questo CD ROM presenta un sistema di cifratura di alcuni contenuti, nello specifico tutti i file della cartella /SAMUKO/IDCODE sono cifrati e quindi visibili solo con il software messo a disposizione sul CD-Rom stesso, tuttavia ティ richiesta una password, un codice reperibile ad un numero telefonico ormai in disuso e che comunque avrebbe richiesto un ulteriore esborso, alla faccia dell'onestテ ...
Belzebu, lo scrivente ha analizzato la cifratura dei file e con una non troppo complessa operazione di analisi ed ingegneria inversa sono riuscito a rompere la protezione, i file sono adesso visibili con un qualsiasi visualizzatore di immagini. Non ho volutamente modificato l'immagine del CD-Rom originale, per una preservazione quanto piテケ possibile precisa, tuttavia ho reso disponibili i file cifrati del CD nell'archivio IDCODE-HACK.zip che potete scaricare unitamente a tutto il resto.
Il mio lavoro ティ a scopo meramente divulgativo, volto alla preservazione e conservazione del software, trovate un approfondimento sul mio blog: ð汨 [https://www.rymstudio.it](https://www.rymstudio.it/)
## :uk: Samuko Hentai CD-Rom
So, this CD-ROM has some *~secretly encrypted stuff~* on it窶敗pecifically, all the files in the `/SAMUKO/IDCODE` folder. Back in the day, you could only view them using the software included on the CD, but guess what? It required a password you had to get by calling a phone number窶ヲ which doesn窶冲 even work anymore. Oh, and they probably would窶况e charged you extra for it. *Talk about honesty, right?*
Anyway, yours truly (Belzebu!) decided to poke around. After some not-too-crazy reverse engineering and a bit of tinkering, I cracked the encryption. Now, you can view all those files with **any image viewer**窶馬o shady phone calls needed!
I kept the original CD image untouched to preserve it exactly as it was, but I窶况e also shared the decrypted files in an archive called **`IDCODE-HACK.zip`** (grab it along with the rest of the stuff if you窶决e curious).
**Quick note:** This whole project is just for fun, education, and preserving digital history. If you wanna geek out over the technical details, I wrote a deep dive on my blog: