home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- OS/2 2.1 in breve
-
- Principali caratteristiche
- - 32 bit.
- - Multitasking: consente l'esecuzione contemporanea di più applicazioni
- DOS, Windows** e OS/2, a 16 o 32 bit. Le applicazioni
- possono essere eseguite in finestra, con possibilità di
- passare in modo facile e veloce da una applicazione ad un'altra.
- - Massima affidabilità: ogni applicazione viene eseguita in un ambiente
- protetto da eventuali errori delle altre applicazioni attive.
- - Memoria indirizzabile: 48 MB di memoria EMS/XMS per ogni applicazione
- attiva; più di 512 MB per applicazioni scritte con specifiche
- DOS Protect Mode Interface (DPMI).
- - Workplace Shell è un'interfaccia grafica ad oggetti di utilizzo
- facile ed intuitivo dotata di funzioni di help contestuali.
- - Installazione grafica.
- - Mini applicazioni per produttività ed intrattenimento fornite con il
- prodotto.
- - Supporta i linguaggi: IBM COBOL/2*; FORTRAN/2; PASCAL Compiler/2*;
- Basic Compiler/2*, e il nuovo linguaggio a 32 bit C Set/2.
-
- Prerequisiti HW
- Processori Intel386** SX e superiori o compatibili
-
- Prerequisiti di memoria
- Minimo 4 MB di RAM, raccomandati 6 MB o più, a seconda del numero di
- programmi in esecuzione.
-
- Spazio richiesto su disco
- ╘ richiesto un disco fisso da 60 MB; 20-40 MB sono a disposizione
- di OS/2 2.1; richiesti ulteriori 3 MB se si vuole installare
- l'estensione multimediale.
-
-
- * indica un marchio registrato da IBM Corp.
- ** indica un marchio registrato da Microsoft Corp. o Intel Corp.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Communication Manager/2 in breve
-
- Principali caratteristiche
-
- - Compatibilità API compatibilità per applicazioni che sono scritte per
- utilizzare le API di OS/2 Extended Edition e per il Communication
- Manager di OS/2 Servizi Estesi.
- - 16 sessioni 3270 non-DFT; 5 sessioni 3270 DFT; 15 sessioni 5250
- per un totale di 16 sessioni al massimo.
- - Velocità di linea supportata di 9.6 kbps su linee SDLC commutate,
- 19.2 kbps su linee SDLC dedicate, 64 kbp linee ASYNC, 64 kbps con
- adattatori ISDN su linee commutate.
- - Stazioni di lavoro e gateway:
- . Stazioni di lavoro per adattatore LAN = 255
- . Adattatori LAN per stazione di lavoro = 2
- . Stazioni di lavoro attive per adattatore LAN = 254
- . Sessioni attive per gateway = 254 (per PU)
- . PU 2.0 multiple per stazione di lavoro = 3
- - Protocolli supportati
- . Distributed Function Terminal (DFT) (coaxial) Twinaxial
- . Synchronous Data Link Control (SDLC)
- . Asynchronous (ASYNC)
- . X.25
- . IBM Token-Ring
- . IBM PC Network (Broadband e Baseband)
- . Ethernet
- . ISDN
-
- Prerequisiti HW
- Processori Intel286** e superiori o compatibili.
- Se utilizzato con OS/2 2.0 o versioni successive sono richiesti
- processori Intel386** SX e superiore o compatibili.
-
- Prerequisiti SW
- IBM OS/2* Standard Edition 1.3 o IBM Extended Edition 1.3, entrambi
- aggiornati con CSD 5050 o livelli successivi oppure IBM OS/2 2.0
- o versioni successive.
-
- Prerequisiti di memoria
- 2 MB di RAM a seconda delle funzioni e feature installate, in aggiunta a
- quella richiesta dal sistema operativo e dalle altre applicazioni
- installate.
-
- Spazio richiesto su disco
- Da 8 a 10 MB per stazione di lavoro che eseguono processi tipo
- emulazioni 3270, a seconda delle funzioni e feature installate.
-
-
- * indica un marchio registrato IBM Corp.
- * indica un marchio registrato Intel Corp.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- DB2/2 Versione 1 in breve
-
- Principali caratteristiche
- - Database relazionale con un alto grado di compatibilità con
- le funzioni per la gestione di database su host.
- - A 32-bit, sfrutta OS/2 2.x e la tecnologia "flat memory".
- - Supporto per SQL, statico o dinamico.
- - Inclusione di istruzioni SQL in applicazione scritte in C, COBOL,
- FORTRAN e SAA* Procedures Language/2 REXX.
