home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 1. Commander ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Il Commander К un accessorio utile per il vostro Computer. Avete a disposizione
- un gran numero di comandi per i files, directory e dischi. Inoltre utilizza
- un'interfaccia molto simile ad altre molto diffuse.
-
- Traduzione e supporto italiano a cura di Claudio Bondavalli <claudiob@iol.it>.
-
- Informazioni principali:
-
- o File
- o Dischi
- o Visualizzazione
- o Comandi
- o Opzioni
- o Sinistro
- o Destro
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 2. Tasti funzione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- o F2 Menu utente
- o F3 Visualizza un file
- o F4 Modifica un file
- o F5 Copia files e directories
- o F6 Sposta files e directories
- o F7 Crea una nuova directory
- o F8 Cancella files e directories
- o F9 Contenitore per archivi
- o F10 Esci
-
-
- o Alt F1 Cambia il disco corrente del pannello sinistro
- o Alt F2 Cambia il disco corrente del pannello destro
- o Alt F3 Visualizza il file in esadecimale
- o Alt F5 Comprime i files
- o Alt F6 Decomprime i files
- o Alt F7 Cerca files nel disco corrente
- o Alt F8 Storia
- o Alt F9 Dimensione di una directory
- o Alt Q Ricerca rapida
-
-
- o Ctrl F1 Attiva/Disattiva il pannello sinistro
- o Ctrl F2 Attiva/Disattiva il pannello destro
- o Ctrl F3 Riordina i files per Nome
- o Ctrl F4 Riordina i files per Estensione
- o Ctrl F5 Riordina i files per Data/Ora
- o Ctrl F6 Riordina i files per Dimensione
- o Ctrl F7 Mostra i files con lo stesso ordine del disco
- o Ctrl F8 Sincronizza directories
- o Ctrl F9 Funzione di percorso preferito function
- o Ctrl A Modifica attributi
- o Ctrl C Confronta il contenuto delle directories
- o Ctrl E Rende il pannello sinistro = al destro
- o Ctrl H Mostra/nasconde i files nascosti
- o Ctrl L Attiva il pannello informazioni
- o Ctrl Q Inizia la ricerca rapida
- o Ctrl R Rilegge le directories destra e sinistra
- o Ctrl S Calcola lo spazio occupato dalle selezioni
- o Ctrl T Mostra il tipo di eseguibile
- o Ctrl U Inverte la posizione dei due pannelli
-
-
- o Maiusc F2 Esegue un programma esterno
- o Maiusc F4 Inizia a editare un file nuovo
- o Maiusc F6 Rinomina files e directories
- o Maiusc F7 Crea un nuovo file
- o Maiusc F9 Salva le impostazioni correnti
-
-
- o Ctrl+Alt+Lettera Inizia la ricerca rapida nella directory corrente
- o Ctrl+Invio Copia la selezione (col percorso) nella barra comandi
- o Ctrl+Maiusc+Invio Copia la selezione (senza percorso) nella barra comandi
- o Ctrl+Inizio Vai alla directory radice
- o Ctrl+\ Vai alla directory radice
- o Ctrl+PagSu Vai su di una directory
- o Maiusc+FrecSin Vai su di una directory
- o Ctrl+PagGiu Cambia directory
- o Maiusc+FrecDes Cambia directory
- o Ctrl+Tab Cambia il focus con la barra comandi
- o Ctrl+Spazio Richiama il filtro
- o Maiusc+Stamp Stampa il file selezionato
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 3. File ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Operazioni con i files
-
- Maggiori Informazioni:
-
- o MenЧ utente
- o Esegui
- o Visualizza
- o Hex
- o Edit
- o Copia
- o Sposta
- o Rinomina
- o Crea Directory
- o Crea File
- o Cancella
- o Stampa
- o Comprimi
- o Decomprimi
- o Attributi dei files
- o Tipo di eseguibile
- o Seleziona
- o Esci
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 4. Menu utente ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questo comando per iniziare un menЧ personalizzato utilizzabile per
- lanciare una serie di programmi.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 5. Esegui ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Se К stato selezionato un programma eseguibile, К possibile farlo partire
- direttamente cliccandolo due volte con il bottone del mouse, o premendo il
- tasto invio con il file selezionato.
