz
Il
Gioco della Parola, della Memoria e dell'Invenzione
Crocicchio,
Bivio, Ponticello e Quadrivio.
Vi segnala i "meglio Forum" sulla Rete.
Ma la
moneta cattiva...di Aldo
Ma la moneta cattiva scaccia davvero quella buona?
Where are Elmer, Herman, Bert, Tom and Charley The weak of will,
the strong of arm, the clown, the boozer, the fighter? All, all,
are sleeping on the hill
E dove sara' mai Annar Za'mar e Luciano Serzali, e Omar Larini
Scomparsi insieme con Pomilio Liberato e Ettore Fumi Che
scrivevano le prime pagine di Forum e sono stati inghiottiti dal
silenzio e dall'oblio e dov'e' l'Annacarla finita sotto le mani
di un bruto in un bordello o sprofondata in una deprimente crisi
mistica? Dormono dormono, sulla collina. Dormono tutti sulla
collina. E dov'e' quel vecchio suonatore Che gioco' con la vita
Fronteggiando il nevischio a petto nudo Bevendo e facendo chiasso
E non pensando ne' al denaro ne' all'amore ne' al cielo? Dormono
dormono sulla collina Dormono tutti sulla collina
Ma e' mai possibile che non si possa dire a Cesare Che siamo
tutti d'accordo con lui Ma che bisognerebbe parlarne con calma
Sviscerando tutte le pieghe della questione? Ma dove siete Marco
Otto e Giuseppe Ariato, E Sante Bisticci e Francesca Sordini e
Don Alberto, dove siete? Dormono dormono sulla collina Dormono
tutti sulla collina
Gnomiz
sistemico o casinaro? di Adriano Autino (Tecnologie
di Frontiera)
Scusa Granetto, ma questa volta devo fare un appunto. Quando
c'erano gli Epistoesercizi, si sapeva dove guardare per trovare
il filo della discussione o della baruffa, ed anche avendo poco
tempo non era difficile aggiornarsi sugli interventi. Pur
diventando Gnomiz un sito sempre piu' bello per la vastita'
(quasi si potrebbe parlare di Universalita'...) dei link, la
sistematicita' della catalogazione, la miglior definizione delle
collaborazioni multi-sito, la parte forum, lasciatelo dire, e'
diventata un casino. Vi sono interventi sparsi su diverse pagine,
indici, tabelle. Su una ritrovo i miei interventi ma non quelli
degli altri, su un'altra trovo (fortuitamente) alcuni gentili
insulti rivolti alla mia persona, ma non trovo i riferimenti ai
miei scritti, ne' riesco a raccapezzarmi su quali dei miei
sproloqui abbiano dato origine a tanto furore polemico (magari!).
Cara Grazia, perche' non ci accendi un lumino, una lampada
votiva, una manina, un percorso guidato, un pointer qualsiasi?
Indicaci qual'e' l'indice degli indici o, se preferisci, il
pollice. Quanto alle persone che si presentano con un insulto,
senza entrare nel merito, e senza sprecarsi a mettere insieme uno
straccio di critica circostanziata, sappiano che per me la
discussione non e' mai fine a se stessa, tanto per passare il
tempo, quindi non mi metto a scambiare insulti con nessuno, se
prima non mi si precisa l'oggetto del contendere. Se proprio
volete essere vaghi, siate almeno divertenti, come fa la Signora
della Rete. Forse sono io uno dei poveri di spirito (o IN
spirito) che lei cerca, infatti non sono mai riuscito a capire se
sono stato qualche volta sfiorato dalle sue impagabili metafore
ed analogie. (A proposito, Annacarla Albertini, mia moglie e'
garfagnina, e si e' incuriosita, quando ha creduto di vedere un
suo riferimento a quelle terre. Potrebbe gentilmente uscire un
attimo di metafora e darci qualche ulteriore ragguaglio?) Anche
se il mio e' un parlare diretto (mi verrebbe quasi da citare il
Vangelo "il vostro parlare sia si', si', no, no", o
qualcosa del genere) questo non vuol dire che io non ami le
metafore, che hanno almeno il pregio di alleggerire l'atmosfera,
dopo che sono passati gli zombi.
Rughe e
sessantotto di
Aldo
Ma quali rughe andate via coi massaggi! Guardiamo in faccia alla
realta'! Ma perche' ci vergognamo di dire che nessuno di noi ha
fatto il sessantotto? Perche' facciamo finta di dimenticare che
il sessantotto ci fu un gran casino a Parigi ma qui ci fu la
Festa delle Matricole che si svolse a Bologna come la piu' grande
manifestazione Goliardica di quel periodo? Ma vi sembra che in
piena contestazione il Movimento avrebbe lasciato svolgere
regolarmente la festa della matricola? Ma via! Fu solo l'anno
dopo, nel mille novecento sessantanove che il Movimento
Studentesco non permise la Festa della Matricola regolarmente
programmata ad Ancona, e perche'? Ma perche' era cominciata la
contestazione. Ora io capisco che e' un po' imbarazzante
incontrare un vecchio compagno e chiedergli: "Scusa, ma tu
hai fatto il sessantanove?" Perche', capisco, la domanda
potrebbe suscitare imbarazzo. Ma via! Italiani, giu' la maschera!
Noi abbiamo fatto il sessantanove e non il sessantotto! E cosi',
via forza un po' di coraggio, chiamiamo le cose con il proprio
nome. Ma da quando in qua i massaggiatori, spianano le rughe? Ma
da quando in qua due massaggini tolgono la cellulite? Signora
Pamela, Signora Grimaldi, giu' la maschera! Eravate da quelle
parte a farvi un lifting, e liposuzioni e silicone a gogo'. Vi
sara' parsa una "fattoria" ma quella era probabilmente
una clinica!
Per chi vuole venirci
a trovare su Internet
Vox
Inside |
Indice GeneraleNEXUS di Gnomiz
L'enciclopedia
di Gnomiz con i migliori siti in Rete
Se siete
qui, vi consigliamo i seguenti NEXUS-Argomenti
.
Libri | Librerie on-line | Biblioteche | Editori | ContemporaneitĂ | Catalogo del Software | Le Riviste | Stampa Estera | Universita' | Scuola
Le scuole on-line |Radio e Televisioni | Agenzie di Stampa | PubblicitĂ | Musei | Musei | Fumetti | Storia | Storia Moderna | Teatro
Spettacolo | Politica | Dizionari | Turismo | Psicologia | Scienze | Musica classica | Musica leggera | Cinema | Letteratura Greco-Latina |
Letteratura Italiana | Letterature Straniere |
Archeologia | Filosofia | Religioni |
Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it