Prec.Indice Succ Net Vampire 3.3 Manuale utente

 

Le domande piu' frequenti (Frequently Asked Questions)

D. Perche' il programma riparte da 0 ogni volta che interrompo il download?

R.  Alcuni servers non supportano il restart .Verificare la piccola icona verde alla sinistra del Job nella lista- questa e' una indicazione del supporto del restart. Se il server non supporta il restart utilizzare la funzione Find per cercare alternative locazioni del file. 

D. N.V. e' pronto per l'anno 2000?

R.  Si'! Esso scrive le date in formato Y2K compatibile.Il formato della data usato da NV segue i settaggi nella finestra Windows Control Panel.Per visualizzare la data a 4 cifre aprire la finestra Regional Setting >Date nel Windows Control Panel e settare la data o come 'MM/dd/yyyy' o come 'dd.mm.yyyy'.
Mentre si e' nella finestra Regional Settings , scegliere il proprio sistema di visualizzazione dell'ora.Esso dovrebbe essere o in formato 'hh:mm:ss tt' per quello a 12 ore o 'HH:mm:ss' per quello a 24.Si notino le lettere  "tt"  in quello a 12 ore.Questo assicura che "AM" e "PM" siano visualizzati correttamente.

D. Io tolgo il segno di spunta all'opzione Confirm/Job Creation , ma la finestra di dialogo Add Job spunta lo stesso ogni volta che copio una URL nella Clipboard.

R.  Clipboard Monitoring e' una eccezione.Non si puo' sopprimere questa funzione quando si carica il link dalla Clipboard.- e' troppo pericoloso,perche' la Clipboard e' utilizzata peraltri scopi oltre che per aggiungere i Jobs.Non si vorra' mica che una cosa che assomigli ad una URL sia aggiunta alla lista automaticamente!
Questa funzione puo' essere soppressa solo per il caso di aggiunta via drag-and-drop, Alt-click o usando il comando Add nel pannello Links o Search.

D. INon riesco a fare download a causa di un errore ricorrente: Error 11002 Non-Authoritative Host not  found

R.  Sembra che tu sia protetto da un firewall e percio' devi configurare N.V. per utilizzare il tuo proxy.
Vedi la sezione  Proxy settings di questo manuale.
Un'altra possibile soluzione e' che tu abbia una connessione via modem a Internet ma che il tuo modem non sia connesso. Si puo' configurare N.V. perche' si connetta automaticamente o connettersi manualmente prima di far partire il programma.

D.  Net Vampire opera con molti servers, ma con altri no. Questo e' un esempio in cui Cute FTP (un noto programma dalle funzioni simili a quelle di N.V.) e' in grado di generare un indice , mentre  NetVampire no:
[...]

R.  Sia IE 4 che Netscape 4 considerano i percorsi  ftp come assoluti, e cosi' fa anche Net Vampire . CuteFTP, al contrario , li considera come relativi , e cio' in quanto specificando la  root directory nell' URL (i.e., ftp://24.226.3.208/ ) si ottiene una lista della directory  /music. Provare ad aggiungere il percorso di ricerca all'URL: ftp://24.226.3.208/music - in questo modo funzioneranno sia Net Vampire che il  browser. La root directory di questo server non puo' essere listata perche' l'amministratore ha disabilitato questa opzione

D. Come si fa per sapere se il server supporta la funzione di restart?

R. Tale funzione e' indicata da una piccola icona verde alla sinistra del Job nella lista.

D. Ho eliminato l'opzione Monitor Browser Clicks e fatto ripartire il  browser, ma i cambiamenti non hanno avuto effetto.

R. Su alcuni sistemi , in particoare quelli che hanno l'Active Desktop installato, Internet Explorer non si scarica quando si chiude la finestra del browser.Bisogna far ripartire il computer.

D. In NV 2.41 avevo la possibilita' di far partire un  job al termine di quello precedente. Qual' e' la analoga funzione in NV 3.0 ?

A. In NV3, si puo' settare l'opzione Max. Concurrent Connections a 1 nella finestra di dialogo  Network Settings per emulare il modo sequenziale. Si badi che questo settaggio ha la priorita' sulla opzione  Max. Connections Per Site, opzione che ogni utilizzatore stabilisce per ogni sito.

D. Ho fatto come sopra indicato, ma riesco ad utilizzare la funzione solo se scarico da un unico sito , mentre non funziona per scaricamenti da siti diversi. Che fare?

R. La opzione Network Settings / Max. Concurrent Connections limita il numero complessivo di connessioni, mentre quella Site Settings / Max. N Connections Per Site si applica al sito presecelto.

D. Ho una   password di connessione telefonica nella mia rubrica, ma  Net Vampire la ignora.

R. Net Vampire non utilizza le password contenute nella rubrica telefonica, bisogna di volta in volta indicarla nell'apposita casella. 

D. Non riesco a scaricare il files  MP3 da http://matter.cc.brandeis.edu/ignatiev/cgi/k2w.cgi/ignatiev/MP3/arrivals?k2w.cgi

R. Questo sito richiede all'utilizzatore di fornire un corretto "Referrer header" nella richiesta. Bisogna aprire la finestra Job Settings di Net Vampire e digitare 'http://matter.cc.brandeis.edu/ignatiev/MP3/' nella casella "Referrer" .

D. Il mio HTTP proxy non supporta la funzione di  FTP restart.

R. Provare ad usare o la modalita' proxy CONNECT o quella Socks4 . Utlizzare lo stesso indirizzo che si utilizza nella modalita' proxy HTTP . Il numero della porta dovrebbe essere lo stesso per la funzione CONNECT e il 1080 per la Socks.

D. Come faccio ad esplorare un sito FTP non anonymous.

R. Con IE o Netscape bisogna aggiungere le proprie informazioni di login all' url: ftp://username:password@host/dir/ Se si trascina un link a NV dal browser, l'informazione di login sara' trasferita immediatamente a NV.

D. Quando il flusso dei  dati si interrompe , NV resta in attesa invece di ripartire immediatamente.

R. Utilizzare il settaggio Timeout / Data setting nella finestra Site Settings per dire a NV quanto a lungo deve aspettare prima di ripartire . Il valore di default e' 500 secondi e garantisce che NV non interrompa la connessione per errore anche con siti molto lenti. Questo e' un settaggio specifico del sito e quindi , una volta definito, sara' utilizzato da tutti i Jobs di downloading da quel sito.

D. Qual'e' il modo per stabilire la directory di default per il salvataggio dei files?

R. La lista delle Destination Folders nella finestra Destination Folders ne ha una di  DEFAULT . Tutti i file la cui estensione non e' indicata in altri gruppi vanno in questa directory.

D. Io faccio tanti downloads. La vecchia versione di NV  mi avvertiva se esisteva sul disco un file dal nome eguale.Quella attuale sembra che scarichi il file come un file temporaneo.Cosi' mi trovo con file doppi.
R. Questa funzione permette di scaricare piu' file con il medesimo nome , come per esempio index.html, nome molto comune. NV2 non permetteva di lavorare con piu' di un tale file a lla volta,  NV3 non ha questa limitazione. Naturalmente, esso controlla i nomi di file doppi nella job list e suggerisce di aggiungere una url alla lista delle locazioni del job in corso piuttosto che crearne uno nuovo. Le URLS doppie non sono comunque accettate.
D. Come posso fare per far controllare al Norton AntiVirus i files scaricati?
R. 
  • nel menu' alto di NV3 andare a: "Options | System Settings | Post-processing";
  • selezionare la casella "Run Program" , scegliere il secondo radio button (non contrassegnato);
  • inserire il percorso di ricerca del programma NAV (o utilizzare la funzione  "browse" per trovarlo).
D. Nella finestra 'proxy settings' la maggior parte dei campi e' disabilitata

R. Solo le opzioni applicabili ai tipi di proxy selezionati sono abilitate nella finestra Proxy Settings. Quando si clicca su un altro radio button nel gruppo Type, tutti i campi applicabili verranno abilitati. Per abilitare i campi User e Password , selezionare la casella Authenticate.

D. Come posso riprendere (resume) un download iniziato con un altro programma ?

R. Utilizzare il comando Import Partial File nella sezione Jobs nel menu' principale.

D. Come posso listare i collegamenti alle url contenuti nelle pagine web scaricate?

R. Selezionare il file nella JobList e cliccare sull'etichetta Links.

D. Mi sembra che NV3 scarichi solo 4 o 5 files alla volta anche se " max current connections" e' settato a 25.

R. NV3 consente di specificare sia il numero totale di connessioni concorrenti sia il massimo numero di connessioni allo stesso sito individualmente. Quest'ultima opzione e' utile quando ci si connette ad un sito che consente un numero limitato di contemporanee connessioni anonime.