-
- Con questa opzione, si puХ anche eseguire un programma esterno con la ricerca
- rapida. Vi raccomandiamo di specificare il tipo di applicazione.
-
- Se il vostro file non К un eseguibile, ignorare il messaggio di errore che
- appare e selezionare un vero programma eseguibile (exe o com).
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 6. Visualizza ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza (senza poterlo modificare) il file selezionato con il visualizzatore
- interno.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 7. Hexedit ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Edita in formato esadecimale il file selezionato.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 8. Edit ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Modifica il file selezionato con l'editor interno di Commander.
-
- Commander contiene un editor molto veloce.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 9. Copia ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Il comando Copia permette di copiare files e directories.
-
- Sono consentiti i caratteri speciali di selezione (* per tutti e ? per un
- carattere).
-
- Se К attivato l'uso del bottone destro per trascinamenti (modificarlo in
- Opzioni-Configurazione), si puХ in questo modo copiare uno o piЧ files e
- directories.
-
- E' anche disponibile un filtro personalizzabile.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 10. Sposta ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando permette di spostare files o directories.
-
- Sono consentiti i caratteri speciali di selezione.
-
- Si puХ anche spostare e contemporaneamente rinominare un file con questo
- comando.
-
- Se il disco di destinazione К lo stesso di quello di partenza, l'operazione
- avviene molto velocemente; questo perchВ vengono cambiati solo i riferimenti e
- non spostati fisicamente i dati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 11. Rinomina ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando vi permette di rinominare i files e le directory.
-
- Sono consentiti i caratteri speciali di selezione.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 12. Crea directory ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando permette la creazione di directories.
-
- La nuova directory non puХ essere una sottodirectory della directory corrente.
- Commander vi permette di creare interi gruppi di directory con un solo click.
- Per creare piЧ directory si deve: selezionare il disco o directory di
- destinazione, cliccare l'icona Crea directory o premere il tasto F7, scrivere
- il nome delle directory da creare separate da il carattere barra (\) e premere
- Invio.
-
- Esempio: in creare le directory battere Dati\Informazioni\Personali e premere
- Invio, verranno create tutte tre le directories in una sola volta.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 13. Crea file ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Si puХ creare un nuovo file vuoto.
-
- Selezionare "Crea file" o premere Maiusc-F7 e scrivere il nome.
-
- Se si vuole creare un file in una directory diversa da quella corrente, si deve
- scrivere il nome completo del percorso.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 14. Cancella ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando permette di cancellare files e directories. Tutti i file
- marcati/selezionati o directories saranno cancellati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 15. Stampa ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questa operazione per stampare file ASCII.
-
- Si puХ scegliere l'impaginazione fatta dalla stampante o da Commander.
-
- Commander non stampa file grafici e non supporta font diversi da quello
- standard. Negli altri casi utilizzare un altro editor.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 16. Compressione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Comprime tutti i files selezionati con il programma di compressione attivo.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 17. Decompressione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Decomprime tutti i files memorizzati in un archivio con il programma di
- compressione attivo.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 18. Attributi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ci sono due modalitЕ per cambiare gli attributi ai files:
-
- o 1. Se К selezionato un solo file, si possono cambiare gli attributi, la data
- e/o l'ora per questo file.
- o 2. Se sono selezionati piЧ files o directory, si possono impostare gli
- attributi per tutti contemporaneamente.
-
- Il comando funziona per tutte le directories selezionate.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 19. Tipo di eseguibile ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questa opzione permette di ottenere informazioni sul tipo di programma.
-
- Gli eseguibili sono file con estensione COM, EXE o DLL.
-
- I file batch (BAT o CMD) non vengono riconosciuti.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 20. Seleziona ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Seleziona gruppi di files e directories.
-
- Informazioni principali:
-
- o Seleziona gruppo
- o Deseleziona gruppo
- o Inverte la selezione
- o Ripristina la selezione
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 21. Seleziona gruppo ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Seleziona tutti i files filtrati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 22. Deseleziona gruppo ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Deseleziona tutti i files filtrati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 23. Inverte la selezione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Inverte la selezione corrente deselezionando tutti i file correntemente
- selezionati e selezionando invece quelli non selezionati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 24. Ripristina la selezione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ripristina la selezione dopo una copia, ridenominazione o altre funzioni.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 25. Esci ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Esce dal Commander.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 26. Dischi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Operazioni sui dischi.
-
- Maggiori Informazioni:
-
- o Copia Disco
- o Confronta Disco
- o Verifica Disco
- o Etichetta Disco
- o Formatta Disco
- o Informazioni sul Disco
- o Seleziona Disco
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 27. Copia Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Realizza una o piЧ copie del dischetto.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 28. Confronta Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Confronta un intero disco con un'altro.
-
- VerrЕ richiesto di inserire il dischetto originale e quindi quello da
- confrontare.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 29. Verifica Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ricerca errori hardware sul dischetto.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 30. Etichetta Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Cambia l'etichetta del dischetto.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 31. Formatta Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Formatta un'unitЕ logica cancellando tutti i dati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 32. Informazioni sul disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Mostra informazioni sul disco selezionato.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 33. Seleziona Drive ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Cambia il Drive selezionato.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 34. Dimensione delle Directories ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Calcola le dimensioni delle directories.
-
- Questa funzione seleziona automaticamente la modalitЕ completa, ma se ci sono
- troppe informazioni da visualizzare, verranno visualizzate in modalitЕ breve.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 35. Visualizza ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare il comando Visualizza per personalizzare l'interfaccia di Commander.
-
- Maggiori Informazioni:
-
- o Storia
- o Percorsi preferiti
- o Contenitore
- o Barra strumenti
- o Barra dischi
- o Barra dei comandi
- o Barra di stato
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 36. Storia ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando attiva una lista degli ultimi percorsi della sessione corrente e
- (opzionalmente) i percorsi salvati delle precedenti sessioni.
-
- Ogni percorso viene salvato solo una volta, gli elementi piЧ vecchi vengono
- rimossi. Si possono rimuovere percorsi non piЧ necessari dalla lista con il
- bottone cancella.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 37. Percorsi Preferiti ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando attiva una lista dei percorsi preferiti che sono stati salvati
- da sessioni precedenti.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 38. Contenitore ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Il Contenitore К un archivio temporaneo ove tenere i percorsi completi di file
- per poterli utilizzare in un secondo tempo.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 39. Barra strumenti ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Attiva/Disattiva la Barra degli strumenti.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 40. Barra dischi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- La Barra dischi puХ essere visualizzata o no.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 41. Barra di stato ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- La Barra di stato puХ essere visualizzata o nascosta.
-
- La Barra di stato contiene maggiori informazioni: directory o file corrente,
- ammontare di spazio libero sul disco corrente, impostazioni della finestra
- sinistra o destra, data e ora.
-
- Con il tasto destro del mouse si puХ attivare un menЧ oppure attivare il menЧ
- per i file, per il pannello sinistro o destro, o un altro menЧ specifico.
-
- Per esempio si puХ usare in menu contestuale sulla data per cambiare data e ora
- correnti del computer.
-
- Si puХ utilizzare la barra anche font diversi.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 42. Barra dei comandi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Attiva/disattiva la barra dei comandi.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 43. Comandi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Con il menЧ comandi si puХ accedere a altri comandi di Commander.
-
- Maggiori Informazioni:
-
- o Cerca
- o Informazioni di sistema
- o Data e Ora
- o Scambia pannelli
- o Sinistra = Destra
- o Confronta directories
- o Sincronizza directories
- o Dimensioni delle directories
- o Spazio occupato
- o Associa
- o Crea Oggetto Programma
- o Termina Processo
- o Chiudi sessione
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 44. Cerca ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando cerca file nel disco selezionato. La ricerca pЧХ avvenire per
- nome o per testo contenuto.
-
- o Nome: indicare il nome da cercare.
- o Testo contenuto: indicare testo da cercare.
- o Cerca in: indicare i dischi o le directory in cui cercare.
- o Lista trovati: visualizza l'elenco dei file che corrispondono alle
- descrizioni.
-
- Bottoni:
-
- o Cerca - Inizia la ricerca.
- o Annulla - Annulla il comando.
- o Stop - Interrompe la ricerca.
- o Vai a - Va al file trovato.
- o Edit - Edita il file trovato
-
- I caratteri speciali nel nome del file hanno la seguente funzione:
-
- o Un punto interrogativo (?) indica un qualunque carattere.
- o Un asterisco (*) indica un gruppo di caratteri
- o Un punto (.) equivale a 'tutto' cioК "*.*"
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 45. Informazioni di sistema ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza alcune informazioni sul computer.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 46. Data e ora ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Da usare per cambiare data e ora del computer.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 47. Scambia pannelli ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Inverte la posizione dei pannelli a video.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 48. Sinistro = Destro ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Cambia il percorso del pannello non selezionato per farlo corrispondere a
- quello corrente.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 49. Confronta directories ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando confronta il contenuto delle directories dei due pannelli e
- indica le differenze.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 50. Sincronizza directories ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Sincronizza le directories, cioК: confronta il contenuto dei due pannelli, se
- ci sono differenze copia i files.
-
- Si possono usare i filtri dei files.
-
- Esempio *.doc *.txt *.lwp o *.doc;*.txt;*.lwp
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 51. Calcola spazio occupato ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Calcola lo spazio occupato dai file marcati e di tutte le sottodirectories.
-
- Se non ci sono file selezionati, viene calcolato lo spazio occupato dal file (o
- directory) sul cursore. In aggiunta, la dimensione viene arrotondata con le
- dimensioni dei cluster per avere l'esatto spazio necessario per esempio a una
- copia.
-
- Non viene considerato lo spazio dell'informazione della directory stessa.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 52. Associa ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando viene usato per creare un'associazione tra l'estensione dei
- files e il programma necessario per avviarli. Dopo questa operazione, basta
- cliccare un documento per far partire l'applicazione ad esso collegata. Si puХ
- dare una nuova associazione o cancellarne una esistente. E' possibile cercare
- l'applicazione con il pulsante Cerca. Si possono inserire Parametri nel
- Comando. Il carattere ! indica dove Commander inserirЕ l'attuale selezione. Se
- non si specifica il ! i parametri verranno inseriti alla fine del comando.
-
- Esempio: c:\percorso\programma parametro1 ! parametro2
-
- Nota: il comando non associa dati con programmi presenti sul Desktop.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 53. Crea Oggetto Programma ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Comando usato per creare un nuovo programma.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 54. Termina Processo ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questa opzione per inviare l'eccezione KILLPROCESS a un'altro processo o
- gruppo di processi. L'azione di sistema sarЕ di terminare ogni processo.
-
- Ogni processo К identificato da un PID. Se piЧ processi hanno lo stesso PID,
- verranno tutti terminati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 55. Chiudi sessione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Da effettuare per chiudere il sistema prima di spegnere il computer.
-
- Attenzione: spegnere il sistema senza effettuare la chiusura sessione puХ
- causare perdita di dati. Controllare tutte le sessioni per salvare i dati prima
- di dare Chiusura sessione.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 56. Opzioni ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Le voci di questo menu permettono di modificare varie impostazioni del
- Commander.
-
- Maggiori Informazioni:
-
- o Barra degli strumenti
- o Font
- o Colore
- o Configurazione
- o Layout personalizzato
- o Editor
- o Menu utente
- o Compressione
- o Lingua
- o Salva configurazione
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 57. Personalizza la Barra degli strumenti ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questa opzione per cambiare i pulsanti della barra degli strumenti. Si
- possono anche inserire nuovi pulsanti dalla lista a sinistra, cancellare quelli
- esistenti o spostarli. Si puХ anche disattivare la barra degli strumenti.
