SALVATORE ZAPPALÀ

Tra still leven e paesaggio: una realtà segnata dall'uomo ma priva della sua presenza.

B I O G R A F I A

Salvatore Zappalà, nato nel 1952, ha frequentato l'Istituto d'Arte e il corso di Pittura dell'Accademia di Belle Arti a Brera. Vive a Milano, in via Albertinelli, 5.


M O S T R E   C O L L E T T I V E

1971:   "Giocoforza" - Rassegna d'arte, Acireale
1974:   II Biennale internazionale d'Arte Sacra, Foggia
1979:   "Quadro giovane" - Rassegna S. Fedele, Milano
1981:   "Quadro giovane" - Rassegna S. Fedele, Milano
1981:   Collettivo "L'Apocalisse", Rho
1982:   "Un disegno per tutti" - Centro Ponte delle Gabelle, Milano
1982:   Salone del comune di Potremoli, Palazzo Dosi-Magnavacca
1982:   Azienda autonoma della Stazione di Cura, Acireale
1983:   Biblioteca comunale "Grafica Disegni", Magenta
1983:   "Ritorno al sacro", Desio
1983:   Galleria S. Rocco, Seregno
1983:   Mostra "Progetto Uomo", Roma
1984:   Lions Club, Premio di pittura "Sesto Somma", Rocca d'Angera (VA)
1984:   XXIII Premio internazionale De di Bujo Joan Mirò, Barcelona
1984:   "Il Cortiletto" - II Biennale nazionale della grafica, Busto Arsizio
1984:   Azienda autonoma Soggiorno e Turismo Malcesine S/Garda (VR)
1985:   ExpoArte, Bari
1985:   "Cesare Pavese" - Premio regionale di Pittura, Carnago
1985:   "Coal Not Dole", Milano
1985:   "Italienische Graphik der Gogenwart", Schoollbrockhaus, Germania
1985:   "Die Constituta", Galleria S. Michele, Brescia
1985:   "Die Constituta", Galleria Vinciana, Milano
1986:   Galleria InterArte, Milano
1986:   "Natura in posa", Galleria S. Michele, Brescia
1986:   Cantrade Banca S.A., Lugano
1987:   "Giovani incisori" - Premio Antonio Ruggero Giorgi, Reggiolo
1988:   "Natura in posa", Centro culturale d'Arte S. Michele, Milano
1988:   VII Biennale di Pittura, Veleso
1989:   "Itinerari pisani", Pisa
1989:   Galleria "Il Prato dei Miracoli", Pisa
1992:   Galleria Gastadelli, Milano
1993:   "Generazioni a confronto" - Galleria Meridiana, Messina
1994:   "Miscellanea" - Centro culturale L'Approdo, Avellino
1994:   Circolo artistico bergamasco, Bergamo
1994:   Sala Ligari del Palazzo del Governo, Sondrio
1994:   Mantova Gazoldo degli Ippoliti, Museo dell'alto mantovano
1994:   Ex Banca d'Italia, Voghera
1995:   Sala Civica, Acireale
1995:   "La persistenza della memoria" -Sala degli Angioli, Milano
1995:   Neueskunstquartier, Berlino
1996:   Sala Crociera del Centro Civico, Treviglio
1996:   Ex ospedale Saove, Codogno
1997:   Lüchow-Dannenberg, Kunstalle Jamelh
1997:   "Lo sguardo poetico" - Viaggio tra Poesia e Arte, Trento
1997:   "Lo sguardo poetico" - Villa Lagarina
1998:   "Lo sguardo poetico" - All About, Milano
1998:   "Venature" - La posteria, Milano

M O S T R E   P E R S O N A L I

1981:   Galleria S. Fedele, Milano
1983:   Galleria Vinciana, Milano
1983:   Galleria S. Rocco, Seregno
1984:   Galleria S. Michele, Brescia
1986:   Galeria Schollbrockhaus, Herne (Germania)
1986:   Galleria InterArte, Milano
1993:   Metanopoli, San Donato Milanese
1996:   Galleria Civica E. Mariani, Seregno


Torna indietro

© 1998 ARPANet. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.
Per partecipare alle mostre virtuali di Stoà Poikìle, segui questo link!