Come certamente saprete ed avrete più e più volte sperimentato,
Windows95 consente di riprodurre automaticamente i CD musicali appena questi
vengono inseriti e lancia automaticamente i CD che prevedono la funzione
di Autoplay.
Fino a che è attivato il riconoscimento automatico dei CD, alcuni
computer, sui quali è stata abilitata la funzione di risparmio energetico,
non vanno più in stand-by dopo il tempo di inattività
prefissato.
Nel caso in cui riscontriate questo problema anche sul vostro PC vi consiglio
di disabilitare, se volete utilizzare al meglio la funzione di risparmio
energetico, la Notifica automatica dell'inserimento dei CD.
Ibios più recenti, come forse saprete, dispongono di un'opzione
chiamata Virus Warning che, per chi non la conoscesse, non sostituisce i
normali anti-virus però blocca immediatamente il sistema nel caso
in cui un virus tenti di "scrivere" sul settore di boot dell'hard disk.
Se, dopo aver digitato SETUP per avviare l'installazione di Windows95,
il computer ha testato le unità disco (come previsto dall'installazione)
e poi inaspettatamente si è bloccato dandovi eventualmente l'addio
con un "bip", controllate per prima cosa che l'opzione Virus Warning del
Bios non sia abilitata.
L'installazione di Windows95 infatti ha necessità di modificare
il settore di boot dell'hard disk. Tale modifica viene interpretata dall'opzione
Virus Warning come un virus che si accinge ad infettare il sistema.... Il
messaggio d'allerta normalmente visualizzato dal Virus Warning, durante
l'installazione di Windows95 non viene mostrato dato che l'installazione
stessa lavora in modalità grafica e non in modalità testo.
Per continuare l'installazione di Windows95 provvedete quindi a disabilitare
temporaneamente l'opzione Virus Warning presente nel Bios del vostro PC.
Se, dopo aver selezionato Chiudi sessione
e poi Arresta sistema, Windows95 si blocca
inspiegabilmente lasciando accesa la luce dell'unità disco, molto
probabilmente hai installato sul sistema un antivirus
TSR (che sta residente in memoria) e non consente la normale uscita
da Windows95.
Prova a disabilitarlo e vedrai che tutto tornerà a posto.
Luca Bertoncello
Per risolvere questo problema ti rimando al capitolo "Internet e reti locali LAN", sempre all'interno di questo documento.
L'installazione della versione beta 1.0 di Microsoft
Internet Mail & News sostituisce la versione standard della libreria
di sistema COMCTL32.DLL con una più
aggiornata.
La sostituzione di tale libreria comporta alcuni cambiamenti che hanno
effetto su tutto il sistema ed in particolare su Gestione
Risorse. Dopo aver installato Internet
Mail, aprendo Gestione Risorse vi accorgerete
di un nuovo effetto "a cascata" delle varie cartelle (folders) e dei menù.
Alcuni definiscono questo effetto piacevole e veloce, altri insopportabile
perché il movimento avviene "a scatti".
Nel caso non utilizziate più Microsoft Internet
Mail & News, dopo averlo opportunamente disinstallato con l'apposita
procedura (Risorse del Computer|Pannello di
Controllo|Installazione Applicazioni, fai clic su
Microsoft Internet Mail & News 1.0 e fai
clic sul pulsante Aggiungi/Rimuovi.... per
disinstallare l'applicazione), comportati nel modo seguente per ripristinare
la situazione iniziale: