home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- GESTIONE ORDINI E COMMESSE
-
- COSA SONO ORDINI E COMMESSE
- Le commesse sono essenzialmente lavori o opere in grande scala, per esempio
- cantieri navali, cantieri autostradali et similia, proprio per il fatto di
- essere in grande scala vengono suddivise in lavori più piccoli, gli ordini.
- L'anagrafica commesse contiene infatti solo una descrizione dell'opera in
- corso, il periodo di messa in opera, il cliente commissionante e i
- resoconti delle ore lavorate, del fatturato relativo e del bollato
- relativo.
- L'anagrafica ordini è per certi versi parallela a quella delle commesse,
- vi sono infatti i resoconti delle ore lavorate, del fatturato relativo e
- del bollato relativo, manca il cliente commissionante ma troviamo al suo
- posto la commessa a cui fa riferimento l'ordine.
-
- FATTURE E ORDINI
- Abbiamo visto che un insieme di ordini realizzano una commessa, a loro
- volta gli ordini non sono necessariamente lavori semplici che vengono
- eseguiti in un solo giorno o che addirittura vengono fatturati in un'unica
- soluzione, quindi per un singolo ordine possono essere emesse diverse
- fatture, a tal scopo esiste nello schermo principale una apposita funzione
- "F4) Gestione fatture", in questa sezione si associano le fatture emesse
- con il programma TurboFatture con gli ordini definiti in questo programma,
- tramite la funzione "F1) Nuovo", vengono elencate le fatture emesse
- suddivise per anno, si sceglie una fattura, poi vengono elencati gli
- ordini, si sceglie un ordine a cui associare la fattura e il computer
- provvede a controllare che l'ordine faccia riferimento a una commessa
- commissionata dallo stesso cliente a cui è stata emessa la fattura, se il
- confronto da esito positivo la fattura viene aggiunta all'elenco delle
- fatture associate.
-
- IL FOGLIO DI LAVORO
- Dallo schermo principale tramite la funzione "F7) Gestione foglio di
- lavoro" si accede alla sezione relativa, che elenca il tipo di ore
- relative ad ogni singolo operaio nell'arco del tempo, per inserire un
- foglio di lavoro nuovo è sufficiente selezionare "F1) Nuovo", viene quindi
- visualizzata la maschera inserimento dati, dopo aver digitato la data il
- programma chiede il numero dell'operaio in questione, per facilitare
- l'identificazione dell'operaio viene visualizzato l'elenco degli operai,
- selezionato l'interessato si procede ad inserire le ore relative allo
- stesso e l'ordine a cui ha lavorato in quel giorno, finito tutto, con
- "F1) Memorizza" viene caricato tutto in memoria e vengono aggiornati
- tutti i resoconti.
-
- RICERCHE VARIE
- Il programma permette 5 tipi di ricerche che sono:
- F4) Lista ordini per commessa;
- Elenca gli ordine per ogni commessa e visualizza l'importo complessivo;
- F6) Lista fatture per ordine;
- Elenca tutte le fatture associate a ordine divise per anno di emissione;
- F8) Foglio di lavoro personale;
- Elenca tutte le ore lavorate da un singolo operaio in che data e a che
- ordine;
- F9) Foglio di lavoro mensile generale;
- Elenca tutte le ore lavorate dagli operai nel mese in questione;
- F10) Lista ore impiegate per ordine;
- Elenca tutte le ore impiegate nel mese in questione per un dato ordine.
-
- RESOCONTI
- Il programma calcola due tipi diversi di resoconti che vengono aggiornati
- ogni qual volta viene caricata una fattura associata a un ordine oppure
- quando vengono caricati i fogli di lavoro, ma questi resoconti possono
- essere comunque computati male, sia per motivi di errata programmazione o
- per altri motivi: blocchi di sistema, interruzione dell'erogazione
- dell'energia elettrica o altro, quindi è possibile ricalcolarli ex novo
- d'accapo.
-
- Primo resoconto:
- 1a) numero di ordini associati a ogni commessa;
- 2a) numero delle fatture associate a ogni commessa;
- 3a) importo delle fatture associate a ogni commessa;
- 4a) numero delle fatture associate a ogni ordine;
- 5a) importo delle fatture associate a ogni ordine;
- questo resoconto viene ricalcolato dalla prima voce del primo menù a
- discesa alla voce "Ricalcola resoconto generale";
-
- Secondo resoconto:
- 2a) numero e tipo di ore lavorate da ogni singolo operaio;
- 2b) numero e tipo di ore lavorate per ogni singola commessa;
- 2c) numero e tipo di ore lavorate per ogni singolo ordine;
- questo resoconto viene ricalcolato dalla seconda voce del primo menù a
- discesa alla voce "Ricalcola resoconto ore lavorate";
-
- PREFERENZE
- Le preferenze di questo programma sono elencate nel secondo menù a discesa
- e sono:
- Altezza carta: espresso in numero di righe;
- Margine fine pagina: espresso in numero di righe;
- Tipo carta: fogli singoli, alimentatore di fogli singoli e modulo continuo;
- Stampa di qualità: modalità NLQ acceso/spento;
- Conferma abbandoni: il computer chiede conferma a chiudere le schermate dove
- sono stati modificati dei dati;
- Tipo schermo: sceglie la modalità video delle schermate del programma;
- Preferenze di default: imposta delle preferenze predefinite;
- Salva preferenze: salva su disco le preferenze impostate.
-
- VARIE
- Per quanto riguarda l'anagrafica clienti, questi vengono definiti dal
- programma TurboFatture, per tanto il programma TurboCommesse dipende dal
- Programma TurboFatture, che regola la fatturazione di ogni lavoro messo
- in opera.
-
- REQUISITI SOFTWARE ATTENZIONE:
- Se possedere il modulo TFat assicuratevi che sia almeno la versione 2.8.0!
- PENA LA CORRUZIONE DEI DATI!
-
- INSTALLAZIONE
- E' sufficiente scompattare l'archivio, caricare l'icona Installa e
- rispondere alle semplici domande che vi vengono poste.
- Se si possiedono altri moduli del pacchetto TurboGest è sufficiente
- installarli con i loro rispettivi installatori.
-
- COPYRIGHT
- Questo software è sotto copyright di: Lo Buglio David
-
- AUTORE
- Se tu hai qualcosa da suggerire riguardo al programma, o se hai trovato
- qualche bug, puoi contattarmi come segue:
- FAX: 091/493099
- E-Mail: tgest@low-level.com
- o visitare il sito: http://www.low-level.com
-
-