L'ANGOLO DELLA POSTA
CON LE VALIGIE PRONTE ALL'INGRESSO!!!

No, non preoccupatevi! Non sto andandomene da TGM e neppure divorziando; semplicemente, dopo le ormai imminenti festivitα pasquali (chi ha detto domani?) partir≥ per una allegro press tour in quel di Montreal, Canada. Giα: la Ubisoft ha pensato bene di "regalarmi" qualche giorno di vacanza, nel corso del quale ne approfitter≥ per conoscere i quattro loro pi∙ importanti titoli della prossima stagione, visitare il Canada francese e, sopratutto, non me ne voglia la consorte, DORMIRE QUATTRO NOTTI SENZA INTERRUZIONI.
Non vi nascondo che la piccola e meravigliosa Sara ci sta dando tanta, ma tanta gioia, ma ci sta anche privando -e non poco- del sonno, e questo press tour capita a fagiUolo per ricaricare un po' le batterie.

Prima che mi congeda, vi giro una comunicazione di servizio: Stefano Sollai, l'autore degli archivi in formato HTML che da qualche mese latitano da queste parti, mi ha mandato una email dicendomi di essere ancora vivo (meno male!) e pronto al suo ritorno. E dopo questa informazione basilare, potete finalmente dormire pi∙ sereni... :)

Per il resto, questo Φ un mesetto ancora piuttosto fiaccuccio... Mi vedo quindi costretto a ripetere quando detto il mese scorso: qui dentro siete voi che dovete "sbattervi" per avere dei risultati! Io devo solo "confezionarli" a forma di HTML leggibile e fruibile dalle masse, ma nulla pi∙!
Mi raccomando, quindi, datevi da fare e mandatemi quanto pi∙ materiale avete! Skin per winamp, temi del desktop, suoni bizzarri, livelli aggiuntivi, mappe, scenari, racconti, programmi, siti... L'unica condizione, come sempre, Φ che il materiale che mi spedite sia realizzato da voi che leggete TGM, e da nessun altro.

Le onde sonore che accompagnano la stesura dell'angolo e-mail di questo mese continuano ad essere i sempre pi∙ possenti vagiti della piccola Sara, cui si accompagnano melodie di ogni genere. Insomma, stiamo cercando di capire che musica le piaccia di pi∙, e possibilmente le concili il sonno. Al momento, se la contendono gli artisti hip-hop degli anni '80 e '90 (MC Hammer, Salt'n'Pepa, Public Enemy, Warren G, ecc.) e Mozart. Quando si dice elasticitα... E poi i soliti, doverosi ringraziamenti:

a coloro che mi mandano file inutili
che mi iscrivono a mailing list di siti non desiderati
che mi spediscono roba pirata
che mi segnalano siti porno/warez
che mi oberano di file mp3 e beta di napster/napigator & Co.
che intasano la mia mail con catene di sant'antonio
suggeriscono come migliorare questo spazio (in maniera costruttiva)
che lavorano per renderlo migliore e pi∙ ½nostro╗

Mandatemi il vosto materiale!!!!

keiser@xenia.it

"Voi venite prima di tutto, qui dentro"

Ribadisco come sempre che le cose belle e apprezzabili di questa rubrica sono merito vostro, mentre le magagne, gli errori e le fesserie che ci trovate dentro sono solo ed esclusivamente colpa mia. Non esitate a scrivermi se avete suggerimenti, idee o altro da comunicarmi: sar≥ ben lieto, nel limite del possibile e con il tempo che inevitabilmente questo comporta, di rispondere a tutti.
Sono sempre aperto ai consigli e disponibile ad ascoltare tutto quello che avete da dirmi: commenti, critiche e suggerimenti per migliorare questa nuova grafica sono ben accetti e anzi auspicabili, segno di quella 'vitalitα' che ha sempre contraddistinto queste pagine. E ora direi di fermarmi qui, e passare rapidamente a voi.


Gli archivi che trovate in queste pagine rappresentano un lavoro svolto a titolo puramente gratuito da parte di alcuni volonterosi e generosi lettori che hanno messo a disposizione di tutti noi i loro 'database' personali, in qualunque formato essi fossero.
Questo implica almeno tre cose: la prima Φ che dobbiamo ringraziarli.
La seconda Φ che noi di The Games Machine, e io per primo, non siamo direttamente coinvolti in questi progetti: non scrivete a me chiedendo di migliorare/aggiungere una tal cosa ad un tale archivio, ma fatelo direttamente al suo autore.
Terzo: in quanto opere non professionali (solo nel senso che non vengono pagate, non ancora :), gli archivi sono soggetti a errori. Non scrivete lamentandovi che manca un articolo o un demo; aggiungetelo voi (se possibile) oppure segnalate la mancanza all'autore che, se ne ha voglia, la colmerα.