-
- Vi sono due formati utilizzabili per le dimensioni dei pulsanti: piccolo e
- grande.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 58. Font ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questa opzione per cambiare il font dei pannelli.
-
- I pannelli completi e brevi possono usare solo i font monospaziati del sistema
- (come Courier).
-
- Il layout personalizzato consente anche l'uso di tutti i font, (vedi: opzioni
- per layout personalizzato)
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 59. Colore ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questa opzione consente di scegliere i colori usati dal Commander.
-
- Per i colori personalizzati, si deve scegliere un colore tra quelli presenti
- nella tavolozza dei colori presenti nella lista.
-
- L'area di esempio visualizza i colori selezionati.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 60. Configurazione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questa finestra permette di impostare varie opzioni, incluse le impostazioni
- dei pannelli, il bottone destro del mouse, conferme per i comandi di Sposta e
- Copia, ecc.
-
- Le opzioni di conferma permettono di determinare il livello di sicurezza che si
- vuole ottenere per le operazioni con i files.
-
- L'opzione "Copia solo file piЧ recenti" fa sН che il Commander copi solo i
- files piЧ recenti tra quelli presenti nel pannello di destinazione.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 61. Layout personalizzato ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Oltre alle opzioni di Breve e Completa, l'utente puХ anche selezionare questa
- opzione per creare un pannello personalizzato contenente solo le voci che
- interessano di piЧ. Si poХ scegliere tra cinque campi (Nome, Dimensione,
- Attributi, Data, Ora) e metterli in qualunque ordine. E' anche possibile
- variare l'ordine dei campi tra il pannello sinistro e destro. (esempio: il
- pannello sinistro puХ contenere tre campi, Nome, Dimensione e Attributi mentre
- il destro solo due, Dimensione e Nome).
-
- Il layout personalizzato inoltre consente l'uso di qualunque font.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 62. Lingua ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Commander supporta differenti linguaggi oltre all'italiano. Per scegliere un
- lingua diversa, selezionarle dalla tabella. Si puХ anche eseguire in piЧ
- istanze il Commander, ognuna con una lingua diversa.
-
- Attenzione: in questo caso, verificare che la versione utilizzata di Commander
- sia la stessa per evitare conflitti.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 63. Editor ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questa opzione permette di usare un editor esterno al posto di quello costruito
- internamente. Per modificare un file, selezionarlo e premere F4 o scegliere il
- menu File-Edit. L'editor interno di Commander К molto veloce ma consente l'uso
- di file fino a 65535 bytes. Per file piЧ grandi viene automaticamente
- selezionato l'editor esterno. Si possono pure stampare files ASCII (senza
- grafica o font speciali).
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 64. Menu utente ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questa opzione per definire un menu utente che permetta di eseguire
- determinati programmi.
-
- Trattamento parametri:
-
- o *.* Nome file con estensione
- o *. Nome file senza estensione
- o *: Lettera disco corrente
- o *\ Directory corrente
- o */ Directory destinazione
- o ** Da usare per inserire il simbolo "*" nei comandi
- Esempio: - WinDiff per confrontare directories: *\ */ - WinDiff per
- confrontare files: *\\*.* */\*.*
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 65. Compressione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Usare questo comando per impostare le opzioni di compressione.
-
- I comandi di configurazione sono:
-
- o Estensione dei file compressi
- o Comando per aggiungere file al file compresso
- o Comando per aggiungere file al file compresso con il percorso completo
- o Comando per estrarre file dal file compresso
- o Comando per estrarre file dal file compresso e mantenere il percorso completo
- o Comando per cancellare file dal file compresso
- o Comando per selezionare il miglior metodo di compressione
- o Comando per creare il file piЧ piccolo
- o Comando per creare un file compresso nel minor tempo possibile
-
- Attenzione: il primo compressore DEVE essere PKZIP.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 66. Salva configurazione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questa opzione salva le impostazioni correnti in modo che il Commander riparta
- la volta successiva con le stesse impostazioni.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 67. Sinistro ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Cambia le impostazioni del pannello sinistro. Per passare al pannello Destro
- premere il tasto Tab.