- - Supporto per molte funzioni tipo data, ora, ecc..
- - Gestione del sistema e supporto per installazioni remote.
- - Query manager, una applicazione per l'utente, che permette di
- visualizzare, aggiornare ed amministrare dati senza conoscere
- il linguaggio SQL.
- - Disponibile in due versioni:
- - Single-user per sistemi standalone;
- - Client/Server per sistemi collegati in LAN.
-
- Prerequisiti HW
- Processori Intel386** e superiori o compatibile.
- Adattatore di rete in configurazione client/server.
-
- Prerequisiti SW
- IBM OS/2 2.0, con Servicepack livello XR06055, o versioni successive.
- Una configurazione client/server server potrebbe richiedere uno dei
- seguenti prodotti di connettività:
- - Network Transport Services/2 Version 1.0;
- - IBM Communication Manager/2 Version 1.0;
- - IBM Extended Services Communication Manager.
-
- Prerequisiti di memoria
- 2 MB minimo di RAM a seconda delle funzioni di Database client e/o server
- installate, in aggiunta alla memoria richiesta dal sistema operativo
- e dalle altre applicazioni installate.
-
- Spazio richiesto su disco
- 7 MB minimo, in aggiunta alla memoria richiesta dal sistema operativo
- e dalle altre applicazioni installate.
-
-
- * indica un marchio registrato IBM Corp.
- ** indica un marchio registrato Intel Corp.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- OS/2 LAN Server 3.0 in breve
-
- Principali caratteristiche
- - Supporta le reti locali: IBM Token-Ring, IBM PC Network Broadband e
- Baseband, Ethernet e altri supporti NDIS.
- - Collega fino a un massimo di 254 sessioni NETBIOS per adattatore;
- supporta fino a 4 adattatori. Il numero massimo di stazioni di lavoro
- collegate dipende dagli adattatori di rete, le caratteristiche del
- cablaggio e la configurazione delle singole stazioni.
- - Condivisione di stampanti, file, dispositivi seriali e di programmi.
- - IPL remota (DOS e OS/2*).
- - Serventi multipli.
- - Protezione con password utenti.
- - Amministrazione delle risorse.
- - Aiuto grafico on-line e installazione guidata.
-
- Prerequisiti HW
- Processori Intel386** SX e superiori o compatibili.
- Adattatore di rete.
-
- Prerequisiti SW
- IBM OS/2 2.0 o versioni successive.
-
- Prerequisiti di memoria
- 2.5 MB minimo di RAM per la configurazione entry; 9 MB per la
- configurazione advanced, in aggiunta a quella richiesta dal
- sistema operativo e da altre applicazioni installate.
-
- Spazio richiesto su disco
- 7.2 MB per la configurazione entry; 8.2 MB minimo per la configurazione
- advanced, in aggiunta alla memoria richiesta dal sistema operativo
- e dalle
- altre applicazioni.
-
- Adattatori LAN
- - IBM Token-Ring:
- IBM Token-Ring 16/4 Busmaster Server Adapter/A,
- IBM Token-Ring Network 16/4 Adapter,
- IBM Token-Ring 16/4 Adapter/A,
- IBM Token-Ring 16/4 Trace and Performance Adapter,
- IBM Token-Ring 16/4 Trace and Performance Adapter/A,
- IBM Token-Ring Network Adapter/A,
- IBM Token-ring Network PC Adapter,
- IBM Token Ring Network PC Adapter II,
- IBM Token-Ring Network PS/2 Model P70 386 Adapter/A
- - IBM PC Network:
- IBM PC Network Baseband Adapter,
- IBM PC Network Baseband Adapter/A,
- IBM PC Network Adapter (Broadband),
- IBM PC Network Adapter II,
- IBM PC Network Adapter II/A,
- IBM PC Network Adapter II-Frequency 2,
- IBM PC Network AdapterII/A-Frequency 2,
- IBM PC Network Adapter II-Frequency 3,
- IBM PC Network Adapter
- - Ethernet Network:
- IBM PS/2 Adapter/A e compatibili NDIS
-
-
- * indica un marchio registrato IBM Corp.
- ** indica un marchio registrato Intel Corp.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- LAN NetView* Start 1.1 in breve
-
- Principali caratteristiche
- - Gestione centralizzata della rete per facilitare l'attività
- dell'amministratore, rendendogli più semplice la gestione delle
- informazioni e ridurre il coinvolgimento degli utenti.
