Prec. Indice  Succ Net Vampire 3.3 Manuale utente 

 

 Supporto dei Proxy

Attualmente Net Vampire e' il solo programma che permette di utilizzare piu' proxies.Perche' potresti avrene bisogno?

La "Road Map" di Internet e' molto complessa. Le richieste possono raggiungere le loro destinazioni per strade molto diverse, e alcune possono essere piu' veloci di altre.Non e' possibile indicare la strada piu' diretta alle proprie richieste , ma la si puo' controllare usando diversi proxies. Ci sono proxies alla fine di alcuni satellite links ed in altri punti chiave della rete.

Non bisogna cambiare nulla se le informazioni arrivano alla velocita' del proprio modem, ma con servers molto distanti e lenti la scelta di un proxy puo' migliorare nettamente la velocita' di trasmissione.

Aggiungere tutti i proxies che e' consentito usare alla proxy list e provare ad utilizzarli con diversi siti.Si puo' attribuire ad ogni sito un proxy - cio' permette di tenere conto della posizione geografica del sito.

Selezionare un default proxy per ogni protocollo. Esso sara' utilizzato per tutti i nuovi siti fino a che non si modificheranno i settaggi.

L'opzione "Use Default Proxies for All Sites" dira' a  Net Vampire di ignorare il settaggio individuale del proxy per tutti i siti.. 

Title
 Questo e' il nome amichevole del proxy che apparira' nella Proxy drop-down list. 
Address and Port
 E' possibile specificare o l' IP address o il domain name del proxy. 
Direct connection
 Usare la connessione diretta ogni volta che e' possibile, anche se il provider richiede di usare il proxy, eccetto il caso in cui si voglia determinare la strada , come sopra specificato. 
HTTP <GET/POST>
 e' uno standard per proxy HTTP. Puo' essere utilizzato anche per downloads FTP, ma molti  proxies di questo tipo non supportano il FTP restart. 
HTTP <CONNECT>
 Molti HTTP proxies (ad esempio , WinGate 2.1d) supportano il comando CONNECT .Provare ad utilizzare questa modalita' per le connessioni  FTP se il proprio HTTP proxy non supporta il FTP restart, o se si hanno problemi di proxy caching. 
FTP <USER user@host:port>

FTP <USER user@host port>
FTP <OPEN host>
FTP <SITE host> 
La maggior parte dei proxies FTP supportano la funzione "restart". Provare ad usare un proxy FTP per i downloads  FTP  se non si riesce a connettersi direttamente. Questi quattro tipi di  proxy forniscono le stesse funzioni , ma implementano diversi schemi di login.Ricordarsi di chiedere al proprio amministratore di rete quale schema usare.
Socks V4
Questo e' il modo preferibile per attraversare i firewalls. Una volta stabilita la connessione, i comandi arrivano al sito senza cambiamenti, cosicche' non ci si dovra' preoccupare riguardo alla funzione di restart quando si usa questo tipo di proxy. 
No-Cache
La capacita' di cache dei  proxies e' di poco aiuto durante il downloading dei files.Alcuni HTTP proxies , i piu' vecchi, possono rendere impossibile il restart del downloading solo perche' hanno un file parzialmente ricevuto nella memoria cache. Questa opzione costringe il  proxy HTTP a ignorare il contenuto della cache e trasferisce la richiesta dirattamente al sito.

 
Naturalmente ci sono casi in cui si puo' desiderare di disabilitare questa opzione - ad esempio se la connessione client-proxy e' meno affidabile di quella proxy-site. Molti proxies HTTP sono configurati per continuare il downloading anche quando la connessione e' ormai perduta. Dopo la riconnessione si potra' scaricare il file dalla cache del proxy alla massima velocita'. 
PASV Mode
 Questo e' un settaggio specifico del FTP. La maggior parte dei servers FTP supporta sia le connessioni attive che quelle passive. Alcuni pero' ne permettono un tipo solo.

 
Scegliere questa opzione se si e' protetti da un  firewall, poiche' i firewalls spesso consentono solo le connessioni in uscita. 
Authenticate
Questa opzione e' disponibile per tutti i tipi di proxies.Sceglierla ed digitare il proprio user name e la propria password se il proxy richiede la autenticazione. 

 
Prec. Indice Succ Net Vampire 3.3  Manuale utente