-
- Maggiori Informazioni:
-
- o Personale
- o Breve
- o Completo
- o Informazioni
- o Struttura
- o On/Off
- o Ordina
- o Rileggi
- o Filtro
- o Disco
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 68. Personale ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza il pannello con le impostazioni personalizzate.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 69. Breve ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza il pannello in una o piЧ colonne, solo ordinato per nome.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 70. Completo ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza il pannello in una sola colonna, con Dimensione, Data, Ora e
- Attributi.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 71. Struttura ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza la struttura ad albero delle directories del disco corrente.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 72. On/Off ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Attiva o disattiva il pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 73. Ordina ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Controlla l'ordine dei file visualizzati. Informazioni principali:
-
- o Nome
- o Estensione
- o Ora
- o Dimensione
- o Non ordinato
- o Ordine inverso
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 74. Nome ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina i files alfabeticamente per nome.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 75. Estensione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina i files alfabeticamente per estensione.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 76. Ora ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina il file per orario
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 77. Dimensione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina i files per dimensione, con il file piЧ grande prima. File con la stessa
- dimensione vengono ordinati per nome.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 78. Non ordinato ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Mostra i files con lo stesso ordine che hanno sul disco.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 79. Ordine inverso ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Inverte l'ordine dei files.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 80. Informazioni ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando mostra informazioni sul disco corrente. Si puХ attivare questa
- finestra anche con il menu contestuale. Anche premendo Ctrl-L si attiva la
- finestra. Premendo ancora Crtl-L si ripristina il pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 81. Rileggi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Rilegge il contenuto del disco selezionato.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 82. Filtro ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- I filtri permettono di controllare quali files verranno visualizzati nel
- pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 83. Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Permette di cambiare disco nel pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 84. Destro ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Cambia le impostazioni del pannello destro. Per passare al pannello Sinistro
- premere il tasto Tab.
-
- Informazioni principali:
-
- o Personale
- o Breve
- o Completo
- o Informazioni
- o Struttura
- o On/Off
- o Ordina
- o Rileggi
- o Filtro
- o Disco
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 85. Personale ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza il pannello con le impostazioni personalizzate.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 86. Breve ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza il pannello in una o piЧ colonne, solo ordinato per nome.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 87. Completo ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza il pannello in una sola colonna, con Dimensione, Data, Ora e
- Attributi.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 88. Struttura ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Visualizza la struttura ad albero delle directories del disco corrente.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 89. On/Off ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Attiva o disattiva il pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 90. Ordina ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Controlla l'ordine dei file visualizzati. Informazioni principali:
-
- o Nome
- o Estensione
- o Ora
- o Dimensione
- o Non ordinato
- o Ordine inverso
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 91. Nome ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina i files alfabeticamente per nome.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 92. Estensione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina i files alfabeticamente per estensione.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 93. Ora ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina il file per orario
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 94. Dimensione ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Ordina i files per dimensione, con il file piЧ grande prima. File con la stessa
- dimensione vengono ordinati per nome.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 95. Non ordinato ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Mostra i files con lo stesso ordine che hanno sul disco.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 96. Ordine inverso ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Inverte l'ordine dei files.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 97. Informazioni ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Questo comando mostra informazioni sul disco corrente. Si puХ attivare questa
- finestra anche con il menu contestuale. Anche premendo Ctrl-L si attiva la
- finestra. Premendo ancora Crtl-L si ripristina il pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 98. Rileggi ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Rilegge il contenuto del disco selezionato.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 99. Filtro ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- I filtri permettono di controllare quali files verranno visualizzati nel
- pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 100. Disco ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Permette di cambiare disco nel pannello.
-
-
- ΓòÉΓòÉΓòÉ 101. Ricerca rapida ΓòÉΓòÉΓòÉ
-
- Cerca files nella directory corrente.
-
- Si attiva con Alt-Q, premendo una lettera il cursore si posizionerЕ
- automaticamente sul primo file che inizia con quel nome. Per selezionare il
- successivo premere Ctrl-Invio.
-
- Premere Invio per mantenere la selezione o Esc per la precedente.