aprile 2003
HOME  |  INDICE  |  CORSI  |  DIZIONARIO  |  ABBONAMENTI  |  SITO  |  HELP
 
   
  CORSI OPENMASTER
  MUSICA DIGITALE  
  WEBMASTER  
  WINDOWS EXPERT  
   
Lezione 1  
Lezione 2  
Lezione 3  
Lezione 4  
Risorse  
 
 

Windows Expert - Lezione 2

 


L'hardware e Windows, l'installazione dell'hardware, gli strumenti di gestione, il troubleshooting

di Giorgio Gobbi

Dal tempo di Windows 95, la prima release di Windows con supporto Plug and Play, non sono trascorsi così tanti anni, ma ogni versione successiva è stata unna tappa significativa verso la facilità d'uso e la capacità del sistema operativo di riconoscere e utilizzare i componenti hardware senza scomodare troppo l'utente.
Vuol dire che in XP tutto funziona in modo meraviglioso? No di certo: appena si esce dal seminato (hardware recente con driver per XP firmati) sono ancora in agguato gli schermi blu (crash del sistema con messaggio di STOP); però man mano che le vecchie motherboard, schede e periferiche vengono definitivamente sostituite, diventa sempre meno frequente che un pezzo di hardware (o meglio, il suo driver) metta in crisi Windows.
Oltre a qualche esempio di installazione, vi offriamo una sintetica panoramica sugli strumenti di gestione (per raccogliere informazioni e modificare impostazioni) e sulla soluzione dei problemi, inclusa una presa di contatto con i messaggi di errore che non vorreste mai vedere.

    Prossimo >

 

Corsi Open Master
   
  Prima lezione:
  
Architettura e installazione
  Seconda lezione:
   HW e  troubleshooting
1. L'hardware e Windows
  1. Plug and Play
  2. L'evoluzione del PnP
2. L'installazione dell'hardware
  1. Driver e setup
  2. Setup Plug and Play
  3. Setup non Plug and Play
  4. Setup di una stampante
  5. Rimuovere un dispositivo
3. Strumenti di gestione
  1. Altri strumenti
4. Troubleshooting
  1. Gli errori STOP
  Terza lezione:
   Manutenzione e riparazione
  Quarta lezione:
   Gestione applicazioni

 Copyright© PC Open - 2002 - 2003

Credits