Per cambiare il settaggio cliccare con il pulsante destro del mouse sul job e selezionare Site Settings nel menu  popup.

Si puo' cambiare il valore di default per questo settaggio (il solo che sara' utilizzato per tutti i nuovi siti) in Options / Default / Site Settings.

D. A che cosa serve il file History ?

R. NV3 mantiene una lista completa di tutti i Jobs, quelli completi e quelli cancellati prima del completamento, nel file History . Selezionare File / View History file nel menu principale per aprirlo nel proprio browser. Il file e' in formato html, cosi' si puo' riaggiungere qualsiasi  Job con l' Alt-clicking sul collegamento o tramite trascinamento del link dal file History a NV. Per i file completati, si puo' cliccare sul  'local link' per aprire il file ricevuto.

D. Come fare a attivare il suono ?

R. 

  • Selezionare l'etichetta Sounds nella finestra System Settings ;
  • Selezionare la casella Sounds Enabled ;
  • Selezionare nella lista apposita l'evento che deve essere confermato dal suono ;
  • Selezionare il suono desiderato nella lista a drop-down o cliccare il bottone Browse e scegliere un file WAV ;
  • Cliccare il bottone Play per provare il suono scelto;
  • Cliccare sul bottone OK. 
D. Devo modificare qualche settaggio prima di cominciare gli scaricamenti?

R. I settaggi di default vanno bene per la maggioranza dei casi. Non bisogna modificare nulla per far lavorare il programma , eccetto il settaggio del proxy e della connessione telefonica , come descritto nella sezione  Quick Start . I settaggi rimanenti consentono di far lavorare bene NV e lo rendono molto efficiente. Naturalmente, poiche' le condizioni della rete possono mutare notevolmente , bisogna fare qualche esperimento per trovare i valori ottimali.

D.  Come fare per passare dalla modalita' split-window a quella multi-colonne?

R. Premere il piccolo  bottone alla fine del pannello di sinistra .

D. Perche' i job settings sono divisi in due finestre?

R. I settaggi di queste finestre hanno obbiettivi differenti. Se si cambia qualcosa nella finestra Job Settings , la modifica riguardera' solo il Job selezionato; i cambiamenti nella finestra Site Settings riguarderanno tutti gli scaricamenti da quel sito.

D. A che cosa servono le job priorities ?

R . Di norma Net Vampire sceglie il  Job successivo a caso , per assicurare a tutti i Jobs una possibilita' di partenza . Il settaggio "Priority" nella finestra  Job Settings (1 e' il piu' basso , 9 il piu' alto) consente di dare ad alcuni Jobs maggiori possibilita' di partenza rispetto agli altri.

D. C'e' un sito che si blocca quando vi accedo il modalita' pasv . Sarebbe bello avere la possibilita' di scegliere se utilizzare o meno la modalita' pasv per determinati siti.

R. Si  possono aggiungere due possibilita' alla proxy list, una con la modalita' PASV settata "on" e una con la modalita'  PASV  "off" - a quel punto si potra' selezionare la configurazione desiderata per ogni sito dall'elenco a cascata .

D. Mi sembra che Net Vampire non si colleghi .

R. NV si colleghera' solo con le connessioni stabilite tramite la Rubrica e selezionate nella finestra Dial Up Settings - l'utilizzo di tutte le connessioni via  modem potrebbe causare problemi a chi ha piu' di una connessione (alcuni utilizzano il  modem per online banking, FIDO, etc.). Perche' la connessione lavori al meglio , selezionare il corretto nominativo nella rubrica anche se non si utilizza la opzione Dial-Up .

D. Ho provato a lanciare Net Vampire e ho ottenuto il seguente messaggio: 'This control requires version 4.70 or greater of COMCTL32.DLL'(Questa istruzione richiede la versione 4.70 o superiore di COMCTL32.DLL). Ma io sto usando Netscape 4.04, non Internet Explorer.

R. Per fortuna , Microsoft ha reso disponibili le sue nuove DLLs separatamente dal browser. Trovare il file denominato '40comupd.exe' utilizzando la seguente query e lanciarlo - esso aggiornera' le DLLs sul computer.

D. Nella versione  2.41 ero solito cancellare il  job e farlo ripartire con lo stesso nome ma con una diversa locazione . Cio' sembra impossibile con la versione  3.0

R. Con  Net Vampire 3 non e' necessario cancellare e ricreare  jobs e importare file parzialmente ricevuti. Si possono aggiungere locazioni alternative allo stesso job e scegliere tra esse al volo usando il comando "Locations" nel menu popup.

