IL PORTICO DELLE PITTURE
Un viaggio virtuale verso le nuove frontiere dell'arte contemporanea.
( l i b e r o s p a z i o a g l i a r t i s t i )
David Meloni.
Quando la decorazione si fa arte.
Con un linguaggio astratto ed un sapiente uso di antiche tecniche, le grandi tele e gli oggetti dipinti da questo giovane artista rivelano legami con lÆaspetto pi∙ creativo e decorativo del futurismo storico. Gusto cromatico ed equlibrio nella composizione sono gli ingredienti di questÆarte piacevole e senza tempo.
Salvatore Zappalà.
Un mondo di silenzi.
Tra still leven e paesaggio: una realtà segnata dall'uomo ma priva della sua presenza. Sincera contro ogni moda, apparentemente ingenua, ma di grande mestiere, l'ultima produzione pittorica di Zappalà esclude la figura umana. I frammenti di paesaggio sono popolati da residui/rifiuti di una vita che è altrove, che si è svolta prima.
Luca Sassi.
Morbido astrattismo.
Realtà metafisica e simbolica. In uno stile a metà tra la metafisica di De Chirico e il simbolismo di Dalì, il Sassi si colloca nell'ambito delle nuove avanguardie artistiche, utilizzando tecniche innovative, tramite l'ausilio della computergrafica e del fotoritocco.
© 1998 ARPANet. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.
La violazione del copyright e/o la copia illecita del materiale riprodotto in queste pagine, la diffusione dello stesso in qualunque forma contravviene alle normative vigenti sui diritti d'autore e sul copyright.
Per partecipare alle mostre virtuali di Stoà Poikìle, segui questo link!