 
  ARCHIVI SILVER DISK

Eccoci alla sezione degli archivi riguardante i Silver Disk, fonte inesauribile di sorprese e gadget videoludici. Questo mese abbiamo l'ennesima nuova versione dell'ottimo programma realizzato da Christian Bar: LisTGM, questo il suo nome, Φ suddiviso in sezioni all'interno delle quali trovate, in ordine alfabetico, tutto quello che cercate e di cui potete aver bisogno. La lista di tutto quello che Φ stato inserito sui CD di TGM parte dal mitico N.1 e arriva fino al N. 132, ossia il numero di marzo. Per installarlo Φ sufficiente decompattare il file in una cartella qualsiasi del vostro hard disk, copiare il file dei font in C:\Windows\Fonts e lanciare l'eseguibile "Listgm.exe". Se, come il sottoscritto, avete giα una precedente versione del programma, Φ sufficiente sovrascriverla con questa.

LisTGM 132
 
 
  IACOBAZZI VITO NICOLA

Torna, puntualissimo come la telefonata del Silvestri che ricorda le scadenze di fine mese, il nostro prode Iacobazzi, con il suo immarcescibile TGMIndex. Come sempre, lanciate l'eseguibile, installate il programma e godetevi le fatiche di Vito, che ha confezionato il miglior database per TGM che si sia mai visto, suddiviso in ben diciassette voci, tra cui review, preview, speciali, driver, goodies, ecc.
Se avete installato giα una precedente versione, Φ sufficiente lanciare l'aggiornamento, che aggiorna i dati esistenti.

Segnalazione importante: come sempre, in questo CD trovate gli ultimi aggiornamenti, relativi al numero di Febbraio di TGM, ossia 154 e Silver Disk 131 e 132. Per installarli non dovete far altro che lanciare l'eseguibile e far unzippare il file nella cartella in cui Φ installato il programma (il path predefinito Φ C:\Programmi\TGMindex).
Come sempre, vi ricordo che collegandosi al sito Internet di Vito dovreste trovare una versione pi∙ recente, che copre quindi anche il numero di marzo

TGMIndex 9.0
Dati TGM 154 - SD 131 e 132
TGMIndex online
 

Avvertenza: per la quasi totalitα dei siti che trovate qui sotto fate bene ad attivare l'esecuzione delle istruzioni Java e dei Javascript, pena la non funzionalitα di alcune ½feature╗. Aggiungo peraltro, non senza una piccola nota di disappunto, che se usate browser diversi da Internet Explorer potreste non visualizzare un bel niente. Non certo il massimo, anche se Φ ovvio che tutti abbiamo una release di MSIE sul nostro PC.

 
   LUCA ANTIGNANO
Continua anche per questo mese, ed Φ ormai l'ottavo, la collaborazione con il grandissimo Luca e il suo sito di "emulatori" di schiacciapensieri, riproduzioni quasi fedeli dei giochi a cristalli liquidi molto in voga una ventina di anni fa (vent'anni... come passa il tempo). Vi consiglio di leggervi per bene quanto ha da dirci il nostro Luca, in particolare la sezione relativa ai problemi per i possessori di Sound Blaster Live! (da cui non sono immune neppure io, ma che ho risolto con uno stratagemma d'altri tempi...). E buon divertimento!

L'angolo degli schiacciapensieri
 
 
   UTOPIA
Per introdurre al meglio il progetto Utopia non posso far altro che lasciare al suo fondatore il compito di parlarne: ½il progetto Φ stato fondato il 25 Aprile dell'anno 1998. L'obiettivo principale Φ la produzione di tutto ci≥ che pu≥ essere considerato una forma d'arte, senza alcun vincolo, se non quello del rispetto della legalitα. Questo documento dichiara l'Utopia indipendente sotto qualunque aspetto: economico, amministrativo e soprattutto artistico. L'Utopia Φ aperta a collaborazioni con tutti i progetti artistici, indipendenti e non, a condizione che venga mantenuta la completa autonomia artistica. Il progetto Φ strutturato in cinque divisioni tematiche che sono state ideate come mezzo per aumentare le potenzialitα creative dei singoli membri tramite la massima interazione reciproca. Le cinque divisioni sono: Arts, Live, Music, Software, Words. Il progetto con le sue cinque divisioni copre tutto il panorama della creativitα. La divisione Arts raccoglie foto, video ed immagini. La divisione Music produce musica di tutti i generi senza discriminazioni. La divisione Live intende promuovere mostre, spettacoli teatrali e concerti. La divisione Software cerca di dare spazio a chiunque intenda produrre qualcosa che ha a che fare col codice, dagli screen saver ai videogiochi. La divisione Words da spazio a chiunque abbia la passione per l'opera letteraria, intendendo con questo racconti, libri, giornali ed altro. Ora voi starete pensando che Φ un'idea folle, troppo ambiziosa per essere realizzata, ma questo Φ il suo nome, questa Φ l'Utopia, che entra nella vostre menti e risveglia tutte le ambizioni pi∙ recondite dimostrando che per seguire i propri sogni, basta non abbandonarsi mai a nulla se non ai propri sogni stessi, e lottare perchΘ diventino realtα!╗ 'Nuff said!
Per banali esigenze di spazio, le immagini ingombranti, i download e i vari file sono rimasti tutti online, a disposizione di chi ha voglia di scaricarseli.

Ritorna il Progetto Utopia
 
 


   PROGETTO ALLSTARS
Ecco l'ultimo, attesissimo aggiornamento del progetto All Stars, che contiene:

Giochi: 3801
Versioni: 5361
Recensioni: 2946

- All Stars Φ il nome del progetto di catalogazione di videogames, mentre EvolutionNG Φ il nome del PROGRAMMA che gestisce questo progetto... insomma, con EvolutionNG potete creare anche voi un progetto simile!

- Chiunque voglia collaborare al progetto All Stars anche solo con una nuova versione, con un'immagine di un gioco, con il nome di un programmatore o con qualsiasi dato riguardante un videogioco, Φ il benvenuto: in questo caso potete scrivere all'indirizzo szannotti@yahoo.it; SE INVECE avete una valanga di immagini di videogiochi da spedire non utilizzate la casella e-mail ma preparate invece un bel CD-R e di spedire al suo indirizzo (vedere i Docs all'interno di EvolutionNG); P.S: TUTTI I COLLABORATORI VERRANNO SEGNALATI ED ONORATI!

- Per sapere qual'Φ l'attuale media dei NUOVI voti globali delle recensioni di TGM, aprite la finestra 'Ricava Voto Globale Medio', selezionate la rivista 'The Games Machine', selezionate 'Considera solo i voti globali del tipo xx' e cliccate infine su 'Calcola Voto Globale Medio'...voilα! Per sapere invece qual'Φ stata la media dei voti del VECCHIO tipo (xxx%), selezionate 'Considera solo i voti globali del tipo xx%' e cliccate sul pulsante 'Calcola Voto Globale Medio'.

- Nota per i possessori di Windows XP: per visualizzare correttamente l'interfaccia Φ necessario scegliere un tema "classico" o simile... Misteri di Microsoft!

Nuova versione di EvolutionNG!
 
   DANIELE FERRARI
Direttamente da TGM Online:
½Qualche giorno fa sono stato contattato da un nostro lettore, il buon Daniele "braga" Ferrari, che Φ anche uno dei "nonni" del forum, che mi ha chiesto qualche informazione relativa a TGM Online, come Φ nato, chi se ne Φ occupato, come viene gestito, ecc. ecc. Il materiale cos∞ raccolto Φ servito ad integrare un elaborato per il suo esame di Informatica all'universitα, che gli ha pure fruttato un bel 28 (25 nell'esame scritto e 3 punti per la presentazione in HTML di TGM Online, il massimo dei punti assegnati agli elaborati). Mica male, direi... Oltretutto, ci Φ giunta voce che un altro suo collega abbia sostenuto il medesimo esame presentando un elaborato ispirato a noi... Bella voi! A quando la prima tesi di laurea sulla rivista di videogiochi pi∙ venduta d'Italia?╗
Beh, questo Φ il lavoro che ha consegnato al prof... Voi che ne pensate?
TGM Online all'universitα!!
 
  LUKE
Il nostro Luke, dopo la divertente mappa per Unreal Tournament del mese scorso cambia decisamente argomento. Preda anch'egli dell'arrivo della primavera (fate conto che scrivo queste righe agli inizi della bella stagione, prima di Pasqua), ci manda una bella poesia romantica romantica dedicata al suo "pi∙ grande amore di sempre"... Beh, Luke, poi non venire a dire che non ti facciamo fare una bella figura con la tipa!!

Ho costruito una barca
 
  MAD HATTER
Non so... Di solito queste cose finiscono nel Talent Art... Mah... Vi confesso che non sapevo neppure io se spedire queste due immagini al Wergio, se cestinarle, se piazzarle come fondo del mio desktop... Alla fine ho optato per la soluzione pi∙ semplice: farvele vedere e giudicare con i vostri occhi.
Io non me ne intendo affatto, lo premetto prima che mi "bastoniate" per le mie castronerie, ma devo ammettere che non mi sono sembrate affatto male, soprattutto River.jpg, abbastanza inquietante...

Due immagini del Cappellaio Matto!
 
  ROBERTO MASCIA
Pubblicato l'ultima volta nel mese di ottobre, ecco la nuova versione di Ipertesta, programma sviluppato da Roberto e giunto oramai alla versione 0.7.
Editor HTML per i non anglofili, e per chi cerca un programma veloce e ben fatto con cui realizzare le proprie pagine web senza complicarsi troppo la vita e senza alcuna conoscenza di HTML. Ipertesta non richiede alcuna installazione, l'interfaccia Φ semplice e completa, e comprende bottoni per l'inserimento di tag, elementi di formattazione di ogni genere, creazione di form e tabelle, oltre all'anteprima in Explorer e Netscape. Ci sono poi delle utili utility (ahah) per richiamare i codici dei caratteri e dei colori, oltre alla basilare conta dei caratteri, con e senza tag HTML.
L'autore sta inoltre scrivendo una guida all'HTML che consiglio di leggere a tutti coloro che desiderano saperne di pi∙. Complimenti a Roberto: aspetto la prossima versione con ansia!

La nuova versione di IperTesta!
 
Torna all'inizio