Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Benvenuto in K-3D! Questo primo tutorial ti introdurra ai suoi concetti base. Per prima cosa premi il bottone \"Continue\" in basso a destra...");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Bene!! Guarda la finestra di principale K-3D ...");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Questa finestra e' aperta per tutto il tempo che e' in esecuzione K-3D. Chiuderla significa chiudere la tua sessione di K-3D.");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "In K-3D, Tutto il tuo progetto e' contenuto in un Document,che e' costituito da oggetti.Nella finestra principale di K-3D, i menu \"Tools\" e \"Objects\" contengono la lista dei tools e dei oggetti K-3D che puoi usare nel tuo Document.");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "K-3D e' un software libero,Tu puoi creare un nuovo K-3D plug-in (tools) o oggetti per poi scambiarli con i tuoi amici o presentarli alla International K-3D community.");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Puoi usare molti K-3D Documents aperti allo stesso momento,ma per questo tutorial creeremo un singlo Document con cui lavorare...");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "(se una finstra K-3D appena aperta e' in posizione scomoda puoi arrangiarla prima di continuare)");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Ogni progetto e' associato a una finestra di document.");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "E' molto importante che crei un ordine nella lista degli oggetti della finestra Document.");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Vedrai come aggiungere un nuovo oggetto (K-3D Object) nel tuo Document nel prossimi tutorial. Per ora,Nota il controllo VCR in basso alla finestra Document,che userai per ottenere un prewien della tua animazione prima di eseguire il rendering.");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Un importante strumento di K-3D e' l'illimitato sistema Undo/Redo,con cui puoi tornare alla situazione precedente alla modifica.Nella sezione undo trovi la lista dei cambiamenti che hai fatto al tuo Document...");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Sicuramente, K-3D non vuole essere un programma 3D senza la possibilita' di vedere il tuo mondo virtuale!Ogni Document in K-3D puo' contenere un numero illimitato di telecamere... ogni Camera rappresenta un punto da cui vedere il tuo mondo 3D...");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Attraverso il trascinamento del mouse puoi muoverte la Camera Viewport,i che sara' il tuo punto di visuale! (ne parleremo nel prossimo tutorial)");
Application.CommandNode("/application/ui").Command("tutorialmessage", "Questo termina il primo tutorial ! Ti suggerisco di andare al prossimo che ti insegnera' a muoverti nel mondo virtuale!");