- - Interfaccia utente grafica che offre uno strumento intuitivo per
- configurare le stazioni di lavoro mediante la tecnica
- del "drag and drop".
- - Registrazione automatica in un archivio delle configurazioni sia in
- formato testo (ASCII) che in formato SQL
- (utilizzato da Database Manager).
- - Validazione interattiva dei collegamenti per minimizzare errori di
- configurazione riducendo così i tempi di gestione.
- - Generatore di parametri di configurazione per semplificare il processo
- di creazione dei response file (CID), calcolando automaticamente
- i valori per i parametri chiave.
-
- Prerequisiti HW
- Processori Intel386** e superiori (consigliato Intel486**) o compatibili.
-
- Prerequisiti SW
- OS/2* 2.0 o versioni successive.
-
- Prerequisiti di memoria
- Minimo 7 MB (in aggiunta a quella richiesta dal sistema operativo
- e dalle altre applicazioni).
-
- Spazio richiesto su disco
- Minimo 5 MB, in aggiunta alla memoria richiesta dal sistema operativo
- e dalle altre applicazioni installate.
-
-
- * indica un marchio registrato di IBM Corp.
- ** indica un marchio registrato di Intel Corp.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- LAN NetView Distribution Manager/2 2.0 in breve
-
- Principali caratteristiche
- - Gestione della distribuzione di software a stazioni di lavoro OS/2*
- o DOS.
- - Interagendo con il NetView DM/MVS su host o in un ambiente LAN,
- permette di:
- - installare e aggiornare applicazioni OS/2 e DOS;
- - installare e aggiornare software di sistema OS/2 secondo regole CID;
- - conservare e migrare personalizzazioni fatte per ognuna delle
- stazioni di lavoro OS/2 collegate;
- - distribuire dati e file utenti a/da NetView DM e/o stazioni
- di lavoro NetView DM/2
- - tenere traccia di cambiamenti fatti su ogni stazione di lavoro,
- registrandoli nell'archivio centrale di Netview DM o in un archivio
- locale su una particolare stazione di lavoro;
- - installare e aggiornare software e dati in un servente Novell**,
- usando sia NetWare Requestor per OS/2 o NetWare Workstation Kit
- per OS/2
-
- Prerequisiti SW
- IBM OS/2 2.0 o una versione successiva o IBM OS/2 Extended Edition 1.3.
-
-
- * indica un marchio registrato IBM Corp.
- ** indica un marchio registrato Novell Inc.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- System Performance Monitor/2 2.0 in breve
-
- Principali caratteristiche
- - Pannello in formato Presentation Manager* per il controllo
- centralizzato delle sessioni.
- - Raccolta di dati sulle prestazioni di OS/2* 2.0 o di versioni
- successive, comprese informazioni addizionali su thread, cache,
- stampanti e porte di comunicazione.
- - Capacità di riconoscere stazioni in LAN abilitate ad essere
- monitorate da SPM/2.
- - Monitoraggio sia di serventi sia richiedenti remoti.
- - Registrazione e rappresentazione grafica contemporanea delle
- prestazioni.
- - Riproduzione in forma grafica di dati precedentemente registrati.
- - Interfaccia Presentation Manager e Hyperblock* per il Memory
- Analyzer.
- - Supporto API per applicazioni e device driver realizzati dagli utenti
- per la registrazione dei dati sulle prestazioni raccolti da SPM/2.
-
- Distributed feature
- Offerta separatamente. Permette di copiare e distribuire il codice
- necessario per monitorare dati da una singola LAN OS/2 remota.
-
- Prerequisiti HW
- Processori Intel386** e superiori o compatibili.
-
- Prerequisiti SW
- IBM OS/2 2.0 o versioni successive.
- Per il monitoraggio remoto:
- - sulla stazione di controllo: IBM OS/2 LAN Server 2.0 Entry o LAN
- Server 3.0 Entry/ Advanced o LAN Requester 3.0 con Peer Services;
- - sulla stazione da monitorare: IBM LAN Server o Requester
- (LAN Server 2.0 Entry o LAN Server 3.0 Entry/Advanced)
-
- Prerequisiti di memoria
- 2 MB per il sistema controllore e 0.5 MB per il sistema monitorato.
-
- Spazio richiesto su disco
- 2.7 MB per una installazione completa;
- 0.5 MB per un sistema con Distributed Feature installato;
- 50 KB se vengono installate solo le API.
-
- Installazione
- Guidata, il prodotto comprende 2 dischetti.
-
-
- * indica un marchio registrato di IBM Corp.
- ** indica un marchio registrato di Intel Corp.
-