Quando si cambiano le locazioni , non si dimentichi di mettere ad off  l'opzione Ignore File Time Change nella finestra Job Settings poiche' date/time del file sono di solito diversi sui diversi servers.

D. Come si usa il settaggio: 'Process VSL files'? Che cosa e' il VSL e quale e' l'effetto di averlo  ON o OFF?

R. www.download.com fornisce un suo metodo di downloading dei files. Quando si clicca il bottone Download Now in questo sito, esso manda un piccolo  file VSL con le istruzioni per il downloading invece del file richiesto. Net Vampire analizzera' questo  file e seguira' le istruzioni presenti in esso se l'opzione e' ad on, altrimenti lo salvera' come file VSL sul disco.

D. Quando si usano HTTP Get/Post, HTTP Connect, ... SocksV4?

R. Un  proxy http puo' essere usato sia per scaricamenti da web che da ftp . La modalita' standard di questi proxies e' "HTTP Get/Post". Se non si e' soddisfatti della resa del  proxy - ad esempio , se continua a mandare un file inutilizzabile dalla sua cache invece di richiederne uno nuovo dal server remoto o se non supporta la funzione restart per i downloads ftp,-  provare altre opzioni di  proxy.

Se si dispopnde di un  proxy FTP, provare ad utilizzarlo per i downloads FTP invece di un proxy http . NV supporta 4 differenti schemi di login per ftp proxy  - provarli uno per uno per vedere quale e' il piu' adatto per il proprio proxy, o chiedere la proprio  network administrator quale schema usare.

Le modalita' HTTP Connect e SocksV4 emulano la connessione diretta al server remoto  - in sostanza , in questa modalita' non e' consentito modificare le queries e intervenire sulle risposte del server remoto.

Per maggiori dettagli vedere la sezione  Proxy Support .

D. Che cosa dobbiamo impostare per i seguenti settaggi Default for Gopher, Default for HTTP, etc. ?

R. NV permette di usare proxies multipli. Per ogni sito da cui si scarica , e' possibile selezionare un proxy a scelta dalla lista a cascata. Quando si aggiunge un job con un nuovo sito nella  url (sito con cui non si e' mai lavorato prima ), il settaggio del proxy per questo sito verra' scelto in base a quello di Default per Gopher, Default per HTTP, etc. . Ad esemipo si puo' settare il proprio proxy HTTP come default per i siti HTTP sites ed il proxy  SocksV4 per i siti  FTP . 

D. Con Internet Explorer e' spesso difficile entrare in siti  (si ricevono risposte inutili) e se si desidera scaricare un intera  directory,con il copi ed incolla il link non funziona.

R.  Sebbene  Net Vampire non sia un browser FTP, esso fornisce un modo semplice per download alcuni o tutti i  contenuti in una directory FTPanche se non si riesce ad aprirla nel proprio browser. Creare un nuovo Job ed inserirvi il puntamento URL per la direrctory FTP. N.V. creera' un listato della directory (provandoci tante volte qaunto necessario) e lo salvera' in formato  HTML . Quindi si potra' cliccare l'etichetta Links  e vedere l'elenco completo dei  files della directory, o scegliere Open Received File nel menu' Job List  per caricare il file elenco nel browser. Si possono scegliere i file nel pannello Links , manualemte o con un filtro, e aggiungerli alla Job List. Questo sistema e' utile anche per scaricare molti file listati su una pagina web - come una collezione di grafica o di files  MP3 . Scaricare la pagina con Net Vampire e usare la lista Links. 

D. Non riesco a scaricare files  ZIP da WebJump, quali http://retroworld.webjump.com/sh.zip

R. WebJump e' un servizio di hosting sponsorizzato tramite pubblicita'. Quando si richiede un file , il server invia una speciale pagina html  (cosiddetta frameset) che contiene un ,link al loro banner banner e la URL corretta per il file richiesto. Scaricare questo documento , quindi cliccare sull'etichetta Links per listare i tutti  links della pagina , e selzionare quello che punta al file desiderato. L' URL corretta per il file menzionato nella domanda e' http://216.49.10.245/re/retroworld-webjump/sh.zip


 
Prec.Indice Succ Net Vampire 3.3 Manuale utente